F1 | GP Bahrain Prove Libere 3, risultati e classifica dove Piastri si conferma al comando
Le Prove Libere 3 del GP del Bahrain si sono chiuse sotto il dominio costante della McLaren di Oscar Piastri, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. Nulla può la Ferrari di Leclerc che si accoda terza a quasi un secondo di distanza.

Oscar Piastri è stato il pilota più veloce al termine delle Prove Libere 3 del GP del Bahrain. Lando Norris è secondo, ma ad una distanza di oltre mezzo secondo (+0.668) dal suo compagno di squadra. Terzo un miracoloso Leclerc che è riuscito a portare nella Top 3 la sua SF-25.
Classifica tempi Prove Libere 3 GP Bahrain Formula 1 2025
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | McLaren | 1:31.646 |
2 | Lando Norris | McLaren | +0.668 |
3 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +0.834 |
4 | George Russell | Mercedes | +1.181 |
5 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +1.270 |
6 | Pierre Gasly | Alpine | +1.328 |
7 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +1.377 |
8 | Max Verstappen | Red Bull | +1.381 |
9 | Carlos Sainz | Williams | +1.446 |
10 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +1.465 |
11 | Esteban Ocon | Haas | +1.594 |
12 | Jack Doohan | Alpine | +1.701 |
13 | Liam Lawson | Racing Bulls | +1.724 |
14 | Fernando Alonso | Aston Martin | +1.902 |
15 | Alexander Ablon | Williams | +2.107 |
16 | Oliver Bearman | Haas | +2.689 |
17 | Lance Stroll | Aston Martin | +2.717 |
18 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +2.872 |
19 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +2.990 |
20 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +3.319 |
F1 Bahrain Prove Libere 3, risultati
Il venerdì in Bahrain è stato caratterizzato da temperature sopra la norma e un asfalto molto sporco che non ha dato alle monoposto il grip sperato. L’ultima sessione di Prove Libere 3 è estremamente importante per i team che hanno il compito di mettere assieme tutti i dati ottenuti fin qui e, soprattutto, compararli con quelli dei test pre-stagionali che si sono svolti in Sakhir.
Inizialmente è stata una sessione poco intensa. Sono scesi in pista solo i due piloti della Haas e della Scuderia Ferrari per fare alcuni giri senza spingere troppo le proprie monoposto. L’inglese della Ferrari è stato il più veloce in pista, facendo segnare il tempo più veloce durante la parte iniziale della sessione con un tempo di 1:34.846 con gomma rossa. Errore nel settore centrale per Gabriel Bortoleto, che dopo aver realizzato il record nel primo settore ha dovuto abortire il suo tentativo con gomme morbide. Stessa situazione qualche minuto più tardi per Max Verstappen.

Ancora una volta, la McLaren si conferma l’auto più forte anche questo weekend. Oscar Piastri ha fatto registrare il tempo più veloce della sessione nella prima mezz’ora con un tempo di 1:33.324, seguito da Lando Norris a +0.472.
Problemi per la Sauber C45 di Nico Hulkenberg in Curva 8 che ha riscontrato qualche curva prima un anti-stallo alla propria monoposto, parcheggiando poi la sua monoposto e instaurando un regime di Virtual Safety Car durato pochi istanti.

Anche Charles Leclerc ha avuto qualche intoppo in pista. Il monegasco ha perso lo specchietto retrovisore sinistro all’ultima curva: il pezzo è letteralmente volato via, per fortuna prendendo la parte esterna della pista senza andare a colpire nessuno. Sosta obbligatoria per lui che era quinto al momento dell’accaduto.
Ultimi 10 minuti abbondanti di prove e i piloti sono scesi tutti in pista con gomme morbide. Come era prevedibile, con l’abbassamento della temperatura ed un tracciato in costante evoluzione i tempi sono iniziati a scendere. Il primo a migliorarsi è stato il francese dell’Alpine Pierre Gasly che prende il primo posto in 1:32.974. Oscar Piastri non perdona con la sua MCL39 e risponde al francese stracciando il suo tempo con un nuovo crono di 1:31.646 tornando così al comando, mentre dietro si accodano Lando Norris e Charles Leclerc. Occhi puntati per la qualifica che inizierà alle 18:00 ora italiana.