FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 | Il futuro di Yuki Tsunoda lontano dal Circus. Ecco dove andrà

Yuki Tsunoda potrebbe abbandonare la Formula 1 la prossima stagione e correre nel campionato americano IndyCar col team Dale Coyne Racing.

Dopo cinque stagioni tra alti e bassi in Formula 1, Yuki Tsunoda sembra pronto a voltare pagina. Il pilota giapponese della Red Bull, protagonista di un’annata ben al di sotto delle aspettative, sarebbe infatti vicino a lasciare il Circus per approdare in IndyCar a partire dal 2026. Un passaggio che segnerebbe non solo la fine della sua avventura europea, ma anche l’inizio di una nuova fase della sua carriera, sempre sotto lo stendardo di Honda, pronta a sostenerlo nel salto oltreoceano.

Yuki Tsunoda vicino alla IndyCar

Il futuro di Yuki Tsunoda sembra ormai lontano dalla Formula 1. Dopo una stagione deludente al volante della Red Bull, il pilota giapponese originario di Tokyo sarebbe pronto a intraprendere una nuova avventura oltreoceano, in IndyCar, dove Honda potrebbe offrirgli un approdo sicuro e competitivo.

Il 2025 si sta rivelando un anno complicato per Tsunoda, attualmente 17° in classifica con soli 28 punti, a fronte dei 321 conquistati dal compagno di squadra Max Verstappen. Un bilancio che non ha convinto il team di Milton Keynes.

Infatti, Red Bull sarebbe pronta a promuovere Isack Hadjar in prima squadra, mentre Arvid Lindblad dovrebbe salire in Racing Bulls, lasciando così Tsunoda senza un sedile per il 2026. Un destino che sembrerebbe spingerlo verso l’America, dove il marchio giapponese Honda, che lo ha sostenuto fin dagli esordi, potrebbe continuare ad accompagnarlo nel suo percorso sportivo.

A sostegno di questa ipotesi, l’esperto di IndyCar Tony Donohue ha rivelato nel podcast Unverified: «Si è parlato della possibilità che Yuki Tsunoda possa correre per la Dale Coyne Racing con il supporto della Honda per il 2026. Penso che lo scopriremo la prossima settimana, ma non prevedo che tornerà al suo posto in Formula 1».

Honda non sembra intenzionata a separarsi da uno dei suoi talenti più rappresentativi. Secondo quanto riportato dall’esperto di IndyCar Tony Donohue, Yuki Tsunoda sarebbe in trattativa con la Dale Coyne Racing per un possibile debutto nella serie americana nel 2026, con il pieno supporto di Honda.

Le conferme ufficiali non sono ancora arrivate, ma le indiscrezioni lasciano intendere che il futuro del giapponese potrebbe ormai essere lontano dalla Formula 1, dove le possibilità di restare si sarebbero progressivamente ridotte nelle ultime settimane.

Alcuni piloti che dalla F1 sono passati alla IndyCar

Il possibile passaggio di Yuki Tsunoda in IndyCar lo inserirebbe in una lunga tradizione di piloti di Formula 1 che hanno scelto di misurarsi con le monoposto americane.

Negli anni ’60 e ’70, Jim Clark e Graham Hill aprirono la strada vincendo rispettivamente la 500 Miglia di Indianapolis nel 1965 e nel 1966, seguiti da leggende come Mario Andretti, Emerson Fittipaldi e Dan Gurney, capaci di brillare su entrambe le sponde dell’Atlantico.

Negli anni ’90, nomi illustri come Nigel Mansell, Alex Zanardi e Emerson Fittipaldi trovarono in America una seconda giovinezza sportiva: Mansell vinse addirittura il titolo CART al debutto nel 1993, mentre Zanardi divenne campione nel 1997 e 1998 con Chip Ganassi Racing.

Più di recente, la tradizione è proseguita con piloti come Juan Pablo Montoya, Takuma Sato, Sebastien Bourdais, Justin Wilson e Jacques Villeneuve fino ad arrivare ai più recenti Marcus Ericsson e al francese Romain Grosjean. Tutti ex volti noti della Formula 1 che hanno lasciato il segno nel campionato statunitense.

Articoli Correlati