F1 | GP Singapore 2025, orari TV, Sky, TV8, dirette e differite
Il bellissimo tracciato di Marina Bay e le luci artificiali faranno da sfondo perfetto ad una delle gare più attese e ostiche della stagione. Scopriamo gli orari del GP di Singapore e come vederla in diretta TV e streaming.

Scopri tutti gli orari F1 del GP di Singapore, dalle prove libere alla gara, per non perderti nemmeno un istante dell’azione in pista in TV.
ORARI F1 GP SINGAPORE 2025
PROVE LIBERE, Qualifiche Q1, Q2, Q3, e Gara
venerdì 3 ottobre 2025
11:30 – 12:30 → Prove libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
15:00 – 16:00 → Prove libere 2 (diretta su Sky F1 e Now)
sabato 4 ottobre 2025
11:30 – 12:30 → Prove libere 3 (diretta su Sky F1 e Now)
15:00 → Qualifiche (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 da definire)
TV8 streaming su WEB
domenica 5 ottobre 2025
14:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 da definire)
GP Singapore, chi ha vinto l’ultima edizione della gara
Le strategie di partenza hanno visto Hamilton e Ricciardo partire con gomme soft, le due Sauber con gomme hard, mentre tutti gli altri hanno optato per le medie.
Norris ha mantenuto il comando al via, seguito da Verstappen e le due Mercedes. In avvio, il pilota della McLaren ha gestito agevolmente la gara, aprendo un vantaggio consistente già nei primi giri. Nel gruppo centrale, Alonso ha tenuto testa a Hülkenberg, ma ha subito la pressione di Leclerc.
Sainz Jr. è passato alle hard al 14° giro, dando il via a una rimonta. Hamilton ha effettuato lo stesso cambio quattro giri dopo. Dopo un terzo di gara, Norris ha accumulato 16″7 su Verstappen, 28″5 su Russell e 30″ su Piastri.
Alonso si è fermato al 26° giro, e questo ha permesso a Leclerc di superare Hülkenberg. Anche Russell si è fermato poco dopo. Verstappen ha effettuato la sua sosta al 30° giro, rientrando dietro Leclerc ma riprendendo rapidamente la posizione. Norris ha fatto la sua sosta subito dopo, permettendo anche un controllo all’ala anteriore dopo un contatto con il muro.
Russell ha tentato di superare Leclerc al 36° giro, ma senza successo. Il monegasco si è fermato nel giro successivo, rientrando ottavo. Piastri si è fermato al 39° giro, rientrando dietro le due Mercedes, ma ha superato Hamilton e poi Russell. Leclerc ha superato Alonso e Sainz Jr., e al 50° giro ha passato anche Hamilton, portandosi all’inseguimento di Russell, che però non è riuscito a superare.
Norris ha continuato a condurre senza problemi, nonostante un’altra sfiorata del muro e un lungo in fase di doppiaggio. All’ultimo giro, Ricciardo ha ottenuto il giro più veloce, il 17° della sua carriera concludendo la sua stagione in Formula 1.
L’inglese della McLaren Lando Norris ha vinto il terzo GP della sua carriera, il terzo della stagione e il secondo successo consecutivo dopo quello di Baku. Per la McLaren è stata la quinta vittoria stagionale e la seconda a Singapore dopo il 2009.
Verstappen ha chiuso secondo, ottenendo l’11° podio della stagione, ma ha continuato a non vincere sul tracciato di Marina Bay, dove non ha mai trionfato in carriera. Piastri ha concluso terzo, al nono podio in carriera, avvicinandosi a Leclerc nella classifica piloti.
Russell, quarto, ha segnato i primi punti a Singapore e ridotto il divario da Hamilton in classifica. Per Hamilton è stato il 350° GP in carriera, secondo nella storia dietro Alonso. Leclerc, quinto, ha interrotto la sua serie di quattro podi consecutivi, mentre la Ferrari è rimasta fuori dal podio a Singapore per la prima volta dal 2017.
Sainz Jr., settimo, ha festeggiato la 200ª partenza in F1. Alonso, ottavo, ha raccolto punti per la prima volta su questo tracciato dal 2018. Hülkenberg, nono, ha eguagliato il miglior risultato della Haas a Singapore dal 2017. Pérez, decimo, ha preso un solo punto nelle ultime due gare.