FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 | GP Arabia Saudita Prove Libere 1, risultati e classifica: a sorpresa Galsy il più veloce

Pierre Gasly il più veloce nelle FP1 a Jeddah, sede del GP di Arabia Saudita. Si accodano alle sue spalle Lando Norris e Charles Leclerc.

Le Prove Libere 1 del GP di Arabia Saudita si sono chiuse col tempo più veloce di Pierre Gasly su Alpine. Il francese della casa transalpina è stato il migliore della sessione su un circuito non perfettamente gommato e leggermente sporco. Seguono alle sue spalle Lando Norris e Charles Leclerc.

Classifica tempi Prove Libere 1 GP Arabia Saudita Formula 1 2025

POSPILOTATEAMTEMPO
1Pierre GaslyAlpine1:29.239
2Lando NorrisMcLaren+0.007
3Charles LeclercScuderia Ferrari+0.070
4Oscar PiastriMcLaren+0.102
5Alexander AlbonWilliams+0.367
6George RussellMercedes+0.379
7Carlos SainzWilliams+0.540
8Lewis HamiltonScuderia Ferrari+0.576
9Max VerstappenRed Bull+0.579
10Yuki TsunodaRed Bull+0.582
11Liam LawsonRacing Bulls+0.668
12Nico HulkenbergStake Sauber+0.677
13Andrea Kimi AntonelliMercedes+0.695
14Fernando AlonsoAston Martin+0.737
15Isack HadjarRacing Bulls+0.772
16Jack DoohanAlpine+0.944
17Lance StrollAston Martin+1.344
18Oliver BearmanHaas+1.356
19Esteban OconHaas+1.790
20Gabriel BortoletoStake Sauber+1.799
Risultati tempi Prove Libere 1 GP Arabia Saudita

F1 Arabia Saudita Prove Libere 1, risultati

Il GP dell’Arabia Saudita è il capitolo conclusivo del primo trittico di gare di questa prima parte della stagione di Formula 1. Il Circuito di Jeddah, sede dell’evento, è un circuito molto tecnico e particolare oltre ad essere il tracciato cittadino più veloce del calendario coi piloti che viaggiano ad una velocità media di 250 km/h al giro.

Ovviamente durante questa prima sessione, tutti i piloti hanno preso le misure con l’impegnativo circuito arabo così da trovare il feeling con la monoposto, ma soprattutto il coraggio e la confidenza necessaria per sfrecciare velocissimi a fianco ai muretti. Tempi molto alti nella prima parte della sessione per via della pista green delle alte temperature dell’asfalto – parliamo di oltre 50° – ma poi leggermente abbassate al termine della stessa.

Prove Libere 1 arabia saudita
Vista panoramica del circuito cittadino di Jeddah

Piastri aveva migliorato ulteriormente, fermandosi però a un decimo dal tempo di Norris. Anche Verstappen aveva abbassato il proprio riferimento, salendo in terza posizione a soli 0.035 millesimi da Piastri. Russell aveva precedentemente segnato un 1’30″425, portando la Mercedes davanti a tutti grazie ad un ottimo settore centrale, anche se con pochi millesimi di vantaggio su Norris. Valeva la pena ricordare che i piloti autori dei migliori tempi fino a quel momento stavano girando con mescole Medium.

Lando Norris aveva registrato un 1’29″980, piazzando il primo vero strappo della sessione e staccando di quasi mezzo secondo il precedente miglior tempo di Russell. Anche Oscar Piastri aveva abbassato il suo tempo, ma si era fermato a oltre tre decimi da Norris. Carlos Sainz invece era salito in terza posizione, sfruttando al meglio un set di gomme Hard con cui stava girando dall’inizio del turno. George Russell aveva fermato il cronometro sull’1’29″674, rispondendo al tempo di Norris e migliorandolo di tre decimi. Charles Leclerc e Lewis Hamilton si erano trovati rispettivamente in decima e undicesima posizione, staccati di 1″1 e 1″2 dal crono di Russell.

A metà sessione, le Ferrari hanno migliorato leggermente i loro tempi, portandosi a 1 secondo secco dal miglior crono provvisorio della sessione. Leclerc è decimo, Hamilton è 12esimo, staccati tra loro di pochi millesimi. Continuano, invece, i problemi per Max Verstappen che è solo quinto a trenta minuti dal termine delle Prove Libere 1 del GP di Arabia Saudita. L’olandese è stato protagonista in questi giorni di alcune voci che lo vedrebbero fuori da Red Bull a fine stagione, ma ancora non c’è nulla di ufficiale.

Prove Libere 1 arabia saudita
Lando Norris con un settaggio auto diverso da quello di Oscar Piastri

Pierre Gasly segna il giro più veloce con un tempo di 1’29″239 a 22 minuti dal termine della sessione. Il pilota francese dell’Alpine è riuscito a estrarre tutto il potenziale dalla sua A525. Un colpo di reni straordinario del francese che ha messo alle sue spalle la McLaren di Lando Norris a 0.007 e la Ferrari di Leclerc a 0.070 secondi da lui.

A pochi minuti dal termine delle Prove Libere 1, Norris ha girato quasi 1 secondo più veloce di tutti e 6 decimi più veloce del compagno di squadra Oscar Piastri. I tempi così bassi fanno pensare che la quantità di benzina immagazzinata nella monoposto sia diversa tra i due piloti della McLaren.



Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio