F1 | GP Bahrain Prove Libere 2, risultati e classifica dove Piastri comanda la sessione
La sessione di Prove Libere 2 del GP del Bahrain si è conclusa con Oscar Piastri più veloce in pista, seguito da Norris e Russell. Le due McLaren si confermano essere le monoposto da battere e i tempi sulla simulazione del passo gara ne sono la conferma.

Le Prove Libere 2 sono terminate con l’ennesimo dominio delle due McLaren. Oscar Piastri è primo con un crono di 1:30.505, seguito da Lando Norris (a +0.154) e George Russell (a +0.527). Le due Ferrari hanno chiuso la sessione in quarta posizione con Leclerc e ottava con Lewis Hamilton.
Classifica tempi Prove Libere 2 GP Bahrain Formula 1 2025
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | McLaren | 1:30.505 |
2 | Lando Norris | McLaren | +0.154 |
3 | George Russell | Mercedes | +0.527 |
4 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +0.540 |
5 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +0.722 |
6 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +0.733 |
7 | Max Verstappen | Red Bull | +0.825 |
8 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +1.071 |
9 | Oliver Bearman | Haas | +1.079 |
10 | Carlos Sainz | Williams | +1.118 |
11 | Alexander Albon | Williams | +1.191 |
12 | Liam Lawson | Racing Bulls | +1.201 |
13 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +1.267 |
14 | Jack Doohan | Alpine | +1.283 |
15 | Fernando Alonso | Aston Martin | +1.320 |
16 | Esteban Ocon | Haas | +1.365 |
17 | Pierre Gasly | Alpine | +1.442 |
18 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +1.519 |
19 | Lance Stroll | Aston Martin | +1.877 |
20 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +1.991 |
F1 Bahrain Prove Libere 2, risultati
La prima sessione di prove libere della giornata non ha regalato grandi emozioni sia per il grande sporco in pista causato dalla sabbia del deserto trasportata dal vento, sia per le altissime temperature (ben più alte di quelle previste) che non hanno permesso alle monoposto di avere un grip ottimale sul circuito del Sakhir.
Tuttavia, c’è stato del lavoro nei box della Scuderia Ferrari che ha messo a punto il nuovo fondo – primo pacco di aggiornamenti della stagione – portato proprio qui in Bahrain per contrastare i rivali McLaren.

La nuova unità mira ad aumentare il carico aerodinamico, mantenendo però le caratteristiche di guidabilità raggiunte finora e limitando il problema delle altezze, tallone d’Achille della SF-25.
La sessione di Prove Libere 2 del GP del Bahrain è molto importante rispetto alla prima della giornata poiché le temperature – oltre 10 gradi più basse delle FP1 – e le condizioni della pista sono quanto più simili a quelle che i piloti troveranno domenica in gara. Quindi la simulazione per il passo gara sarà obbligatoria in questa fase per capire che misura prendere con le gomme che Pirelli ha deciso di portare qui.

All’inizio della sessione, Hamilton con gomma gialla ha segnato nei primi minuti il miglior crono dopo il primo tentativo con circa un decimo di vantaggio su Antonelli (su gomma rossa), mentre Russell si migliora e sale al terzo posto con 3 decimi di distacco dalla SF-25 del suo ex compagno di squadra.
Ad un tratto Fernando Alonso si è messo in contatto via radio col suo box, avvisando che il suo volante si era letteralmente staccato dall’apposito attacco mentre era in prossimità di Curva 1. Per fortuna Alonso si è accorto anticipatamente del problema. Poi è proseguito lentamente fino ai box per cambiare il volante della sua AMR25.
Fernando Alonso's steering wheel has come off 👀
— Formula 1 (@F1) April 11, 2025
The Spaniard is back in the pits now as Aston Martin investigate the issue #F1 #BahrainGP pic.twitter.com/fV1INSJYM4
Nei primi 20 minuti della sessione, programma diversificato per Red Bull perché come Andrea Kimi Antonelli e George Russell, Verstappen ha girato su gomme Soft. Cosa che ha fatto anche Lewis Hamilton, ma non è riuscito a chiudere il suo primo giro lanciato con gomma rossa per un fuori pista causato da una distrazione in Curva 9. Poi ci ha riprovato al secondo tentativo e riesce a piazzarsi in prima posizione con un tempo di 1:31.915 a +0.030 da George Russell, poi surclassato da Leclerc a 1:31.729.
I meccanici di Aston Martin hanno analizzato il problema sulla AMR25 di Fernando Alonso ed hanno dovuto smontare tutta la parte interessata. Segno questo che il problema è stato molto più grave del previsto.

McLaren torna in pista con simulazione per la qualifica e inizia a dettare il passo. Prima Lando Norris era il più veloce in pista, poi si è confermato in testa il compagno di squadra Oscar Piastri piazzandosi al vertice della classifica con un tempo di 1:30.505.
Come avevamo anticipato, le condizioni viste durante le Prove Libere 2 sono molto simili a quelle che vedremo durante la gara del GP del Bahrain. Proprio per questo motivo, piloti come Verstappen e Norris sono passati al programma sulla lunga distanza, incentrato sul passo gara, nel loro caso su gomma Soft usata. Anche Piastri passa al long run, ma sulla hard.

Leclerc passa a testare la simulazione sul passo gara con gomma rossa (il compagno di squadra su gialla) a 15 minuti dal termine della sessione un po’ in ritardo.
Oscar Piastri ha completato la sua simulazione del passo gara con gomma rossa, collezionando 9 giri (l’anno scorso erano 17 su gomma rossa per uno stint completo). Quindi si è trattato di un mini stint per l’australiano che è ancora primo nella classifica dei tempi.
Le Prove Libere 2 sono terminate con il dominio delle due McLaren. Oscar Piastri è primo con un crono di 1:30.505, seguito da Lando Norris (a +0.154) e George Russell (a +0.527). Le due Ferrari hanno chiuso la sessione in quarta posizione con Leclerc e ottava con Lewis Hamilton. Le monoposto di Formula 1 torneranno in pista domani per la sessione di Prove Libere 3 che vedrà spegnersi i semafori alle 14:30.
Non perdere la QUALIFICA e la GARA del GP → ORARI F1 Bahrain