La Sprint del GP del Brasile ha regalato emozioni e colpi di scena fin dalla partenza, con Lando Norris che ha conquistato la vittoria davanti a uno straordinario Andrea Kimi Antonelli, separato da appena 0”845 sul traguardo. Oscar Piastri finisce a muro causando una bandiera rossa.
F1 Gara Sprint GP Brasile 2025
1) Lando Norris (McLaren)) – 24 giri
2) Kimi Antonelli (Mercedes) +0.845
3) George Russell (Mercedes) +2.318
F1 Gara Sprint GP Brasile 2025, classifica “sprint race” e risultati completi
| PILOTA | TEAM | TEMPO | PUNTI | |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Lando Norris | McLaren | LEADER | 8 |
| 2 | Kimi Antonelli | Mercedes | +0.845 | 7 |
| 3 | George Russell | Mercedes | +2.318 | 6 |
| 4 | Max Verstappen | Red Bull | +4.423 | 5 |
| 5 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +16.483 | 4 |
| 6 | Fernando Alonso | Aston Martin | +18.306 | 3 |
| 7 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +18.603 | 2 |
| 8 | Pierre Gasly | Alpine | +19.366 | 1 |
| 9 | Lance Stroll | Aston Martin | +23.933 | 0 |
| 10 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +29.548 | 0 |
| 11 | Esteban Ocon | Haas | +31.000 | 0 |
| 12 | Oliver Bearman | Haas | +31.334 | 0 |
| 13 | Liam Lawson | Racing Bulls | +38.090 | 0 |
| 14 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +38.462 | 0 |
| 15 | Carlos Sainz | Williams | +38.951 | 0 |
| 16 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +42.349 | 0 |
| 17 | Alexander Albon | Williams | +55.456 | 0 |
| 18 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | DNF | 0 |
| 19 | Oscar Piastri | McLaren | DNF | 0 |
| 20 | Franco Colapinto | Alpine | DNF | 0 |
F1 GP Brasile 2025, risultati della gara sprint vinta da Norris
La gara è iniziata alle 15:04 con partenza lanciata, dopo che la prima partenza era stata rinviata per le condizioni difficili della pista. Antonelli ha perso terreno allo scatto, difendendosi dall’attacco di Piastri, ma ha poi mantenuto la seconda posizione. Bearman, invece, si è toccato con Lawson ed è finito in testacoda, riuscendo comunque a ripartire.
Nei primi giri, Norris ha costruito un piccolo margine su Antonelli, mentre dietro si accendeva la lotta tra Piastri, Russell e Verstappen. Al sesto giro, la gara è stata interrotta con bandiera rossa dopo un incidente multiplo in curva 3, dove Piastri, Hulkenberg e Colapinto sono finiti contro le barriere a causa di una pozzanghera insidiosa. Tutti i piloti sono usciti illesi, ma i danni alla pista hanno imposto una lunga pausa.
Dopo circa venti minuti, la gara è ripresa alle 15:35 con partenza lanciata dietro la Safety Car e 16 giri da completare. Alla ripartenza, Norris ha optato per le gomme soft, mentre Antonelli, Russell e Verstappen hanno scelto le medie. Il britannico della McLaren ha mantenuto il comando, ma Antonelli è rimasto costantemente in scia, tentando di gestire il consumo gomme in vista del finale.
Nel gruppo, Alonso ha formato un trenino con Leclerc e Hamilton, mentre più avanti Russell ha provato a farsi sotto ai primi due. Antonelli è entrato in zona DRS, ma non ha trovato lo spazio per attaccare un Norris impeccabile nella difesa.
Negli ultimi giri, Leclerc ha superato Alonso per la quinta posizione, mentre Verstappen ha perso ritmo nel settore centrale. All’inizio dell’ultimo giro, Antonelli ha tentato l’affondo, ma Norris ha mantenuto il controllo, tagliando il traguardo davanti all’italiano. Russell ha chiuso terzo, approfittando del ritiro di Piastri, mentre Verstappen si è classificato sesto e Leclerc ottavo.
La gara si è conclusa con una doppia bandiera gialla sul rettilineo per la Sauber di Bortoleto, ferma nella via di fuga di curva 1. Un epilogo che non ha modificato la classifica finale, ma ha aggiunto ulteriore tensione a una Sprint che ha visto Norris e Antonelli protagonisti assoluti.
