F1 CADILLAC | Arriva il terzo pilota per il 2026, Colton Herta
Dall'IndyCar alla Formula 1: Colton Herta si prepara al debutto nella massima serie con Cadillac che lo nomina collaudatore e terzo pilota del team.

Colton Herta fa il suo ingresso nel mondo della Formula 1 in punta di piedi. Il talento californiano dell’IndyCar, uno dei volti più rappresentativi del motorsport americano, è stato scelto da Cadillac come primo collaudatore del team che debutterà nel 2026 nel Mondiale. Una mossa che segna il ritorno del pilota negli scenari europei e che alimenta le sue ambizioni mai nascoste di correre un giorno in F1.
Cadillac sceglie Colton Herta come terzo pilota
Cadillac continua a definire i contorni del suo ingresso in Formula 1. Dopo aver annunciato lo scorso mese che Valtteri Bottas e Sergio Pérez saranno i piloti titolari per la stagione 2026, il team americano ha ufficializzato oggi il nome del suo primo collaudatore: Colton Herta, stella dell’IndyCar con il team Andretti e volto di spicco del motorsport a stelle e strisce.
Il 25enne californiano, nove volte vincitore in IndyCar, accompagnerà il lavoro di sviluppo della monoposto con cui Cadillac farà il proprio debutto nel Mondiale. Per Herta si tratta di un ritorno in Europa, dove aveva già mosso i primi passi nel 2015 nella Euroformula Open e nella Formula 3 britannica, raccogliendo vittorie, podi e pole position prima di rientrare in America.
Dal suo approdo in IndyCar nel 2019, Herta ha collezionato 9 vittorie, 16 pole position e oltre 1.000 giri al comando, diventando il più giovane pilota di sempre a trionfare nella serie. Il suo successo a soli 18 anni al Circuit of the Americas resta uno dei momenti simbolo della sua carriera. Al di là delle monoposto, Herta ha brillato anche nelle corse endurance, con due vittorie di classe alla Rolex 24 di Daytona e un trionfo assoluto alla 12 Ore di Sebring nel 2024.
Il pilota americano ha accolto con entusiasmo l’opportunità: «Sono incredibilmente felice di entrare a far parte del Cadillac Formula 1 Team come collaudatore. È un sogno che inseguo da tanto tempo e che considero un passo enorme verso l’obiettivo di correre in Formula 1. Per adesso il mio compito è dare il massimo per aiutare Cadillac F1 a costruire una squadra competitiva».
La sua nuova avventura si inserisce in un progetto ambizioso, quello di TWG Motorsports e General Motors, che punta a portare un team interamente americano nel circus. Per Herta, che negli ultimi anni è stato più volte accostato a un possibile debutto in Formula 1 senza mai riuscire a concretizzarlo, l’occasione rappresenta forse il vero trampolino verso il grande salto.
Una mossa per avere Herta in F1 dal 2027?
Il progetto Cadillac per Colton Herta non si ferma al ruolo di collaudatore. Dal prossimo anno, l’americano approderà in Formula 2 molto probabilmente col team italiano Prema, una mossa studiata per consentirgli di ottenere i punti necessari al rilascio della superlicenza FIA. Si tratta di un escamotage chiaro: dopo anni di porte chiuse nonostante i successi in IndyCar, Herta vede finalmente aprirsi la strada verso la Formula 1. L’obiettivo della casa americana è evidente: portare sulla griglia un pilota statunitense capace di rappresentare al meglio l’identità del progetto. Una volta ottenuta la superlicenza, il suo ingresso in F1 con Cadillac appare scontato, con la possibilità di subentrare in futuro a uno dei due titolari, Valtteri Bottas o Sergio Pérez, per completare la rivoluzione “a stelle e strisce”.