Calendario Gare Sprint F1 2026 | date e circuiti dove si corrono nel GP

Calendario delle gare Sprint per la stagione di Formula 1. Ritorna Silverstone, che mancava dal 2021, e sarà la prima volta per Montreal, Zandvoort e Singapore.

Formula 1 e FIA hanno annunciato le sei tappe che ospiteranno gli eventi delle gare Sprint nella stagione agonistica 2026. Sarà un anno di grandi cambiamenti per la categoria, con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico e l’arrivo della sesta stagione per il format introdotto nel 2021.

Il primo appuntamento con la Sprint del 2026 si terrà a Shanghai, seguito da Miami: entrambe le piste ospiteranno per il terzo anno consecutivo un weekend con questo format. Il ritorno più atteso è quello di Silverstone, che non vedeva una Sprint dal 2021, anno inaugurale della formula. A completare il quadro saranno tre assolute novità: Montreal, Zandvoort e Singapore, che per la prima volta entreranno nel calendario Sprint.

DATAGPCITTÀ
13-15 marzoCinaShanghai
01-03 maggioMiamiMiami
22-24 maggioCanadaMontreal
03-05 luglioGran BretagnaSilverstone
21-23 agostoPaesi BassiZandvoort
09-11 ottobreSingaporeSingapore
Calendario gare Sprint F1 2026

Il format, sostenuto dal 2024 dalla partnership con Gatorade (brand PepsiCo), continua a registrare un notevole successo. Con quattro sessioni competitive anziché due, il weekend Sprint prevede: prove libere e qualifiche Sprint il venerdì, gara Sprint e qualifiche del GP il sabato, e la tradizionale gara domenicale. Una formula che ha conquistato sempre più fan, attirando grandi numeri di pubblico in pista e davanti agli schermi.

I dati a supporto della popolarità del format parlano chiaro: nel 2024 l’audience televisiva dei weekend Sprint è stata in media superiore del 10% rispetto ai GP tradizionali. L’effetto si è visto anche nel 2025: la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint di Shanghai con Ferrari ha registrato un aumento dell’84% di pubblico nei 15 principali mercati, mentre quella di Lando Norris a Miami è stata seguita da 26,6 milioni di spettatori, con un +18% rispetto all’anno precedente. Anche in Belgio, dove Max Verstappen ha trionfato, i dati sono cresciuti sensibilmente in mercati chiave come Germania (+40%), Francia (+42%), Cina (+182%) e Argentina (+9%).

Calendario GARE e CIRCUITI F1 STAGIONE 2026

Exit mobile version