F1 GP Qatar 2025: Orari TV, diretta Sky e differita TV8

In Qatar saranno in palio ghiotti punti poiché sarà l'ultimo GP con format Sprint della stagione. Scopri gli orari e la programmazione in diretta TV e in chiaro su TV8.

Scopri tutti gli orari F1 del GP in Qatar che si corre sul circuito di Lusail per non perderti nemmeno un istante in TV dell’ultimo weekend di gara con format Sprint della stagione.

ORARI F1 GP QATAR 2025
PROVE LIBERE, Qualifiche Sprint, Gara Sprint, Qualifiche Q1, Q2, Q3 e Gara

venerdì 28 novembre 2025

14:30 – 15:30 → Prove Libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
18:30  → Qualifiche Sprint (diretta su Sky F1, Now e differita in chiaro su TV8 sabato 29 nov alle 13:00)

sabato 29 novembre 2025

15:00 → Gara Sprint (diretta su Sky F1, Now e e in chiaro TV8)
19:00 → Qualifiche (diretta su Sky F1, Now e in chiaro su TV8)
TV8 streaming su WEB

domenica 30 novembre 2025

17:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 alle 21:30)

EVENTODATAORARIOTVTV8 in chiaro
Prove Libere 1venerdì 28 novembre14:30 – 15:30Sky F1, Now
Qualifiche Sprintvenerdì 28 novembre18:00Sky F1, Nowsabato 29 ore 13:00
(differita)
Gara Sprintsabato 29 novembre15:00Sky F1, Now, TV815:00
(diretta)
Qualifiche
Q1, Q2, Q3
sabato 29 novembre19:00Sky F1, Now, TV819:00
(diretta)
GARAdomenica 30 novembre17:00Sky F1, Now21:30
(differita)

Su TV8 in chiaro puoi vedere:

EVENTOGIORNOORARIOdir/diff
Qualifiche SprintSabato 2913:00Differita
Gara SprintSabato 2915:00 Diretta
Qualifiche Q1, Q2, Q3Sabato 2919:00Diretta
GARADomenica 3021:30Differita

GP Qatar, chi ha vinto l’ultima edizione della gara

Il Gran Premio del Qatar si è trasformato in una delle gare più convulse della stagione: bandiere gialle, interventi della Safety Car, ripartenze multiple e decisioni direzionali difficili da interpretare. In mezzo a questo scenario confuso, Max Verstappen è emerso ancora una volta come il riferimento assoluto.

Reduce da una Sprint complicata, nella quale si era dovuto accontentare dell’ottavo posto dopo una qualifica deludente, l’olandese ha iniziato la domenica con un piglio completamente diverso. Allo spegnimento dei semafori ha superato Russell con decisione e ha imposto un ritmo che ha isolato subito il gruppo di testa: soltanto Lando Norris ha provato a seguirlo.

La sfida tra i due è rimasta aperta fino a quando un dettaglio regolamentare ha stravolto tutto. Norris, passato su un tratto neutralizzato a causa dello specchietto perso dalla Williams di Albon, non ha rallentato a sufficienza secondo i commissari. La direzione gara lo ha penalizzato con uno stop&go di dieci secondi, intervento che ha spazzato via ogni chance di vittoria. Dopo essere scivolato in fondo al gruppo, il pilota McLaren ha risalito la classifica fino alla decima piazza, portando a casa solo due punti con il giro veloce.

A beneficiare del colpo di scena è stata la Ferrari. Charles Leclerc, impeccabile nella gestione del ritmo e degli episodi, ha conquistato la seconda posizione, riportando la Rossa in lotta nel Mondiale Costruttori. Oscar Piastri ha completato il podio, mentre Carlos Sainz si è dovuto accontentare del sesto posto: il madrileno è incappato nella foratura provocata dai detriti dello specchietto di Albon, danneggiato da Bottas, e questo gli ha compromesso la possibilità di chiudere più avanti.

Alle loro spalle si sono messi in luce Russell e Gasly, entrambi capaci di massimizzare un pomeriggio imprevedibile. La zona punti ha visto entrare anche Alonso, Zhou finalmente a referto per la Kick Sauber Magnussen e, in coda, il già citato Norris.

Per Lewis Hamilton, invece, è stata un’altra giornata da archiviare in fretta. L’inglese ha faticato per tutto il GP con una vettura che lui stesso ha definito ingestibile, aggravata poi da una foratura causata dai detriti lasciati da Bottas.

In una corsa dove l’ordine naturale delle cose è cambiato più volte in pochi giri, l’unica costante è rimasta Verstappen: glaciale, chirurgico, e anche nel caos semplicemente il più forte.

Controlla le classifiche aggiornate della Formula 1:
Mondiale PILOTI
Mondiale COSTRUTTORI

Exit mobile version