FORMULA 1RISULTATI

F1 GP Cina 2025, griglia di partenza con la pole della McLaren di Piastri a Shanghai

Oscar Piastri o George Russell? Chi la spunterà alla partenza della gara del GP di Cina? Scopriamo insieme la griglia di partenza e come partono i piloti posizionati nelle 10 file.

Sulla griglia di partenza definita con le qualifiche per il GP di Cina 2025 di F1 si è piazzato in pole Oscar Piastri (prima pole position della sua carriera), in prima fila sulla sinistra con alla sua destra e poco dietro George Russell. In seconda fila Lando Norris assieme a Max Verstappen ed in terza fila le due Ferrari di Hamilton e Leclerc. Sarà essenziale per i piloti un buono spunto alla partenza per sorpassare, percorrere al meglio la Curva 1 (che gira a destra) cercando di evitare “toccate” perché un contatto alla prima curva potrebbe rivelarsi fatale.

Sotto la Griglia di partenza F1 GP Cina 2025 che scatta domenica 23 alle ore 8:00.

FILAPilota a SXPilota a DX
1Oscar Piastri (McLaren)
George Russell (Mercedes)
2Lando Norris (McLaren)
Max Verstappen (Red Bull)
3Lewis Hamilton (Ferrari)
Charles Leclerc (Ferrari)
4Isack Hadjar (Racing Bulls)
Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
5Yuki Tsunoda (Racing Bulls)
Alexander Albon (Williams)
6Esteban Ocon (Haas)
Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
7Fernando Alonso (Aston Martin)
Lance Stroll (Aston Martin)
8Carlos Sainz (Williams)
Pierre Gasly (Alpine)
9Oliver Bearman (Haas)
Jack Doohan (Alpine)
10Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
Liam Lawson (Red Bull)
Griglia di partenza F1 GP Cina, chi parte in testa alla gara di Formula 1 a Shanghai 2025

Analisi tecnica e strategia sulla partenza della gara del GP di Cina

La pista di Shanghai presenta un lungo rettilineo che porta alla Curva 1 molto ampia e in costante restringimento. Questa configurazione offre diverse linee di traiettoria e opportunità di sorpasso. I piloti in pole position (Piastri) e in seconda posizione (Russell) avranno il vantaggio iniziale, ma dovranno gestire attentamente la trazione e la velocità in ingresso curva per mantenere la posizione.​

Il circuito di Shanghai in Cina con la prima curva a destra.
Il circuito di Shanghai in Cina con la prima curva a destra

Strategie dei piloti al via del GP di Cina

  • Trazione al via: una buona partenza dipende dalla capacità di trasferire efficacemente la potenza a terra. Le squadre lavorano sull’ottimizzazione del bilanciamento del carico aerodinamico e sulla gestione elettronica per garantire una trazione ottimale.​
  • Temperatura dei pneumatici: assicurarsi che le gomme siano nella giusta finestra di temperatura è cruciale per evitare pattinamenti o mancanza di aderenza.​
  • Strategia: la larghezza della pista in Curva 1 permette diverse linee; scegliere quella ideale può fare la differenza tra mantenere o perdere posizioni.​
Griglia di partenza gara GP Cina F1 2025
Lewis Hamilton al traguardo dopo la vittoria della Gara Sprint del GP di Cina

Chi è in vantaggio in prossimità di Curva 1?

Sebbene Piastri parta dalla pole, Russell, noto per le sue buone partenze, potrebbe sfruttare la scia per tentare un sorpasso all’esterno o all’interno della prima curva che gira a destra. Attenzione però a Verstappen che parte dalla quarta posizione (dietro Piastri in fila) e potrebbe sfruttare la stessa traiettoria dell’australiano per cercare poi di imbucarsi e fare una contro-traiettoria in Curva 2. La configurazione della Curva 1 a Shanghai favorisce chi riesce a mantenere una velocità costante (restando esterno) e una traiettoria pulita, rendendo la gestione della partenza e dei primi metri cruciale per stabilire la leadership della gara.​

F1 Grand Prix Cina 2025 i tempi delle qualifiche

POSPILOTATEAMTEMPO
1Oscar PiastriMcLaren1:30.641
2George RussellMercedes1:30.723
3Lando NorrisMcLaren1:30.793
4Max VerstappenRed Bull1:30.817
5Lewis HamiltonScuderia Ferrari1:30.927
6Charles LeclercScuderia Ferrari1:31.021
7Isack HAdjarVCARB1:31.079
8Andrea Kimi AntonelliMercedes1:31.103
9Yuki TsunodaVCARB1:31.638
10Alexander AlbonWilliams1:31.706
11Esteban OconHaas1:31.625
12Nico HulkenbergKick Sauber1:31.632
13Fernando AlonsoAston Martin1:31.688
14Lance StrollAston Martin1:31.773
15Carlos SainzWilliams1:31.840
16Pierre GaslyAlpine1:32.995
17Oliver BearmanHaas1:32.018
18Jack DoohanAlpine1:32.092
19Gabriel BortoletoKick Sauber1:32.141
20Liam LawsonRed Bull1:32.174
F1 Grand Prix Cina 2025 i tempi delle qualifiche

Leggi anche:

→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORIPILOTI – 2025

→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio