FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 | GP Azerbaijan, Asia 2025, orari TV, Sky, TV8, dirette e differite

Il circuito di Baku ospiterà il GP di Azerbaijan, prima tappa dopo gli appuntamenti avvenuti su suolo europeo. Scopriamo gli orari del weekend di gara e dove vederla in TV e streaming.

Archiviate le tappe europee col GP di Italia a Monza, è tempo di arrivare in Asia per l’ultima parte del calendario di Formula 1 2025. Scopri tutti gli orari F1 del GP di Azerbaijan, dalle prove libere alla gara, per non perderti nemmeno un istante dell’azione in pista in TV.

ORARI F1 GP Azerbaijan 2025
PROVE LIBERE, Qualifiche Q1, Q2, Q3, e Gara

venerdì 19 settembre 2025

11:30 – 12:30 → Prove libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
15:00 – 16:00  → Prove libere 2 (diretta su Sky F1 e Now)

sabato 20 settembre 2025

10:30 – 11:30 → Prove libere 3 (diretta su Sky F1 e Now)
14:00 → Qualifiche (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 da definire)
TV8 streaming su WEB

domenica 21 settembre 2025

13:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 da definire)

GP Azerbaijan, chi ha vinto lo scorso anno sul circuito cittadino di Baku

Lewis Hamilton ed Esteban Ocon sono partiti dalla pit lane per sostituzioni non autorizzate di componenti della power unit sotto parco chiuso. Intanto, al via, Charles Leclerc ha mantenuto la prima posizione, seguito da Piastri e Pérez, con Verstappen che ha superato Russell.

La situazione è rimasta stabile fino al 13° giro, quando sono iniziate le soste: Verstappen, Pérez, Piastri e poi Leclerc hanno montato gomme dure. Dopo il pit stop di Sainz Jr., Leclerc è tornato in testa, ma Piastri lo ha superato alla prima curva, conquistando la leadership.

La lotta tra Piastri, Leclerc e Pérez ha animato la parte centrale della gara, con Sainz Jr. in rimonta. Norris, con una strategia alternativa, ha superato Verstappen al 49° giro, mentre all’ultimo giro utile Pérez ha tentato l’attacco su Leclerc, ma si è scontrato con Sainz Jr.: entrambi fuori e gara neutralizzata con Virtual Safety Car.

Oscar Piastri ha conquistato la sua seconda vittoria in carriera, portando alla McLaren la prima vittoria a Baku e la quarta stagionale. Leclerc ha chiuso secondo, al suo quarantesimo podio, mentre Russell è salito sul terzo gradino.

Verstappen ha chiuso solo quinto, mentre Alonso, Albon, Colapinto e Hamilton hanno centrato risultati importanti per i rispettivi team. Bearman, decimo, è entrato nella storia come primo rookie a punti con due team diversi nelle prime due gare.

Con questo successo, Piastri è salito a quota due vittorie, come Hamilton, Norris e Leclerc, e ha ridotto il gap in classifica. La McLaren è tornata al comando nel Costruttori per la prima volta dal 2014, interrompendo una striscia di 55 gare di dominio Red Bull.

Il Driver of the Day è andato a Piastri. Per il quarto anno consecutivo, Leclerc non ha convertito la pole a Baku in vittoria. Il podio Piastri-Leclerc-Russell è stato inedito nella storia della F1.

Infine, i commissari hanno cancellato tempi a Verstappen e Ocon per track limits.

Articoli Correlati