FORMULA 1NEWS F1 GP

Verstappen Racing, programma corse ufficiale per giovani talenti

Verstappen.com Racing, il programma di corse creato dal campione del mondo F1 Max Verstappen, con l'obiettivo di supportare i piloti emergenti. SPARCO è l'abbigliamento ufficiale del Team.

Verstappen.com Racing, fondato da Max Verstappen, si dedica allo sviluppo dei piloti nel motorsport, unendo corse reali e virtuali. Il progetto include gare GT3, Rally e Sim Racing, con l’obiettivo di supportare i talenti emergenti nel settore.

Verstappen.com Racing il team di Max Verstappen

Verstappen.com Racing è il team di Max Verstappen e debutta ufficialmente nella GT World Challenge Series durante il primo appuntamento stagionale al Paul Ricard, dall’11 al 13 aprile. Il team è composto dai piloti Thierry Vermeulen, Chris Lulham e Harry King che corrono al volante dell’Aston Martin Vantage GT3 Evo.

Aston Martin Vantage GT3 Evo del team Verstappen.com Racing
Aston Martin Vantage GT3 Evo del team Verstappen.com Racing

Hierry Vermeulen

  • Ha iniziato la sua carriera nelle competizioni Porsche, partecipando alla Porsche Sprint Challenge Benelux e alla Porsche Carrera Cup Benelux.
  • Nel 2022 ha fatto il suo debutto nelle competizioni GT3 nell’ADAC GT Masters con un’Audi.
  • Nel 2023 ha partecipato al DTM e al GT World Challenge Europe.
  • Nel 2024 continua a correre nel DTM.

Chris Lulham

  • Ha una solida base nel karting, con partecipazioni e vittorie in diverse competizioni, tra cui il Campionato Europeo Junior X30.
  • Ha fatto il passaggio alle monoposto, partecipando al campionato britannico di Formula 4.
  • Ha avuto successo anche nel sim racing, venendo selezionato da Max Verstappen per passare alle corse GT3.
  • Nel 2024 ha partecipato alla Hagerty Radical Cup UK Championship.

Harry King

  • Ha iniziato la sua carriera nelle competizioni Ginetta Junior, vincendo il titolo Ginetta GT4 Supercup nel 2019.
  • È diventato un pilota junior Porsche GB, dominando la Porsche Carrera Cup Great Britain nel 2020.
  • Ha ottenuto successi nella Porsche Supercup e nella Porsche Carrera Cup Benelux, vincendo quest’ultima nel 2022.
  • Nel 2024 è arrivato secondo nella Porsche Supercup e nella Porsche Carrera Cup Deutschland.
  • Ha anche esperienza nelle corse GT e ha fatto il suo debutto nelle corse prototipo LMP2 nell’Asian Le Mans Series.

Sparco e il team di Verstappen

I piloti del team di Verstappen come la scuderia Red Bull di Formula 1 indossano abbigliamento tecnico da gara Sparco, progettato per garantire le massime prestazioni in pista. L’abbigliamento da gara omologato scelto dal team Verstappen.com Racing, sviluppato grazie all’esperienza e al feedback dei piloti professionisti, è progettato per migliorare comfort e prestazioni, specialmente nelle gare di endurance e in condizioni di temperature elevate.

Thierry Vermeulen, pilota del team Verstappen.com Racing indossa la tuta Prima di Sparco
Thierry Vermeulen, pilota del team Verstappen.com Racing indossa la tuta Prima di Sparco

I piloti indossano tuta “Prime”, scarpe “Prime EVO”, guanti “Arrow+”, underwear “RW10” e il “Cooling Vest” termico. I meccanici utilizzano scarpe “Fast” per garantire resistenza, traspirabilità e grip nei pit-stop veloci. La livrea del team ispira il design dei capi, con i loghi Sparco e Verstappen.com Racing e una grafica dinamica in rosso e blu navy. Lo stesso design viene applicato anche alla linea “Teamwear” e “Workwear”, indossata sia in pista che fuori dal team.

I loghi Sparco e Verstappen.com Racing sono presenti su ogni capo e un design dinamico ispirato alla livrea della vettura da corsa, caratterizzato da una grafica rossa brillante su uno sfondo blu navy.

Diego La Mura Sparco
Diego Lamura – Sparco CMO e Global Partnerships

Siamo entusiasti di abbinare il nostro marchio a un progetto di così alta qualità, sostenuto dall’immensa esperienza di Max Verstappen”, ha dichiarato Diego Lamura – Sparco CMO e Global Partnerships. “Per il nostro marchio, da sempre impegnato nei confronti dei giovani talenti del motorsport, è incredibilmente stimolante vedere un campione come Max Verstappen che trasforma la sua autentica passione per le corse in un’iniziativa concreta – condividendo le sue conoscenze agonistiche con team e piloti.”

Il portale di riferimento è racing.verstappen.com

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio