F1 GP Singapore | Prove Libere 3, risultati: Verstappen ancora al comando

Max Verstappen non perdona e piazza la sua RB21 in prima posizione al termine dell'ultima sessione di prove libere del weekend a Marina Bay. L'olandese martella nella testa dei due McLaren che dovranno affilare le lame per contrastarlo in qualifica.

La terza e ultima sessione di prove libere del GP di Singapore 2025 si è chiusa con Max Verstappen in testa alla classifica, ma con un margine sottilissimo: appena 17 millesimi su Oscar Piastri, a conferma di un equilibrio serratissimo tra Red Bull, McLaren e Mercedes. Alle spalle dei due, un brillante Kimi Antonelli, capace di portare la W16 al terzo posto con un giro in 1:30.237, a soli 89 millesimi dalla vetta.

Classifica tempi Prove Libere 3 GP Singapore Formula 1 2025

PILOTATEAMTEMPO
1Max VerstappenRed Bull1:30.148
2Oscar PiastriMcLaren+0.017
3George RussellMercedes+0.049
4Kimi AntonelliMercedes+0.089
5Lando NorrisMcLaren+0.089
6Carlos SainzWilliams+0.244
7Isack HadjarRacing Bulls+0.341
8Lewis HamiltonScuderia Ferrari+0.411
9Nico HulkenbergStake Sauber+0.489
10Charles LeclercScuderia Ferrari+0.503
11Alexander AlbonWilliams+0.520
12Gabriel BortoletoStake Sauber+0.549
13Esteban OconHaas+0.636
14Oliver BearmanHaas+0.651
15Fernando AlonsoAston Martin+0.775
16Franco ColapintoAlpine+0.899
17Lance StrollAston Martin+1.112
18Yuki TsunodaRed Bull+1.292
19Pierre GaslyAlpine+1.495
20Liam LawsonRacing Bulls+3.480
Risultati Prove Libere 3 GP Singapore F1 2025

F1 GP Singapore, Prove Libere 3 a Marina Bay, risultati

Una sessione vivace, segnata da diversi errori e da una nuova bandiera rossa. Liam Lawson è finito di nuovo contro le barriere all’uscita di curva 7, replicando il brutto incidente di ieri nelle FP2. Il neozelandese della Racing Bulls è uscito illeso, ma la sua sessione è terminata anzitempo, costringendo i commissari a sospendere brevemente l’attività in pista.

Al rientro, le squadre hanno iniziato la simulazione qualifica con le gomme Soft, e la lotta al vertice si è fatta serrata. Norris e Piastri hanno confermato l’ottimo stato di forma della McLaren: l’australiano ha chiuso secondo, mentre l’inglese, pur migliorando all’ultimo tentativo, è rimasto quarto, a pari tempo con Antonelli. In totale, cinque vetture (Verstappen, Russell, Antonelli, Norris e Piastri) si sono ritrovate racchiuse in appena 89 millesimi di secondo.

Non è stata invece una sessione semplice per Ferrari e Aston Martin. Leclerc non è andato oltre la decima posizione, senza riuscire a trovare un giro pulito nelle fasi decisive, mentre Alonso e Stroll hanno faticato a entrare in ritmo, chiudendo lontani dalla top ten.

Da segnalare anche un episodio che potrebbe avere ripercussioni in vista delle qualifiche: Lewis Hamilton è finito sotto indagine per un’infrazione in regime di bandiera rossa. Le immagini lo mostrano mentre procedeva a ritmo sostenuto nonostante il segnale di stop, e una penalità in griglia non è esclusa.

La sessione si è chiusa con un ultimo colpo di scena: un’incomprensione tra Hamilton e Tsunoda all’ultima curva, con l’inglese che si è trovato bloccato proprio mentre completava il giro finale. Bandiera a scacchi, dunque, con Verstappen davanti a Piastri e Antonelli, mentre la sfida per la pole promette scintille: in meno di un decimo, cinque piloti si contendono la vetta.

Exit mobile version