F1 CLASSIFICHE DI GARAFORMULA 1GARENEWS F1 GP

Hamilton vince la gara Sprint nel GP di Cina, la classifica della SPRINT RACE

Lewis Hamilton vince la Gara Sprint del GP di Cina 2025. Il pilota della Ferrari ha dominato la corsa per tutti i 19 giri davanti a Oscar Piastri (secondo) con un vantaggio di oltre 6 secondi. Chiude il podio Max Verstappen in evidente difficoltà nella gestione della gomma.

Lewis Hamilton vince la Gara Sprint del GP di Cina 2025 di Formula 1, la prima vittoria di questo format della sua carriera, primo successo anche per la Scuderia Ferrari. L’eccellente risultato del sette volte iridato, che ha dominato la corsa dal primo all’ultimo giro mantenendo sempre salda la prima posizione, è il risultato di un lavoro certosino che dimostra l’eccellente passo gara dell’inglese oltre ad una perfetta gestione della gomma. Il binomio Hamilton-Ferrari sarà in grado di regalarci tantissime emozioni nel corso delle stagioni a venire. Chiudono il podio Oscar Piastri su McLaren e Max Verstappen su Red Bull.

Podio F1 gara Sprint Cina 2025

1) Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari) – 19 giri – Tempo totale: 30:39.965
2) Oscar Piastri (McLaren)
3) Max Verstappen (Red Bull)

F1 gara Sprint GP Cina 2025, classifica e risultati completi

POSPILOTATEAMTEMPOP.ti
1Lewis HamiltonScuderia Ferrari30:39.9658
2Oscar PiastriMcLaren+6.8897
3Max VerstappenRed Bull+9.8046
4George RussellMercedes+11.5925
5Charles LeclercScuderia Ferrari+12.1904
6Yuki TsunodaVCARB+22.2883
7Andrea Kimi AntonelliMercedes+23.0382
8Lando NorrisMcLaren+23.4711
9Lance StrollAston Martin+24.9160
10Fernando AlonsoAston Martin+38.2180
11Alexander AlbonWilliams+39.2920
12Pierre GaslyAlpine+39.6490
13Isack HadjarVCARB+42.4000
14Liam LawsonRed Bull+44.9040
15Oliver BearmanHaas+45.6490
16Esteban OconHaas+46.1820
17Carlos SainzWilliams+51.3760
18Gabriel BortoletoKick Sauber+53.9400
19Nico HulkenbergKick Sauber+56.6820
20Jack DoohanAlpine+1:00.2120
F1 GP Cina, Shanghai 2025, l’ordine d’arrivo della gara sprint dopo 19 giri, tempi e punti

F1 GP Cina 2025, le fasi salienti della gara sprint vinta da Lewis Hamilton

Lewis Hamilton è scattato benissimo dalla prima posizione, mantenendola e chiudendo la porta ad un aggressivo Max Verstappen. Partito molto male, invece, Lando Norris su McLaren che dalla sesta posizione iniziale risulta essere nono al termine del primo giro di gara. In staccata dopo il lungo rettilineo, George Russell è riuscito a insidiare Charles Leclerc prendendo la quarta posizione ai danni del monegasco della Ferrari, stessa cosa fa Liam Lawson su Jack Doohan.

Lewis Hamilton vincitore della gara sprint nel GP di F1 della Cina
Lewis Hamilton vincitore della gara sprint nel GP di F1 della Cina (F1 GP Cina 2025 SPRINT RACE)

Pur essendo una gara Sprint, i piloti non hanno tirato più di tanto la propria monoposto per risparmiarla per la gara principale con le posizioni che si sono congelate dopo i primi 5 giri. Intanto, Max Verstappen si avvicina molto a Lewis Hamilton – che avvisa di avere del graining all’anteriore sinistra – riuscendo a ridurre di un secondo il gap dall’inglese e prendere così il DRS; anche Oscar Piastri riduce, in un primo momento, la distanza coi due piloti davanti, ma lo scontro è tra i due leoni di Ferrari e Red Bull.

Nelle retrovie si infiamma lo scontro tra Lawson e Bortoleto con il neo zelandese che riesce a prendere la posizione al pilota brasiliano della Kick Sauber. Lawson riesce a rifarsi dal brutto weekend iniziale in Cina, mentre anche Isack Hadjar riesce a rimontare qualche posizione. Intanto, diversi gli errori in frenata da parte di Max Verstappen che perde terreno da Lewis Hamilton permettendo a Oscar Piastri di avvicinarsi.

F1 GP Cina 2025 classifica, Max Verstappen all'inseguimento di Lewis Hamilton nel GP della Cina arrivato terzo nella Sprint Race
F1 GP Cina 2025 SPRINT RACE – Max Verstappen all’inseguimento di Lewis Hamilton nel GP della Cina arrivato terzo nella Sprint Race

Problemi alla Williams di Carlos Sainz che al giro 12 è stata richiamata ai box per montare poi gomma gialla. Si sospetta una foratura sulla monoposto FW47 dello spagnolo. Max Verstappen è stato in grande difficoltà per gran parte della corsa. L’olandese ha avvisato i box di avere una grandissima usura a entrambe le gomme anteriori e, infatti, Oscar Piastri riesce a prendersi la posizione sul campione del mondo Max Verstappen e portarsi in seconda posizione.

Notevole il passo gara per Lewis Hamilton che è riuscito a staccare i suoi inseguitori di oltre 6 secondi dimostrando non solo di essere un mago nella gestione dei pneumatici, ma anche di avere una monoposto ben bilanciata che gli ha permesso di ottenere questo risultato.

F1 GP Cina 2025, Oscar Piastri sorpassa con successo Max Verstappen e si classifica secondo
F1 GP Cina 2025 SPRINT RACE – Oscar Piastri sorpassa con successo Max Verstappen e si classifica secondo

Dopo 19 giri di attesa, Lewis Hamilton è riuscito a ottenere la sua prima vittoria in una gara Sprint in carriera, la prima anche per la Scuderia Ferrari in quello che sembra essere un binomio capace di regalarci tante emozioni nelle gare da qui a venire. Piastri arriva secondo davanti a Verstappen che chiude terzo la gara Sprint del GP di Cina 2025.

Isack Hadjar, Lawson e la coppia Haas formata da Ollie Bearman ed Esteban Ocon della Racing Bulls sono passati rispettivamente dalla P13 alla P16, con Sainz in P17. Gabriel Bortoleto della Kick Sauber è arrivato 18° dopo un contatto con Doohan alla fine dell’evento, mentre Hulkenberg era P19° e il già citato Doohan si è aggiudicato la P20.

Leggi anche:

→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORIPILOTI – 2025

→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio