F1 GP Messico | CLASSIFICA gara 2025: risultati e ordine d’arrivo

Lando Norris leader indiscusso in Messico porta a casa la sua prima vittoria su questo tracciato e si prende la prima posizione nella classifica piloti.

Lando Norris ha confermato il proprio stato di grazia conquistando la vittoria nel Gran Premio del Messico 2025. Il britannico della McLaren ha gestito alla perfezione ogni fase della corsa, precedendo Charles Leclerc e uno straordinario Oliver Bearman, autore di una gara impeccabile che ha regalato alla Haas un insperato podio. Verstappen, in difficoltà per tutto il weekend, si è dovuto accontentare del terzo posto, mentre Antonelli ha concluso nella top 6, confermando la sua solidità in gara.

Podio F1 gara GP Messico 2025

1) Lando Norris (McLaren) → 71 giri
2) Charles Leclerc (Ferrari) +30.324
3) Max Verstappen (Red Bull) +0.725

CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO F1 GP Messico

PILOTATEAMTEMPOPUNTI
1Lando NorrisMcLaren1:42.98025
2Charles LeclercScuderia Ferrari+30.32418
3Max VerstappenRed Bull+0.72515
4Oliver BearmanHaas+9.90612
5Oscar PiastriMcLaren+1.11010
6Andrea Kimi AntonelliMercedes+5.7728
7George RussellMercedes+2.4506
8Lewis HamiltonScuderia Ferrari+6.1594
9Esteban OconHaas+19.0182
10Gabriel BortoletoStake Sauber+1.3991
11Yuki TsunodaRed Bull+2.1850
12Alex AlbonWilliams+5.3010
13Isack HadjarRacing Bulls+4.2060
14Lance StrollAston Martin+0.3790
15Pierre GaslyAlpine+37.0450
16Franco ColapintoAlpine+0.2960
17Carlos SainzWilliamsDNF0
18Fernando AlonsoAston MartinDNF0
19Nico HulkenbergStake SauberDNF0
20Liam LawsonRacing BullsDNF0

F1 gara GP Messico F1 2025, classifica e risultati della gara vinta da Lando Norris

Allo spegnimento dei semafori, Leclerc ha tentato subito l’attacco su Norris, riuscendo a passarlo in curva 1 ma tagliando la chicane: il monegasco ha quindi dovuto restituire la posizione al britannico.
Verstappen, partito forte, è finito nella via di fuga dopo un contatto con Hamilton, lasciando spazio a Bearman, autore di uno spunto eccezionale che lo ha proiettato nelle prime posizioni.

Nei primi giri, Norris ha imposto un ritmo insostenibile per gli inseguitori, portando il suo vantaggio a oltre due secondi sulle Ferrari. Più dietro, Piastri ha dovuto ricostruire la propria rimonta dopo una partenza complicata, mentre Hamilton è incappato in una penalità di 10 secondi per non aver rispettato il percorso della via di fuga.

Con il passare dei giri, Norris ha continuato ad allungare, portando il distacco a oltre 20 secondi su Leclerc. Dietro, la battaglia per il podio ha coinvolto Bearman, Russell e Antonelli, con il giovane inglese della Haas capace di mantenere un passo sorprendentemente competitivo.

Le strategie si sono incrociate a metà gara: Norris e Leclerc hanno montato gomme medie, mentre la Mercedes ha optato per un secondo stint più lungo. Non sono mancati momenti di tensione tra Russell e Antonelli, con scambi di posizione gestiti via team radio. Verstappen, nel frattempo, ha tentato la rimonta montando gomma rossa, ma non è riuscito a colmare il divario dalla Ferrari di Leclerc.

Negli ultimi giri, Norris ha gestito il vantaggio senza mai perdere la concentrazione, mentre dietro di lui Leclerc ha dovuto difendersi da un Verstappen in rimonta. L’olandese ha tentato l’attacco negli ultimi giri, ma la Virtual Safety Car per il ritiro di Sainz ha congelato le posizioni, consegnando a Leclerc una meritata seconda piazza.

Alle loro spalle, il capolavoro di Bearman: il rookie britannico ha chiuso quarto sul tracciato, diventando terzo dopo la penalità di Hamilton e firmando un risultato storico per la Haas.

Con questo successo, Norris torna a vincere e riporta la McLaren sul gradino più alto del podio, chiudendo un weekend perfetto tra pole position, ritmo gara e controllo psicologico. La Ferrari, dal canto suo, conferma solidità e passo, mentre la Red Bull di Verstappen appare ancora alla ricerca di un equilibrio che in Messico è mancato.

Exit mobile version