F1 CLASSIFICHE DI GARAFORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Las Vegas | CLASSIFICA gara 2025: risultati e ordine d’arrivo

La lotta iridata continua e Max Verstappen si impone su Lando Norris, mentre Piastri diventa sempre meno protagonista nelle lotte finali del campionato. Ottima, inoltre, la gara in rimonta del giovane Antonelli.

La Gara del GP di Las Vegas 2025 si è conclusa con la vittoria di Max Verstappen, che ha centrato il 69° successo in carriera, imponendosi con un passo imprendibile nella seconda metà di gara. L’olandese ha gestito la corsa con grande esperienza, cogliendo un successo prezioso anche in ottica iridata. Solido piazzamento per Norris in seconda posizione, seguito da George Russell a chiudere il podio.

Podio F1 gara

1) Max Verstappen (Red Bull) → 50 giri
2) Lando Norris (McLaren) +20.741
3) George Russell (Mercedes) +23.546

CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO

PILOTATEAMTEMPOPUNTI
1Max VerstappenRed BullLEADER25
2Lando NorrisMcLaren+20.74118
3George RussellMercedes+23.54615
4Oscar PiastriMcLaren+27.65012
5Kimi AntonelliMercedes+30.48810
6Charles LeclercScuderia Ferrari+30.6788
7Carlos SainzWilliams+34.9246
8Isack HadjarRacing Bulls+45.2574
9Nico HulkenbergStake Sauber+51.1342
10Lewis HamiltonScuderia Ferrari+59.3691
11Esteban OconHaas+60.6350
12Oliver BearmanHaas+70.5490
13Fernando AlonsoAston Martin+85.3080
14Yuki TsunodaRed Bull+86.9740
15Pierre GaslyAlpine+91.7020
16Liam LawsonRacing Bulls+1 GIRO0
17Franco ColapintoAlpine+1 GIRO0
18Alexander AlbonWilliamsDNF0
19Gabriel BortoletoStake SauberDNF0
20Lance StrollAston MartinDNF0
Ordine d’arrivo gara GP Las Vegas F1 2025

ANALISI classifica piloti e posizioni

La gara è iniziata alle 5.04, con tutti i piloti scattati regolarmente dal via, anche se Lewis Hamilton ha ritardato di qualche istante il movimento dalla 19ª casella. Lando Norris, leader del Mondiale, è partito bene ma ha commesso un errore in curva-1, arrivando lungo e lasciando strada prima a Verstappen e poi a Russell, scivolando così in terza posizione.

La fase iniziale è stata subito movimentata, con diversi contatti e detriti in pista. Gabriel Bortoleto ha centrato un Lance Stroll incolpevole, costringendo entrambi al ritiro e causando una Virtual Safety Car al giro 5 per ripulire la pista. Intanto, Oscar Piastri ha tamponato Liam Lawson, subendo danni ma riuscendo a proseguire.

Con il ritorno della bandiera verde, Verstappen ha preso subito ritmo e ha costruito un piccolo margine su Russell, mentre Norris ha provato a ricucire lo strappo. In questa fase Charles Leclerc ha mostrato aggressività, superando in sequenza Bearman e Piastri e portandosi in lotta per la top five. Il monegasco ha dichiarato via radio di “spingere come un animale”, dando il tono della sua gara.

Al giro 18 George Russell è stato il primo dei top team a effettuare la sosta ai box, montando gomme Hard e tentando una strategia a singolo stop anticipato. Anche Piastri si è fermato poco dopo, guadagnando due posizioni su Leclerc e Sainz grazie all’undercut. Norris e Sainz lo hanno imitato al giro successivo, mentre Verstappen ha atteso fino al giro 25 per il suo pit-stop, rientrando comunque in testa con due secondi di margine su Russell.

Nel frattempo Kimi Antonelli è stato penalizzato di cinque secondi per partenza anticipata, complicando ulteriormente un weekend già difficile dopo le qualifiche. Il giovane italiano, però, ha stupito tutti proseguendo con un unico pit-stop effettuato al secondo giro e reggendo per oltre 40 giri con le gomme Hard, difendendosi da Piastri e poi da Leclerc in una prestazione maiuscola.

Nel secondo terzo di gara la lotta per il podio si è accesa. Norris, con gomme più fresche, ha superato Russell con il DRS sulla Strip e ha tentato di aumentare il ritmo per andare a prendere Verstappen. Tuttavia, dopo una fase molto forte, Norris ha iniziato a soffrire un calo prestazionale, forse legato al consumo di carburante, ed è stato costretto a rallentare per alcuni giri.

Verstappen, invece, ha continuato ad aumentare il passo e ha segnato più volte il giro veloce della gara, portando il vantaggio oltre i 10 secondi negli ultimi giri. Russell, dal canto suo, ha resistito bene su gomma più usurata e ha difeso il podio.

Le ultime tornate hanno visto la battaglia più accesa alle spalle dei primi. Antonelli ha resistito con tenacia agli attacchi di Piastri e poi Leclerc, pur consapevole della penalità da scontare. Il pilota italiano è riuscito comunque a tagliare il traguardo davanti al monegasco, difendendo su pista un quinto posto molto significativo.

All’ultimo giro Norris ha ricevuto il via libera dal box per tornare a spingere, ma ormai non c’era più margine per recuperare su Verstappen, che ha chiuso la gara con 15 secondi di vantaggio.

La bandiera a scacchi ha certificato il successo di Verstappen davanti a Norris e Russell. Kimi Antonelli, considerando la penalità di cinque secondi, ha concluso quinto davanti a Leclerc, con Sainz, Hadjar, Hulkenberg e Hamilton a completare la zona punti. Il sette volte iridato, però, ha vissuto un finale inspiegabilmente lento, perdendo terreno da Hulkenberg dopo il suo pit-stop.

A fine gara, la classifica Piloti ha visto un ulteriore rimescolamento: Norris ha aumentato da 24 a 30 i punti di vantaggio su Piastri, mentre Verstappen ha ridotto il distacco a -42, rilanciando le proprie ambizioni Mondiali con una prova di forza.

Articoli Correlati