Cambia la griglia di partenza per la gara del Gran Premio del Brasile. La domenica brasiliana si apre con una sorpresa in casa Red Bull. Max Verstappen non scatterà più dalla sedicesima posizione ottenuta in qualifica, ma dalla corsia dei box, dopo che la squadra ha deciso di sostituire il motore e modificare in modo sostanziale l’assetto della sua monoposto. Una scelta tecnica che stravolge la griglia di partenza, lasciando invariata solo la pole di Lando Norris, ma ridisegnando le strategie per la gara di Interlagos.
F1 GP Brasile 2025, la griglia di partenza con Norris in pole
| FILA | PILOTA A SX | PILOTA A DX |
|---|---|---|
| 1 | Lando Norris (McLaren) 1:09.511 | |
| Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) | ||
| 2 | Charles Leclerc (Ferrari) | |
| Oscar Piastri (McLaren) | ||
| 3 | Isack Hadjar (Racing Bulls) | |
| George Russell (Mercedes) | ||
| 4 | Liam Lawson (Racing Bulls) | |
| Oliver Bearman (Haas) | ||
| 5 | Pierre Gasly (Alpine) | |
| Nico Hulkenberg (Stake Sauber) | ||
| 6 | Fernando Alonso (Aston Martin) | |
| Alexander Albon (Williams) | ||
| 7 | Lewis Hamilton (Ferrari) | |
| Lance Stroll (Aston Martin) | ||
| 8 | Carlos Sainz (Williams) | |
| Esteban Ocon (Haas) | ||
| 9 | Franco Colapinto (Alpine) | |
| Yuki Tsunoda (Red Bull) | ||
| 10 | Gabriel Bortoleto (Stake Sauber) | |
| Max Verstappen (Red Bull) pit-lane |
Verstappen parte dalla pit-lane in Brasile, perché?
Max Verstappen prenderà il via del Gran Premio del Brasile non dalla sedicesima posizione, come previsto dopo le qualifiche, ma dalla corsia dei box. La decisione arriva in seguito alla scelta del team Red Bull Racing di sostituire la power unit e modificare l’assetto della RB21, interventi che obbligano per regolamento il pilota olandese a partire dalla pit lane.
La penalità non coinvolge il compagno di squadra Yuki Tsunoda, che aveva concluso le qualifiche con il diciannovesimo tempo.
Il fine settimana brasiliano si è rivelato particolarmente complicato per Verstappen, che non riusciva a uscire dal primo segmento di qualifica, un evento che non accadeva dal Gran Premio di Russia 2021, anche se in quell’occasione l’eliminazione era stata pianificata. Il tre volte campione del mondo ha ammesso di essere in difficoltà con la monoposto e di non aver ancora individuato la causa dei problemi di bilanciamento che ne hanno compromesso le prestazioni.
Dopo la deludente giornata di sabato, Verstappen si trova ora a 39 punti dal leader del Mondiale, Lando Norris, che scatterà dalla pole position.
Un anno fa, sul circuito di Interlagos, l’olandese era riuscito a vincere partendo addirittura dalla diciassettesima casella, in una gara condizionata dalla pioggia. Stavolta, però, le previsioni meteo indicano una bassa probabilità di precipitazioni, riducendo le possibilità che un colpo di scena meteo possa ribaltare le carte in tavola.
F1 Qualifiche GP Brasile a San Paolo, classifica e pole position
| PILOTA | TEAM | TEMPO | |
|---|---|---|---|
| 1 | Lando NorrisQ3 | McLaren | 1:09.511 |
| 2 | Kimi AntonelliQ3 | Mercedes | 1:09.685 |
| 3 | Charles LeclercQ3 | Scuderia Ferrari | 1:09.805 |
| 4 | Oscar PiastriQ3 | McLaren | 1:09.886 |
| 5 | Isack HadjarQ3 | Racing Bulls | 1:09.931 |
| 6 | George RussellQ3 | Mercedes | 1:09.942 |
| 7 | Liam LawsonQ3 | Racing Bulls | 1:09.962 |
| 8 | Oliver BearmanQ3 | Haas | 1:09.977 |
| 9 | Pierre GaslyQ3 | Alpine | 1:10.002 |
| 10 | Nico HulkenbergQ3 | Stake Sauber | 1:10.039 |
| 11 | Fernando AlonsoQ2 | Aston Martin | 1:10.001 |
| 12 | Alexander AlbonQ2 | Williams | 1:10.053 |
| 13 | Lewis HamiltonQ2 | Scuderia Ferrari | 1:10.100 |
| 14 | Lance StrollQ2 | Aston Martin | 1:10.161 |
| 15 | Carlos SainzQ2 | Williams | 1:10.472 |
| 16 | Esteban OconQ1 | Haas | 1:10.438 |
| 17 | Franco ColapintoQ1 | Alpine | 1:10.632 |
| 18 | Yuki TsunodaQ1 | Red Bull | 1:10.711 |
| 19 | Gabriel BortoletoQ1 | Stake Sauber | NO TIME |
Max Verstappen non presente poiché parte dalla pit-lane.
