FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Giappone Prove Libere 2, risultati e classifica: Piastri al comando

Prove Libere 2 GP Giappone 2025: i risultati completi della sessione del weekend giapponese con Oscar Piastri più veloce in pista a Suzuka. La sessione è stata caratterizzata da ben 4 bandiere rosse.

Prove Libere 2 in Giappone concluse con bandiera rossa, la quarta e ultima della sessione che ha visto Oscar Piastri conquistare il vertice della classifica. L’australiano è stato seguito da Lando Norris e Isack Hadjar.

F1 Giappone Prove Libere 2, risultati la classifica dei tempi

Le Prove Libere 2 del GP del Giappone sono state molto turbolente poiché segnate da ben 4 bandiere rosse. La prima causata da un brutto fuori pista da parte di Jack Doohan, la seconda da Fernando Alonso rimasto bloccato nella ghiaia di Curva Degner e le ultime due per un piccolo principio di incendio (sempre alla medesima curva). I 5 piloti più veloci sono stati Piastri, Norris, Hadjar, Hamilton e Lawson.

Classifica Prove Libere 2 GP Giappone Formula 1 2025

POSPILOTATEAMTEMPO
1Oscar PiastriMcLaren1:28.114
2Lando NorrisMcLaren+0.049
3Isack HadjarRacing Bulls+0.404
4Lewis HamiltonScuderia Ferrari+0.430
5Liam LawsonRacing Bulls+0.445
6George RussellMercedes+0.453
7Charles LeclercScuderia Ferrari+0.472
8Max VerstappenRed Bull+0.556
9Pierre GaslyAlpine+0.643
10Carlos SainzWilliams+0.718
11Alexander AlbonWilliams+0.909
12Nico HulkenbergStake Sauber+0.948
13Gabriel BortoletoStake Sauber+1.221
14Esteban OconHaas+1.393
15Oliver BearmanHaas+1.540
16Andrea Kimi AntonelliMercedes+1.619
17Fernando AlonsoAston Martin+1.864
18Yuki TsunodaRed Bull+2.511
19Lance StrollAston Martin+2.731
20Jack DoohanAlpine+3.545
Risultati tempi Prove Libere 2 GP Giappone

Le Prove Libere 1 del GP del Giappone hanno visto Lando Norris essere il pilota più veloce della sessione, nonostante alcune difficoltà riscontrate in pista. Ha sorpreso Yuki Tsunoda, sesto alle spalle di Max Verstappen staccato di solo un decimo dall’olandese, ma risulta che abbia utilizzato una mappatura del motore più aggressiva rispetto al compagno di squadra.

Invece, le Prove Libere 2 a Suzuka hanno riscontrato un Carlos Sainz in difficoltà che ha riferito di avere un problema alla sua Williams FW47. Lo spagnolo sta ancora trovando il suo ritmo con la Williams, dicendo che ha bisogno di disimparare quattro anni di memoria muscolare alla guida di una Ferrari molto diversa. Ha un nuovo telaio questo fine settimana, forse per fornire ulteriori risposte. Infatti, in occasione del round nipponico, il team di Grove ha introdotto un nuovo telaio sulla monoposto dello spagnolo.

Dopo i primi giri fatti segnare sul tabellone che hanno visto George Russell il più veloce all’inizio delle FP2 seguito da Lewis Hamilton, la sessione è stata interrotta da un’escursione fuori pista di Jack Doohan che ha causato una bandiera rossa. Il pilota australiano di Alpine, visibilmente sotto shock a causa della brutta botta avvenuta contro le barriere di curva 1 ad oltre 300 km/h, è uscito dall’abitacolo della sua monoposto molto dolorante e, come da prassi in questi casi, portato nel centro medico per accertamenti.

Dal video si può notare che il dispositivo DRS di Doohan fosse ancora aperto mentre si trasformava in Curva 1 a causa di un’elevata mancanza di carico posteriore. Il DRS si chiude automaticamente non appena si preme il pedale del freno, ma visto che in Curva 1 con queste monoposto il pedale del freno si sfiora appena, può darsi che il comando non sia stato “preso” dall’elettronica dell’Alpine.

Dopo oltre 15 minuti di attesa, la sessione è ripresa con il muro di gomme di Curva 1 ripristinato dopo il forte impatto. Attività in pista ovviamente ridotta con alcuni piloti che iniziano a testare il passo gara con la gomma bianca, e chi cerca tempi più veloci montando la gomma gialla. Ma la ripartenza è durata poco perché l’Aston Martin di Fernando Alonso si è bloccata nella ghiaia dopo essere uscita di pista a causa di un lieve contatto sull’erba in Curva 8, la Degner. Nessun danno né al pilota né alla monoposto.

Risultati Prove Libere 2 GP Giappone Fernando Alonso
Fernando Alonso bloccato nella ghiaia durante le Prove Libere 2 del GP del Giappone

Con un esiguo lasso di tempo a disposizione, la maggior parte dei piloti ha deciso di montare la gomma rossa e tentare la simulazione per il giro di qualifica. Dopo un primo giro lanciato, Norris segna il giro più veloce (1:28.163), seguito da Isack Hadjar a (+0.355), Oscar Piastri (+0.380), Lewis Hamilton (+0.381) e Liam Lawson (+0.396) che chiude la top 5 dei piloti più veloci. Arriva, però, la terza bandiera rossa della sessione per un piccolo principio di incendio avvenuto sull’erba di Curva Degner, causato dalle scintille create dalle monoposto che si vanno a depositare sul manto erboso ai bordi del tracciato. Dopo qualche giro che ha visto i piloti della McLaren ai vertici della classifica, la sessione si è chiusa con una quarta bandiera rossa per un piccolo principio di incendio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio