F1 CLASSIFICHE DI GARAFORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 | CLASSIFICA gara Arabia Saudita 2025: risultati e ordine d’arrivo

La gara del GP di Arabia Sadutia ha visto Oscar Piastri vincere ancora una volta e, grazie a questo risultato, ottiene la leadership del campionato piloti. Charles Leclerc ha invece regalato alla Scuderia Ferrari il primo podio della stagione.

Nella gara di F1 del GP di Arabia Saudita, Oscar Piastri ha firmato una performance da incorniciare, conquistando la vittoria e diventando così il nuovo leader del Mondiale Piloti. L’australiano ha gestito con maestria le sfide di una gara intensa, mantenendo a bada un Max Verstappen che ha cercato di avvicinarsi senza successo negli ultimi giri. Sul podio, il monegasco della Ferrari, Charles Leclerc, ha centrato il primo piazzamento di stagione per il team di Maranello, resistendo agli assalti di un Lando Norris non ancora perfetto. Una lotta serrata che ha regalato emozioni fino all’ultimo giro, con Russell, Antonelli e Hamilton a completare le posizioni di vertice in una gara ricca di colpi di scena.

Podio F1 gara Arabia Saudita 2025

1) Oscar Piastri (McLaren) → 50giri
2) Max Verstappen (Red Bull) a +2.843
3) Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) a +8.104

CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO F1 GP Arabia Saudita 2025

POSPILOTATEAMTEMPOP.T
1Oscar PiastriMcLarenLEADER25
2Max VerstappenRed Bull+2.84318
3Charles LeclercScuderia Ferrari+8.10415
4Lando NorrisMcLaren+9.19612
5George RussellMercedes+27.23610
6Andrea Kimi AntonelliMercedes+34.6888
7Lewis HamiltonScuderia Ferrari+39.0736
8Carlos SainzWilliams+64.6304
9Alexander AlbonWilliams+66.5152
10Isack HadjarRacing Bulls+67.0911
11Fernando AlonsoAston Martin+75.9170
12Liam LawsonRacing Bulls+78.4510
13Oliver BearmanHaas+79.1940
14Esteban OconHaas+99.7230
15Nico HulkenbergStake Sauber+1 GIRO0
16Lance StrollAston Martin+1 GIRO0
17Jack DoohanAlpine+1 GIRO0
18Gabriel BortoletoStake Sauber+1 GIRO0
19Yuki TsunodaRed BullDNF0
20Pierre GaslyAlpineDNF0
Classifica gara, ordine di arrivo F1 GP Arabia Saudita 2025

F1 GP Arabia Saudita 2025, classifica e risultati della gara vinta da Oscar Piastri, analisi e considerazioni post gara

La gara del GP d’Arabia Saudita è iniziata con grande intensità e non ha deluso le aspettative dei tifosi. Verstappen ha mantenuto la testa della corsa sin dal via, ma non è stato mai davvero al sicuro. Dopo una partenza solida, Max ha dovuto fare i conti con Piastri, che ha messo sotto pressione il campione del mondo, rimanendo a stretto contatto. Tuttavia, un episodio importante si è verificato alla partenza, quando Verstappen ha tagliato la pista durante un tentativo di difesa su Piastri. Questo errore gli è costato una penalità di 5 secondi, che avrebbe avuto un impatto cruciale sulla sua strategia di gara.

Nel frattempo, Norris è stato uno dei protagonisti più attesi della giornata. Dopo un errore nelle qualifiche che lo ha relegato in una posizione difficile, Lando ha iniziato la sua rimonta con grande determinazione. Hamilton si è trovato a difendersi a lungo dal britannico, con un duello che ha mostrato la grande esperienza di Lewis nel gestire la pressione. Norris ha sfruttato ogni occasione, superando il connazionale in modo deciso, riuscendo così a guadagnare una posizione di rilievo.

Alla ripresa della gara dalla safety car causata da uno scontro tra Tsunoda e Gasly, Verstappen è tornato a spingere forte per cercare di recuperare, ma il suo margine non si è ridotto a causa della penalità scontata ai box durante il cambio gomme. Piastri, Russell, Leclerc e Antonelli sono stati tra i più veloci in pista, dando vita a una serie di sorpassi e battaglie che hanno mantenuto alta l’adrenalina fino alla fine. Norris ha continuato la sua rimonta, cercando di sfruttare ogni piccolo errore dei rivali per risalire ulteriormente nelle posizioni.

La gara è stata caratterizzata da una serie di sorpassi intelligenti e strategici, in un continuo alternarsi di attacchi e difese. L’equilibrio tra strategie di gomme e il ritmo dei piloti ha determinato il destino di molti, con Verstappen e Piastri che sono rimasti al centro dell’attenzione per tutta la durata della corsa. A ogni giro, i piloti si sono messi alla prova, creando una gara avvincente e incerta, dove contava ogni decisione strategica.

Gara GP Arabia Saudita F1
Con il 4° posto in Arabia Saudita, Lando Norris perde la leadership del mondiale

Mentre Norris si è avvicinato a Russell, Leclerc ha continuato a spingere, sfruttando ogni opportunità per avvicinarsi a un possibile podio, dimostrando di avere una marcia in più. Man mano che la gara si sviluppava, la posizione al vertice di Piastri è sembrata sempre più sicura. Il passaggio ai pit stop ha cambiato ulteriormente la dinamica della corsa. Norris, effettuando la sua sosta, è rientrato in pista un po’ più indietro, ma con gomme fresche e una determinazione che gli ha permesso di avvicinarsi a Leclerc. L’ingresso ai box non ha però impedito al monegasco di continuare a guadagnare su Russell, riducendo il gap e mettendo pressione sul pilota Mercedes.

Intanto, Piastri continuava a dominare, sempre solido in testa con un distacco che, pur variando, non ha mai messo in discussione la sua leadership. La strategia della McLaren si è rivelata vincente, permettendo al pilota australiano di mantenere una distanza rassicurante non solo su Verstappen, ma anche su un gruppo in lotta per il podio che includeva Leclerc, Russell e Norris.

La gara è entrata nella sua fase decisiva quando Leclerc ha finalmente superato Russell in curva 1, guadagnandosi la terza posizione. Il monegasco non ha mai mollato, facendo segnare tempi veloci e riducendo progressivamente il distacco da Verstappen, che era passato dal primo posto al secondo, ma con un vantaggio sempre più sottile. Con Norris che si avvicinava a sua volta a Russell, l’intensità della battaglia era palpabile, e le emozioni non sono mancate.

Gara GP Arabia Saudita F1
Charles Leclerc ha ottenuto il primo podio della stagione

Nel finale, Verstappen ha cercato di accorciare il gap con Piastri, ma non è riuscito a superarlo, con l’australiano che ha mantenuto saldamente la posizione. Leclerc, nonostante qualche difficoltà con i doppiaggi, ha difeso il terzo posto da un Norris che non è riuscito a superarlo prima della bandiera a scacchi. Una prestazione solida anche per Antonelli, che ha mantenuto la sesta posizione, difendendosi da Hamilton.

Oscar Piastri ha conquistato la vittoria nel Gran Premio d’Arabia Saudita, davanti a Max Verstappen, concludendo una gara impeccabile che lo ha portato a diventare il nuovo leader del Mondiale Piloti. Sul podio, Leclerc ha ottenuto il primo podio della stagione per la Ferrari, tenendo a bada un Lando Norris in grande forma, che ha cercato di recuperare terreno dopo l’errore della giornata precedente. Russell ha chiuso la Top 5, seguito da Antonelli, Hamilton, Sainz, Albon e Hadjar.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio