F1 GP Las Vegas 2025: Orari TV, diretta Sky e differita TV8

Programma completo degli orari F1 GP Las Vegas 2025, il round più glamour e pazzo presente nel calendario del campionato.

Scopri tutti gli orari F1 del GP che si corre sul circuito di Las Vegas per non perderti nemmeno un istante in TV del weekend della corsa più glamour del calendario che si corre sulla Strip della Sin City.

ORARI F1 GP LAS VEGAS 2025
PROVE LIBERE, Qualifiche Q1, Q2, Q3 e Gara

venerdì 21 novembre 2025

1:30 – 2:30 → Prove Libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
5:00 – 6:00  → Prove Libere 2 (diretta su Sky F1, Now e differita in chiaro su TV8 SABATO alle 13:00)

sabato 22 novembre 2025

1:30 – 2:30 → Prove Libere 3 (diretta su Sky F1, Now e e in chiaro TV8)
5:00 → Qualifiche (diretta su Sky F1, Now e in chiaro su TV8)
TV8 streaming su WEB

domenica 23 novembre 2025

5:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 in chiaro alle 21:30)

DATAORARIOEVENTOTVTV8 in chiaro
venerdì 21 novembre1:30 – 2:30Prove Libere 1Sky F1, Now
venerdì 21 novembre5:00 – 6:00Prove Libere 2Sky F1, Now
sabato 22 novembre1:30 – 2:30Prove Libere 3Sky F1, Now, TV8
sabato 22 novembre5:00Qualifiche
Q1, Q2, Q3
Sky F1, Now, TV8Programmazione non ancora disponibile
domenica 23 novembre5:00GaraSky F1, NowProgrammazione non ancora disponibile

Su TV8 in chiaro puoi vedere:

GIORNOORARIOEVENTOdir/diff
SabatoProgrammazione non ancora disponibileQualifiche Q1, Q2, Q3Differita
DomenicaProgrammazione non ancora disponibileGaraDifferita

GP Las Vegas, chi ha vinto l’ultima edizione della gara

A Las Vegas la notte ha sorriso alla Mercedes, che ha ritrovato la via della vittoria con una prestazione solida e senza sbavature. George Russell ha conquistato il successo davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, firmando così la prima doppietta del team da oltre due anni in quel momento. Las Vegas è stato anche il terzo trionfo in carriera per Russell, un risultato che ha confermato la sua crescita e ha premiato la costanza mostrata nell’arco della stagione.

Il #63 della Mercedes ha gestito la corsa con autorità: partito dalla pole, ha contenuto l’assalto iniziale di Leclerc e ha imposto il proprio ritmo, mantenendo sempre un margine di sicurezza. Solo negli ultimi giri Hamilton ha ridotto il distacco, ma senza mai avvicinarsi davvero al compagno di squadra. La Mercedes, così, ha celebrato un successo pieno, frutto di una vettura finalmente bilanciata e di una strategia impeccabile.

La Ferrari, invece, ha vissuto una serata più complicata. Pur portando a casa un buon bottino di punti con Sainz terzo e Leclerc quarto, la Scuderia non ha avuto il passo per lottare ad armi pari con le Frecce d’Argento. Le gomme hanno sofferto di graining già nelle prime fasi e, nonostante un tentativo di rimonta, i piloti di Maranello hanno dovuto accontentarsi del podio minore e di una prestazione più difensiva che offensiva.

Alle loro spalle, Max Verstappen ha chiuso in quinta posizione, un risultato sufficiente per assicurarsi matematicamente il quarto titolo mondiale consecutivo. L’olandese ha gestito una gara in rimonta senza prendersi rischi, preferendo puntare alla certezza del campionato piuttosto che al podio.

La McLaren ha limitato i danni con Norris sesto e Piastri settimo, rimanendo in controllo della sfida con Ferrari nel Costruttori. A completare la top ten sono stati Hülkenberg, Tsunoda e Perez, autori di una corsa regolare ma senza acuti.

Exit mobile version