Max Verstappen ha conquistato la vittoria nella Sprint del GP del Belgio, resistendo fino all’ultimo agli attacchi delle due McLaren. Il campione del mondo ha difeso la posizione con un’ala più scarica e grande freddezza, battendo Oscar Piastri e Lando Norris. Leclerc ha chiuso quarto, mentre Sainz e Hadjar hanno completato una gara solida a punti. Soddisfazione anche per Haas, con Ocon e Bearman in top 8.
F1 Gara Sprint GP Belgio 2025
1) Max Verstappen (Red Bull) – 15 giri
2) Oscar Piastri (McLaren) +0.753
3) Lando Norris (McLaren) +1.414
F1 Gara Sprint GP Belgio 2025, classifica “sprint race” e risultati completi
PILOTA | TEAM | TEMPO | PUNTI | |
---|---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull | LEADER | 8 |
2 | Oscar Piastri | McLaren | +0.753 | 7 |
3 | Lando Norris | McLaren | +1.414 | 6 |
4 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +10.176 | 5 |
5 | Esteban Ocon | Haas | +13.789 | 4 |
6 | Carlos Sainz | Williams | +14.964 | 3 |
7 | Oliver Bearman | Haas | +18.610 | 2 |
8 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +19.119 | 1 |
9 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +22.183 | 0 |
10 | Liam Lawson | Racing Bulls | +22.897 | 0 |
11 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +24.551 | 0 |
12 | George Russell | Mercedes | +25.969 | 0 |
13 | Lance Stroll | Aston Martin | +26.595 | 0 |
14 | Fernando Alonso | Aston Martin | +29.046 | 0 |
15 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +30.175 | 0 |
16 | Alexander Albon | Williams | +30.941 | 0 |
17 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +31.981 | 0 |
18 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +32.867 | 0 |
19 | Franco Colapinto | Alpine | +38.072 | 0 |
20 | Pierre Gasly | Alpine | DNF | 0 |
F1 GP Belgio 2025, le fasi salienti della gara sprint vinta da Verstappen
La partenza è stata pulita: i primi quattro hanno mantenuto le rispettive posizioni, ma al termine del primo giro Verstappen ha passato Piastri sul rettilineo del Kemmel, sfruttando la miglior velocità di punta garantita da un’ala posteriore più scarica. Leclerc ha fatto lo stesso con Norris.
Da quel momento, Piastri è rimasto incollato al leader per diversi giri, restando stabilmente entro la zona DRS. Solo nel finale, complice un lieve degrado delle gomme Red Bull, Verstappen ha commesso qualche piccolo errore, come una sbavatura alla Bus Stop, ma non ha mai davvero messo a rischio la propria posizione.
Nella seconda parte di gara, Norris si è avvicinato a Piastri, ma non è riuscito a sferrare un attacco, chiudendo comunque terzo. Leclerc ha tagliato il traguardo in quarta posizione, distante circa quattro secondi dal duo McLaren, ma davanti a Sainz, che ha corso una gara solida. Bearman e Ocon hanno regalato punti importanti alla Haas, mentre Hadjar ha completato la zona punti in ottava posizione.
Nel gruppo di centroclassifica, Antonelli e Hamilton hanno dato vita a un duello nelle retrovie, con il sette volte iridato che ha lamentato gravi problemi di degrado delle gomme posteriori. Pierre Gasly è partito due giri dopo l’inizio, uscendo dalla pit lane per un problema tecnico risolto solo all’ultimo momento: la sua Sprint si è conclusa senza possibilità di rimonta.
Con questo risultato, Piastri ha allungato a +9 su Norris nel mondiale piloti, mentre nelle altre posizioni non ci sono stati cambiamenti. Nel campionato costruttori, invece, Haas si è avvicinata sensibilmente all’Aston Martin per l’ottava posizione, grazie ai punti raccolti oggi. La Formula 1 tornerà in scena questo pomeriggio con le qualifiche alle ore 16:00.