Lando Norris, pilota F1 di McLaren: storia e carriera agonistica
Nato a Bristol il 13 novembre del 1999, Lando Norris è un pilota McLaren in F1 dal 2019. Scopriamo la sua carriera, i risultati e la sua ascesa verso la massima espressione dell'automobilismo.

Lando Norris è un pilota britannico nato il 13 novembre 1999; attualmente continua la sua carriera in F1 come portacolori della McLaren. Approdato nella massima serie nel 2019, rappresenta una delle giovani promesse della Formula 1. Attualmente è leader della classifica piloti del Mondiale di Formula 1.
Nome | Lando Norris |
Data di nascita | 13 novembre 1999 |
Luogo di nascita | Bristol, Regno Unito |
Nazionalità | Britannica |
Team attuale | McLaren |
Lando Norris: dal karting alla F1
Come ogni pilota che aspira ad arrivare in F1, anche la carriera di Lando Norris (dopo una brevissima parentesi nelle moto) è iniziata sui kart, dove nel 2014 si è aggiudicato il titolo mondiale CIK-FIA. L’anno successivo ha vinto il campionato britannico di Formula 4, dimostrando fin da subito un talento straordinario. La stagione 2016 si è rivelata decisiva: vittorie nella Toyota Racing Series, nel Renault 2.0 Eurocup e nel Renault 2.0 NEC hanno aperto le porte del programma junior della McLaren e della F3 europea nel 2017. Con la Carlin Motorsport ha collezionato numerosi podi (20 su 30 gare), registrando nove vittorie e otto pole position, e ha avuto modo di esibirsi in F1 durante i test di metà stagione all’Hungaroring.
CATEGORIA | ANNO | TEAM | RISULTATI |
---|---|---|---|
Karting | 2008-2014 | Vari | Campione del mondo CIK-FIA (2014) |
Formula 4 | 2015 | Carlin Motorsport | Campione MSA Formula Series |
Formula Renault 2.0 | 2016 | Josef Kaufmann Racing | Campione Eurocup Formula Renault 2.0 e Formula Renault 2.0 NEC |
Formula 3 Europea | 2017 | Carlin Motorsport | Campione Formula 3 Europea |
Formula 2 | 2018 | Carlin Motorsport | 2º posto in classifica |
Formula 1 | 2019-presente | McLaren | Miglior risultato: 2º posto (6 volte) |

Norris in F1
Nel 2018, dopo essere stato promosso a pilota collaudatore dalla McLaren, Norris ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 2 con Carlin, nel round inaugurale in Bahrain. Nonostante il campionato sia stato vinto dal connazionale George Russell, il suo costante rendimento ha attirato l’attenzione della McLaren, che lo ha inserito nel proprio team per la stagione 2019 in Formula 1 offrendogli un sedile. Fin dal debutto, il giovane inglese ha dimostrato grande determinazione, riuscendo a tenere il passo di piloti affermati come Carlos Sainz Jr. e conquistando preziosi punti, anche grazie a prestazioni notevoli come il sesto posto in Austria.

L’anno 2020 ha segnato una svolta per Norris: durante una gara a Spielberg ha brillato ottenendo il giro più veloce, strappando al contempo il terzo posto a un Lewis Hamilton penalizzato, e così ha conquistato il suo primo podio in carriera. Con ulteriori piazzamenti tra i primi cinque, incluso un quarto posto in Italia, il giovane pilota si è affermato come un elemento chiave per il rilancio della McLaren, contribuendo al passaggio del team al terzo posto in classifica costruttori. Con un contratto che si estende oltre il 2022, Norris ha continuato a progredire, affiancato nella terza stagione in F1 dall’australiano Daniel Ricciardo.

Nel 2021, grazie alla sua popolarità sui social media e ad una costante crescita in pista – testimoniata dal podio al secondo Gran Premio di Imola e dalla pole position al Gran Premio di Russia – Norris si è consolidato come il punto di riferimento del team di Woking, chiudendo al sesto posto nella classifica piloti. L’era dei nuovi regolamenti del 2022 ha visto il pilota britannico continuare a lottare con determinazione, riuscendo a portare la McLaren tra i migliori nonostante la forte concorrenza di Alpine e altri top team.

Nel 2023, in una stagione inizialmente segnata da difficoltà, Norris ha saputo reagire, ottenendo sette podi e contribuendo alla graduale ascesa della McLaren verso i vertici della classifica. La svolta definitiva è arrivata nel 2024: con la nuova monoposto MCL38, in grado di competere con Red Bull e Ferrari, il pilota di Bristol ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 al Gran Premio di Miami. Con altri tre successi e una costante presenza sul podio, Norris si è posizionato al secondo posto dietro a Max Verstappen e ha dato un contributo fondamentale alla conquista del primo titolo Costruttori della McLaren dal 1998, superando la storica Ferrari.
Se ti è piaciuto questo articolo, dai un’occhiata ai tag qui sotto per leggere altri contenuti interessanti sulla Formula 1.