F1 | Elkann parla a cuore aperto coi tifosi Ferrari
John Elkann a Maranello, in occasione del Capital Markets Day, ha parlato del suo rapporto con la Ferrari e della volontà di tornare a vincere in Formula 1.

Nel cuore di Maranello, durante il Capital Markets Day, la Ferrari ha riaffermato la propria identità e i propri obiettivi per il futuro. Un futuro che, come sottolineato dal presidente John Elkann e dall’amministratore delegato Benedetto Vigna, passa inevitabilmente attraverso tre pilastri fondamentali: tradizione, tecnologia e corse. Il Cavallino Rampante guarda avanti con ambizione, forte dei successi ottenuti nell’endurance e con la volontà di tornare a vincere anche in Formula 1.
John Elkann ed il suo rapporto con la Ferrari: «Le corse definiscono chi siamo»
Il presidente John Elkann ha ribadito il valore profondo che lega Ferrari alle competizioni, definendole parte integrante del DNA del marchio: «La Ferrari è unica e lo è in tre dimensioni: tradizione, tecnologia e corse. La perfetta combinazione di queste tre anime la definisce».
Elkann ha poi espresso un impegno personale nel preservare l’unicità della Ferrari e nel mantenere vivo il legame con i tifosi: «Le corse, una storia iniziata in pista quasi 100 anni fa, definiscono chi siamo. Voglio essere chiaro: questa è una questione personale. Il mio impegno è come presidente, come azionista di maggioranza e, soprattutto, come persona che ha vissuto la Ferrari come una passione per tutta la vita. Mi impegno a garantire che ogni decisione che prendiamo possa rafforzare l’unicità della Ferrari».
Parole che si intrecciano con un messaggio di orgoglio e riconoscenza verso le persone che contribuiscono ogni giorno al successo del Cavallino: «Sono impegnato con le nostre persone, il cui talento e la cui dedizione sono la più grande garanzia per il nostro futuro. Sono impegnato con i nostri amati ferraristi che ci affidano i loro sogni. E sono impegnato con i nostri fedeli tifosi, ansiosi di vederci vincere in F1 così come stiamo vincendo nell’Endurance. Ed è con orgoglio che abbiamo portato a casa il trofeo dopo tre vittorie consecutive a Le Mans quest’anno. Forza Ferrari, sempre».
All’intervento di Elkann ha fatto eco quello dell’amministratore delegato Benedetto Vigna, che ha sottolineato il valore della combinazione tra innovazione e spirito sportivo: «Il posizionamento unico di Ferrari nasce dall’incontro di heritage, tecnologia e racing. Gli insegnamenti del nostro fondatore, il suo spirito visionario, la sua volontà di ridefinire i limiti del possibile, uniti a una profonda anima sportiva, definiscono ancora oggi chi siamo e guidano le nostre ambizioni per il decennio in corso».
Vigna ha poi aggiunto un passaggio dedicato alla Formula 1, evidenziando la necessità di tornare al vertice: «L’ultima volta ci siamo presi l’impegno di vincere nelle corse. Ci siamo riusciti con la 499P nell’Endurance, ma in Formula 1 dobbiamo migliorare. Dobbiamo vincere perché lo dobbiamo ai nostri fedeli tifosi in tutto il mondo».