FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 | Frédéric Vasseur: “Sta facendo bene in Ferrari”

Flavio Briatore non conosce mezzi colori: o è bianco o è nero. O sei dentro o sei fuori. Così l'imprenditore italiano si mette al fianco di Frederic Vasseur sostenendo il collega della Scuderia Ferrari. Chi è Frédéric Vasseur

Flavio Briatore sostiene la posizione di Frédéric Vasseur, team principal della Scuderia Ferrari. Per l’imprenditore italiano, Vasseur merita di vincere un mondiale con il team di Maranello sostenendo che sta facendo un ottimo lavoro. Chi è Frédéric Vasseur

Flavio Briatore sta con Ferrari e Vasseur

La Scuderia Ferrari non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Il team di Maranello ha collezionato soltanto 35 punti – sarebbero stati 53 se non avesse rimediato la squalifica in Cina – e questo non gli permette di stare in una condizione di totale tranquillità, considerando che la scorsa stagione è arrivato a lottare per il titolo costruttori contro McLaren fino all’ultima gara del campionato ad Abu Dhabi.

Flavio Briatore Vasseur Ferrari f1

Il problema dei tifosi e degli italiani è principalmente quello di puntare il dito e trovare per forza un colpevole quando un problema persiste e bussa alla propria porta. Ma gestire il team più famoso e conosciuto al mondo non è per nulla semplice, soprattutto con tutta la pressione mediatica che ne deriva. Non esiste una persona nata per questo scopo; un membro può essere forgiato per questo ruolo, ma serve tanta pazienza e non si può pretendere che le cose accadano con un semplice schiocco di dita e sperare nel miracolo neanche fosse Thanos in Avengers: Infinity War.

Flavio Briatore difende Vasseur Ferrari per le prestazioni della f1, Lewis Hamilton
Lewis Hamilton nel GP del Giappone non ha brillato ma non dipende da Vasseur, come dichiara Briatore.

Non è che Jean Todt, Michael Schumacher, Ross Brawn e tutti i membri di quella leggendaria Ferrari abbiano iniziato subito a vincere. Ci sono volute cinque stagioni – dal 1996 al 2000 – per creare la giusta sinergia così da poter conquistare un titolo mondiale che mancava dal 1979, quando a trionfare fu Jody Scheckter. Oggi la situazione non è poi così diversa. La Ferrari conosce bene i lunghi digiuni, ma non si abituerà mai alle critiche fatte senza cognizione di causa.

Una delle persone più impensabili, ma che forse si è calata molto nella parte poiché ne ha vestito gli stessi panni seppur per squadre diverse, è corso in difesa di Vasseur. Parliamo di Flavio Briatore che durante un’intervista concessa a La Stampa ha difeso il suo collega della Ferrari: “Lo conosco bene: brava persona. A Shanghai abbiamo cenato insieme. Gestire la Ferrari non è semplice: ha organizzato il team nel modo giusto e merita di vincere un mondiale. La squalifica è capitata anche a noi, abbiamo fatto una riunione ad hoc perché certe cose non devono accadere”.

Flavio Briatore Vasseur Ferrari f1
Fred Vasseur al muretto box Ferrari durante il GP del Giappone

Lo stesso Vasseur non sembra mollare la presa, anzi la tiene ben salda sulla sua posizione, mandando un chiaro messaggio a chi lo vorrebbe fuori dai giochi: “Sono abituato agli avvi di stagione sfidanti, perché nelle ultime due stagioni abbiamo iniziato così. Di sicuro non è un inizio ideale e avrei preferito vincere la prima, però non dobbiamo cambiare approccio rispetto allo scorso anno, quando ci trovavamo quasi nella stessa situazione. Forse anche un po’ peggio in termini di velocità e la reazione della squadra fu molto, molto forte”.

Il campionato è ancora lungo. Sono state disputate soltanto 3 di 24 gare totali e bisogna tenere sempre a mente che in una stagione così dilatata nel tempo tutto può accadere: l’imprevisto per gli avversari può essere dietro l’angolo e il fattore umano è più importante che mai. Bisogna avere pazienza e non sperare nella solita “prossima stagione”.

Frédéric Vasseur, team principal della Scuderia Ferrari
Frédéric Vasseur, team principal della Scuderia Ferrari

Chi è Frédéric Vasseur

Frédéric Vasseur è un ingegnere e manager francese, attualmente Team Principal e General Manager della Scuderia Ferrari in Formula 1, ruolo che ricopre dal gennaio 2023. È noto per il suo stile diretto e la capacità di costruire squadre solide. Ha rapporti di lunga data con molti piloti di spicco, tra cui Charles Leclerc, che ha lanciato in GP3 e poi in F1 con Alfa Romeo.

Biografia e carriera:

  • Nato il 28 maggio 1968 in Francia.
  • Formazione: ingegnere aeronautico, ha studiato presso l’École Supérieure des Techniques Aéronautiques et de Construction Automobile (ESTACA).

Carriera nel motorsport:

  • Ha fondato il team ASM negli anni ’90, ottenendo grandi successi in Formula 3 con piloti come Lewis Hamilton, Paul di Resta e Nico Rosberg.
  • Successivamente ha co-fondato ART Grand Prix, dominando in GP2 e GP3 (ora Formula 2 e Formula 3).
  • È entrato in Formula 1 nel 2016 come Team Principal di Renault F1, ma ha lasciato dopo un solo anno per divergenze gestionali.
  • Dal 2017 al 2022 è stato Team Principal di Alfa Romeo Racing (Sauber), contribuendo alla stabilità e crescita della squadra.

In Ferrari:

  • Nel dicembre 2022 è stato annunciato come successore di Mattia Binotto alla guida della Scuderia Ferrari.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio