F1 GP Azerbaijan a Baku | CLASSIFICA gara 2025: risultati e ordine d’arrivo
Max Verstappen vince il GP di Azerbaijan sul circuito cittadino di Baku, seguito da George Russell e Carlos Sainz. Oscar Piastri a muro al primo giro e le Ferrari chiudono a ridosso della zona punti.

Max Verstappen domina a Baku durante la gara del GP di Azerbaijan, disastro in casa McLaren con Piastri a muro al primo giro e Norris solo settimo. Appuntamento del mondiale da dimenticare anche per la Scuderia Ferrari che chiude la gara ottava e nona con Hamilton e Leclerc.
Podio F1 gara GP Azerbaijan 2025 a Baku
1) Max Verstappen (Red Bull) → 51 giri
2) George Russell (Mercedes) +14.609
3) Carlos Sainz (Williams) +19.199
CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO F1 GP Azerbaijan 2025 Baku
PILOTA | TEAM | TEMPO | PUNTI | |
---|---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull | LEADER | 25 |
2 | Goerge Russell | Mercedes | +14.609 | 18 |
3 | Carlos Sainz | Williams | +19.199 | 15 |
4 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +21.760 | 12 |
5 | Liam Lawson | Racing Bulls | +33.290 | 10 |
6 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +33.808 | 8 |
7 | Lando Norris | McLaren | +34.227 | 6 |
8 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +36.310 | 4 |
9 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +36.774 | 2 |
10 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +38.982 | 1 |
11 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +67.606 | 0 |
12 | Oliver Bearman | Haas | +68.262 | 0 |
13 | Alexander Albon | Williams | +72.870 | 0 |
14 | Esteban Ocon | Haas | +77.580 | 0 |
15 | Fernando Alosno | Aston Martin | +78.707 | 0 |
16 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +80.237 | 0 |
17 | Lance Stroll | Aston Martin | +96.392 | 0 |
18 | Pierre Gasly | Alpine | +1 GIRO | 0 |
19 | Franco Colapinto | Alpine | +1 GIRO | 0 |
20 | Oscar Piastri | McLaren | DNF | 0 |
Baku F1 GP Azerbaijan 2025, classifica e risultati della gara vinta da Max Verstappen, analisi e considerazioni post gara
Il Gran Premio d’Azerbaijan ha regalato emozioni e colpi di scena fin dalla partenza, con Oscar Piastri protagonista di un errore clamoroso: l’australiano, leader del mondiale, ha bloccato in curva 5 ed è finito contro le barriere, compromettendo subito la sua gara e lasciando strada libera agli avversari. La Safety Car è intervenuta nelle prime fasi, mentre davanti Max Verstappen ha difeso senza difficoltà la leadership su Carlos Sainz e Liam Lawson.
Alla ripartenza il pilota della Red Bull ha preso in mano la corsa, mentre alle sue spalle si accendeva la lotta tra Lawson, Antonelli e le due Mercedes, con il giovane italiano autore di sorpassi decisi e di un passo solido che lo hanno mantenuto a ridosso del podio virtuale. Anche Tsunoda è stato protagonista nella prima parte, difendendosi con tenacia da Leclerc e Norris, prima di rientrare ai box.
Le strategie hanno movimentato il cuore della gara: Russell ha allungato il primo stint per poi rientrare davanti a Sainz, difendendo così la seconda posizione, mentre Verstappen ha consolidato il suo vantaggio con un pit stop pulito che lo ha riportato in pista con oltre 13 secondi di margine. Intanto Antonelli ha lottato a lungo con Lawson, senza però riuscire a concretizzare l’attacco decisivo, mentre Leclerc e Norris si sono trovati bloccati nel traffico e hanno perso terreno prezioso.
Nel finale la corsa si è stabilizzata con Verstappen sempre al comando e Russell solido in seconda posizione, ma è stato Carlos Sainz a firmare l’impresa di giornata, conquistando il terzo posto e il suo primo podio con la Williams, accolto come una vittoria dal box britannico. Alle loro spalle Lawson ha portato a casa un prezioso quinto posto davanti a Tsunoda, autore di una gara consistente nonostante una strategia complessa, mentre Norris ha chiuso solo settimo davanti a Hamilton.
Con il successo di Baku, Verstappen si rilancia nella corsa iridata, riducendo il distacco da Piastri e rimettendo pressione alla McLaren, che ha visto sfumare la possibilità di festeggiare il titolo costruttori in Azerbaijan. Nel mondiale, infatti, la festa è rimandata a Singapore, con la Mercedes che ha superato la Ferrari per il secondo posto e la Racing Bulls che ha scavalcato la Sauber nella lotta di centro gruppo.
Una domenica che ha sorriso a Verstappen e Russell, ha consacrato Sainz e ha rimandato i sogni McLaren, rendendo ancora più avvincente il finale di stagione.