GP F1 di Miami | Contratto rinnovato e prolungato fino al 2041
Contratto super prolungato per il GP di Miami che resterà nel calendario della Formula 1 fino al 2041.

F1 ha ufficializzato il prolungamento del contratto con il GP di Miami fino al 2041, grazie a un’estensione di 10 anni all’accordo esistente con il promotore South Florida Motorsports. Con questo nuovo accordo, Miami diventa l’evento con la durata contrattuale più lunga nel calendario della F1.
Formula 1: il GP di Miami resterà in calendario fino al 2041
Entrato nel circus nel 2022, il GP di Miami si è rapidamente affermato come uno degli appuntamenti sportivi più ambiti al mondo, attirando spettatori da tutti gli Stati Uniti e dal resto del globo, grazie a una combinazione vincente di spettacolo in pista ed eventi di intrattenimento fuori dal tracciato.
Nei suoi primi tre anni, la gara ha generato oltre 1 miliardo di dollari di impatto economico sulla comunità locale. Gli organizzatori hanno inoltre avviato programmi di tirocinio, collaborazioni con enti benefici e iniziative a sostegno delle imprese locali, con l’obiettivo di lasciare un’eredità concreta sul territorio.

South Florida Motorsports è stato premiato come Promotore dell’Anno 2024 di Formula 1, un riconoscimento alla qualità dell’organizzazione e all’impegno costante nel creare un evento di altissimo livello.
Domenicali: “Un traguardo strategico per rafforzare la nostra presenza negli USA”
Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha commentato:
“In soli tre anni, il GP di Miami è diventato uno degli eventi più spettacolari e significativi del nostro calendario, un esempio straordinario di qualità e visione. Estendere l’accordo fino al 2041 rappresenta un traguardo strategico fondamentale, che rafforza la nostra presenza negli Stati Uniti e consolida il legame sempre più profondo con una fan base appassionata e in crescita. Miami è una città straordinaria, un vero hub sportivo globale, dinamico ed energico. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la visione lungimirante e l’impegno costante di Stephen Ross e Tom Garfinkel, ai quali va la mia sincera gratitudine”.
Tom Garfinkel, Managing Partner del FORMULA 1 CRYPTO.COM MIAMI GRAND PRIX, ha dichiarato:
“Ottenere un’estensione di 10 anni dopo solo tre edizioni è un traguardo eccezionale per tutti noi. È la prova del lavoro del nostro team, della forza delle nostre partnership, del supporto della comunità e della crescita dello sport negli Stati Uniti. Voglio ringraziare Stefano Domenicali e Formula 1 per aver creduto nella nostra visione, e Stephen Ross per gli investimenti e l’impegno. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare una gara di livello mondiale che rispecchi lo spirito di Miami: vibrante, inclusiva e culturalmente rilevante. Questo impegno a lungo termine ci permette di continuare a innovare e migliorare l’esperienza dei tifosi”.
Numeri da record di un circuito che deve diventare iconico
L’edizione 2024 ha fatto registrare il record di presenze: 275.000 spettatori durante il weekend presso il Miami International Autodrome, dove Lando Norris ha conquistato la sua prima vittoria in F1, mentre Abbi Pulling ha ottenuto due successi consecutivi nella F1 Academy. La gara ha attirato anche il pubblico televisivo più ampio nella storia della Formula 1 negli Stati Uniti, con 3,1 milioni di spettatori.

Il circuito di Miami, costruito attorno all’iconico Hard Rock Stadium di Miami Gardens, casa dei Miami Dolphins e sede anche del Miami Open e di sette partite dei Mondiali FIFA 2026, è un tracciato di 5,41 km con 19 curve e tre rettilinei, dove le monoposto raggiungono una velocità di punta stimata di 320 km/h. Max Verstappen ha vinto le edizioni 2022 e 2023, prima che Norris interrompesse la sua striscia trionfale nel 2024.