FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 | Arabia Saudita, il Circuito di Jeddah, caratteristiche del tracciato dove corre la Formula 1

Il Jeddah Corniche Circuit è tra i circuiti più giovani della lunga storia di Formula 1, ma è stato teatro di eventi e scontri mozzafiato come quello nel 2021 tra Hamilton e Verstappen. Scopriamo i suoi dettagli.

Il GP dell’Arabia Saudita si corre sul Jeddah Corniche Circuit, uno dei circuiti più recenti e spettacolari introdotti nel calendario della Formula 1. Situato lungo la costa del Mar Rosso, nella città di Jeddah, questo circuito cittadino è noto per il suo layout velocissimo, l’ambiente scenografico e le gare notturne che offrono un impatto visivo mozzafiato. Il GP dell’Arabia Saudita è la quarta tappa del calendario 2025 e si disputerà nel weekend del 20 aprile, portando lo spettacolo della Formula 1 in una delle località più suggestive del Medio Oriente.

Circuito di Jeddah: caratteristiche del tracciato dell’Arabia Saudita

Il circuito di Jeddah è uno dei più lunghi e veloci tra quelli cittadini presenti nel mondiale. Con i suoi 6,174 km di lunghezza e 27 curve, rappresenta una vera sfida per piloti e ingegneri. Nonostante sia un circuito cittadino, si raggiungono velocità medie elevate grazie a diversi tratti in pieno gas e curve rapide in sequenza. La carreggiata è più ampia rispetto ad altri tracciati urbani, favorendo i sorpassi e aumentando l’adrenalina.

Layout pista Jeddah Corniche Circuit
Layout pista Jeddah Corniche Circuit

Tra i punti più critici e spettacolari del tracciato spicca il settore centrale, dove le curve veloci e cieche si susseguono senza pause, mettendo alla prova il coraggio dei piloti e la stabilità delle vetture. Importante anche la gestione delle gomme, con le alte velocità che provocano un’usura anomala nonostante la superficie del tracciato sia relativamente liscia.

Circuito Jeddah F1 GP Arabia Saudita
Vista dall’alto circuito Jeddah

Circuito di Jeddah (Arabia Saudita)

  • Circuito: Jeddah Corniche Circuit
  • Località: Jeddah, Arabia Saudita
  • Giri di gara: 50
  • Lunghezza del tracciato: 6,174 km
  • Distanza totale di gara: 308,7 km
  • Record sul giro: 1:30.734 – Lewis Hamilton (Mercedes, 2021)
  • Pole position 2024: 1:27.472 – Max Verstappen (Red Bull)
  • Vincitore gara 2024: Max Verstappen (Red Bull)
  • Pole position 2025: (in aggiornamento…)
  • Vincitore gara 2025: (in aggiornamento…)

La storia recente del GP di Jeddah: momenti memorabili

Introdotto nel 2021, il Gran Premio dell’Arabia Saudita è rapidamente diventato sinonimo di azione, tensione e colpi di scena. Fin dal debutto, il tracciato di Jeddah ha saputo regalare gare intense e finali in volata, grazie alla combinazione di velocità e natura imprevedibile del circuito.

Lewis Hamilton e Max Verstappen in lotta per il titolo mondiale sul circuito di Jeddah 2021
Lewis Hamilton e Max Verstappen in lotta per il titolo mondiale sul circuito di Jeddah

Uno dei momenti più iconici è senza dubbio il duello del 2021 tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, in una gara segnata da numerosi incidenti e due bandiere rosse. I due rivali hanno dato vita a una battaglia serrata, culminata in contatti, penalità e polemiche. Hamilton vinse quella gara, ma il clima da thriller psicologico tra i due ha segnato un punto di svolta nella loro rivalità.

Nel 2022, è stato ancora Verstappen il protagonista con una vittoria in rimonta su Charles Leclerc, al termine di una serie di sorpassi e controsorpassi mozzafiato negli ultimi giri. La nuova generazione di monoposto ha esaltato le caratteristiche di Jeddah, rendendo la lotta ruota a ruota ancora più avvincente.

Max Verstappen all'inseguimento di Charles Leclerc GP Arabia Saudita 2022
Max Verstappen all’inseguimento di Charles Leclerc nel GP Arabia Saudita

Nel 2024, Max Verstappen ha dominato il weekend, confermando la supremazia della Red Bull su un circuito che premia motore, trazione e stabilità. Il campione del mondo in carica ha fatto registrare anche la pole position, coronando un fine settimana praticamente perfetto.

Vista GPS circuito Jeddah

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio