F1 | Piloti debuttanti al GP del Bahrain, i nomi dei 6 “rookie” scelti
Le Prove Libere 1 del GP del Bahrain saranno teatro di un nuovo inizio per i sei piloti rookie che debutteranno in pista su una monoposto di Formula 1. Scopriamo chi salirà sulle monoposto Ferrari, Mercedes, Aston Martin, Red Bull, Williams e Haas

Saranno ben sei i piloti rookie a debuttare durante la sessione di Prove Libere 1 del GP del Bahrain sul circuito del Sakhir. La Formula 1 da la possibilità a piloti esordienti, “rookie”, di debuttare nella categoria regina del motorsport, come già avvenuto per Kimi Antonelli (Mercedes), Oliver Bearman (Haas) ed altri.
Il GP del Bahrain 2025 (trovi qui gli orari) sarà teatro dell’esordio di diversi giovani piloti rookie che prenderanno parte alle Prove Libere 1 (FP1). Come previsto dal regolamento sportivo, ogni team deve concedere spazio a piloti esordienti in almeno due FP1 per ciascun titolare durante l’anno. A Sakhir, saranno sei i rookie a salire su monoposto ufficiali, alcuni dei quali già noti nell’ambiente delle categorie propedeutiche.
I 6 nuovi piloti debuttanti in F1
Scopriamo chi sono i 6 nuovi piloti debuttanti in F1 dal prossimo GP del Bahrain: Dino Beganovic, Frederik Vesti, Felipe Drugovich, Ayumu Iwasa e Luke Browning e di chi prenderanno il posto in pista.
PILOTA | SOSTITUISCE | TEAM |
---|---|---|
Dino Beganovic | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari |
Frederik Vesti | George Russell | Mercedes |
Felipe Drugovich | Fernando Alonso | Aston Martin |
Ayumu Iwasa | Max Verstappen | Red Bull |
Luke Browning | Carlos Sainz | Williams |
Ryo Hirakawa | Oliver Bearman | Haas |
Dino Beganovic (Scuderia Ferrari)
Dino Beganovic è un pilota svedese nato il 19 gennaio 2004. Ha iniziato la sua carriera nel karting, conquistando diversi titoli nazionali. Nel 2020 è passato alle monoposto, classificandosi terzo nel Campionato Italiano di F4. Successivamente, ha vinto il Campionato Formula Regional European Championship nel 2022. Nel 2024, ha debuttato in Formula 2 con il team DAMS Lucas Oil, ottenendo un quarto posto in qualifica al suo esordio in Qatar; adesso guida per il team Hitech TGR.

Fred Vesti (Mercedes)
Frederik Vesti è un pilota danese nato il 13 gennaio 2002. Ha iniziato la sua carriera nel karting prima di passare alle monoposto, dove ha ottenuto successi nel Campionato Europeo di Formula Regional nel 2019. In seguito ha gareggiato in Formula 3 e Formula 2. Vesti è membro del programma junior della Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team. Attualmente guida nel campionato IMSA con il team Cadillac nella categoria dedicata ai prototipi (GTP).

Felipe Drugovich (Aston Martin)
Felipe Drugovich è un pilota brasiliano nato l’11 maggio 2000. Ha iniziato la sua carriera nel karting prima di passare alle monoposto, dove ha ottenuto numerosi successi. Nel 2022, ha vinto il Campionato di Formula 2. Successivamente, è entrato a far parte del programma di sviluppo piloti dell’Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team. Così come Vesti, ha guidato per Cadillac durante la 24 Ore di Daytona.

Ayumu Iwasa (Red Bull)
Ayumu Iwasa è un pilota giapponese nato il 22 settembre 2001. Ha iniziato la sua carriera nel karting prima di passare alle monoposto, vincendo il Campionato Francese di F4 nel 2020. Successivamente, ha gareggiato in Formula 3 e Formula 2 (campionato vinto nel 2022). Nel 2024, è stato annunciato che avrebbe corso nella Super Formula con il Team Mugen.

Luke Browning (Williams)
Luke Browningè un pilota britannico nato il 31 gennaio 2002. Ha iniziato la sua carriera nel karting prima di passare alle monoposto, vincendo il Campionato Britannico di F4 nel 2020. Nel 2022, ha vinto il Campionato GB3 e ha ricevuto il prestigioso Aston Martin Autosport BRDC Young Driver of the Year Award.

Ryo Hirakawa (Haas)
Ryo Hirakawa è un pilota giapponese nato il 7 marzo del 1994 a Kure, Hiroshima. Ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2022 con Toyota e ha conquistato due titoli mondiali WEC (2022 e 2023). In passato ha vinto anche il Super GT. Attualmente è pilota di riserva in Formula 1 con il team Haas dopo essere passato per diversi team quali McLaren e Alpine.
