FORMULA 1NEWS F1 GP

Petronas accoglie Mercedes e Kimi Antonelli al Global R&T Centre

Petronas e il Team Mercedes celebrano 15 anni di collaborazione all’insegna dell’innovazione e dello sviluppo tecnico. In vista del GP dell’Emilia Romagna, Kimi Antonelli ha visitato il Centro Globale di Ricerca e Tecnologia PETRONAS vicino a Torino, approfondendo le soluzioni avanzate che sostengono le performance del team in pista.

Petronas e il Team Mercedes celebrano 15 anni di collaborazione, fondata su sviluppo tecnico congiunto e innovazione orientata alle prestazioni. A testimoniarlo è la recente visita di Kimi Antonelli al Centro Globale di Ricerca e Tecnologia (R&T) dell’azienda malese, situato a Santena (Torino), nell’ambito del suo programma di inserimento tecnico con Petronas.

Un’esperienza tecnica prima del GP di casa

La visita, avvenuta alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia Romagna, ha offerto al giovane pilota un’immersione diretta nelle tecnologie avanzate che costituiscono il cuore pulsante della partnership tra Petronas e Mercedes. Il fornitore malese, sponsor ufficiale e partner tecnico della scuderia tedesca, gioca un ruolo chiave nello sviluppo congiunto di carburanti, lubrificanti e fluidi funzionali ad alte prestazioni, essenziali non solo per il successo in pista, ma anche per l’innovazione nel settore automotive.

Il Centro Globale R&T di Santena, in particolare, è il fulcro della ricerca dedicata tanto alle formulazioni vincenti per la F1, quanto alle soluzioni sostenibili per i veicoli del futuro, inclusi carburanti alternativi e lubrificanti a basso consumo energetico per la mobilità quotidiana.

Mercedes Petronas F1 Antonelli
Petronas gioca un ruolo chiave nello sviluppo congiunto di carburanti, lubrificanti e fluidi funzionali ad alte prestazioni

Durante la giornata, Antonelli è stato accolto da Khalil Muri, Managing Director e CEO di Petronas Lubricants International (PLI), che ha guidato il pilota tra i laboratori all’avanguardia, dove si studiano e si testano soluzioni destinate sia alla pista sia all’uso stradale.

“Visitare il Petronas Global Research & Technology Centre qui in Italia, poco prima di correre nel mio Gran Premio di casa, è stato davvero stimolante”, ha commentato Antonelli. “Sappiamo quanto siano importanti fluidi e lubrificanti, ma vedere la tecnologia e il lavoro di squadra che li rendono possibili mi ha dato una nuova prospettiva. Mi sento ancora più fiducioso e orgoglioso di far parte di questa squadra”.

Mercedes Petronas F1 Antonelli
Andrea Kimi Antonelli assieme a Khali Muri

Ir. Norafizal Mat Saad, Vicepresidente delle Relazioni Strategiche di Gruppo, ha sottolineato l’importanza dell’incontro: “Questa visita rappresenta l’essenza della nostra lunga partnership con il team Mercedes-AMG Petronas F1. Da 15 anni traduciamo l’innovazione in pista in soluzioni reali”.

Khalil Muri ha aggiunto: “La presenza di Kimi Antonelli al nostro centro simboleggia il ruolo cruciale di PLI nel promuovere innovazione e sostenibilità, traducendo la tecnologia sviluppata in F1 in benefici concreti per l’intero settore energetico”.

Dalla pista alla strada: innovazione applicata di Petronas per Mercedes

Questa esperienza rappresenta una tappa fondamentale per Antonelli, che a inizio stagione è entrato nel team come pilota, avviando così il suo percorso nella massima serie del motorsport. Dopo il primo contatto con Petronas a Kuala Lumpur, la visita a Santena ha permesso di consolidare la sua comprensione tecnica del contributo di Petronas alle performance del team.

La tecnologia Petronas, riunita nella piattaforma Fluid Technology Solutions, comprende lubrificanti, carburanti e fluidi funzionali di nuova generazione progettati per prestazioni e affidabilità ai massimi livelli.

Mercedes Petronas F1 Antonelli
Kimi Antonelli in visita al Global R&T Centre di Santena

Questa iniziativa si inserisce in un contesto di eccellenza che ha portato, in 15 anni di partnership, a otto titoli Costruttori e oltre 120 vittorie nei Gran Premi, confermando Petronas e Mercedes-AMG PETRONAS Formula 1 come punto di riferimento mondiale per innovazione e successo sportivo.

Il Gran Premio dell’Emilia Romagna, che si correrà sul leggendario tracciato di Imola, segnerà la prima gara in patria in Formula 1 per Kimi Antonelli, a pochi chilometri dalla sua Bologna natale: un’occasione doppiamente speciale, preceduta da un’immersione nelle tecnologie che spingono la sua monoposto oltre ogni limite.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio