F1 GP Stati Uniti | CLASSIFICA gara 2025: risultati e ordine d’arrivo

Verstappen ha dominato ad Austin e ha vinto la gara lunga dopo la Sprint, portandosi a 40 punti dal leader del Mondiale, Oscar Piastri, quinto al traguardo. Leclerc ha chiuso terzo segnando il giro più veloce, mentre Hamilton ha concluso quarto.

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2025 ad Austin è stato vinto da Max Verstappen che ha conquistato una vittoria netta e mai in discussione, al termine di un weekend perfetto dove ha vinto anche la Gara Sprint ed ottenuto la pole position. Il pilota olandese della Red Bull ha preso il comando fin dai primi giri e ha mantenuto un vantaggio consistente fino alla bandiera a scacchi, confermando la superiorità della sua vettura e della strategia del team.

Dietro di lui, Lando Norris ha chiuso in seconda posizione, mentre Charles Leclerc ha riportato la Ferrari sul podio con un terzo posto meritato. Il leader del Mondiale, Oscar Piastri, ha terminato la gara di Austin al quinto posto e ha visto ridursi a 40 punti il vantaggio su Max Verstappen e addirittura a 12 sul compagno di squadra Lando Norris.

Podio F1 gara GP Stati Uniti 2025

1) Max Verstappen (Red Bull) → 56 giri
2) Lando Norris (McLaren) +7.959
3) Charles Leclerc (Ferrari) +15.373

CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO F1 GP Stati Uniti 2025 Austin

POS#PILOTATEAMGIRITEMPO
11Max VerstappenRed Bull Racing561:34:00.161
24Lando NorrisMcLaren56+7.959s
316Charles LeclercFerrari56+15.373s
444Lewis HamiltonFerrari56+28.536s
581Oscar PiastriMcLaren56+29.678s
663George RussellMercedes56+33.456s
722Yuki TsunodaRed Bull Racing56+52.714s
827Nico HulkenbergKick Sauber56+57.249s
987Oliver BearmanHaas F1 Team56+64.722s
1014Fernando AlonsoAston Martin56+70.001s
1130Liam LawsonRacing Bulls56+73.209s
1218Lance StrollAston Martin56+74.778s
1312Kimi AntonelliMercedes56+75.746s
1423Alexander AlbonWilliams56+80.000s
1531Esteban OconHaas F1 Team56+83.043s
166Isack HadjarRacing Bulls56+92.807s
1743Franco ColapintoAlpine55+1 lap
185Gabriel BortoletoKick Sauber55+1 lap
1910Pierre GaslyAlpine55+1 lap
NC55Carlos SainzWilliams5DNF
Ordine d’arrivo gara GP Stati Uniti F1 2025

F1 gara GP Stati Uniti F1 2025, classifica e risultati della gara vinta da Max Verstappen

Il vincitore assoluto e mattatore del weekend americano è stato Max Verstappen, che ha dominato la gara di Austin fin dai primi giri, imponendosi con autorevolezza e senza mai perdere il controllo della corsa. Alle sue spalle, in seconda posizione, si è piazzato Lando Norris, seguito da Charles Leclerc.

In quarta posizione ha concluso Lewis Hamilton, mentre la top ten è stata completata da Oscar Piastri, George Russell, Yuki Tsunoda, Nico Hulkenberg, Marcus Armstrong/Bearman e Fernando Alonso.

Max Verstappen ha dominato il Gran Premio degli Stati Uniti 2025
Max Verstappen ha dominato il Gran Premio degli Stati Uniti 2025

La gara del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin 2025 ha regalato momenti di grande intensità, in particolare nella lotta tra Charles Leclerc e Lando Norris a pochi giri dal termine. Il pilota monegasco ha difeso la sua posizione, nonostante la McLaren avesse un chiaro vantaggio di gomma e prestazioni. Norris ha tentato più volte il sorpasso, riuscendo solo negli ultimi giri, mentre Leclerc ha saputo gestire la gomma e contenere i rischi, assicurandosi comunque un piazzamento sul podio.

La strategia Ferrari questa volta è stata decisiva: la gestione attenta dei pit stop e degli pneumatici ha permesso a Leclerc di recuperare posizioni dopo un momento di difficoltà, fino a salire sul gradino più basso del podio, con il ferrarista che ha firmato anche il giro veloce della gara.

Charles Leclerc ha portato la Ferrari sul podio del GP degli Stati Uniti
Leclerc ha portato la Ferrari sul podio del GP degli Stati Uniti

La gara è stata caratterizzata da momenti di grande tensione e spettacolo. La partenza ha visto Leclerc sorpassare immediatamente Norris, prendendosi la seconda posizione alle spalle di Verstappen. Nei giri successivi, Verstappen ha allungato costantemente il margine di vantaggio, approfittando anche delle battaglie dietro di lui. La corsa è stata ulteriormente movimentata da incidenti come quello tra Carlos Sainz e Antonelli, che ha portato alla neutralizzazione della gara con la Virtual Safety Car per alcuni giri.

Exit mobile version