FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Azerbaijan | Prove Libere 3, risultati: Norris chiude al comando

Lando Norris ancora una volta al comando delle Prove Libere 3 del GP di Azerbaijan. Seguono Max Verstappen e il compagno di squadra Oscar Piastri. Le qualifiche alle 14:00 ora italiana.

La sessione di Prove Libere 3 a Baku ha sorriso ancora a Lando Norris, che ha chiuso in testa davanti a Verstappen e Piastri, confermando la competitività della McLaren anche sul giro secco. Alle loro spalle si è visto un Hamilton in crescita, mentre la Ferrari ha mostrato qualche limite in più rispetto a ieri. Più indietro le Mercedes, con Albon sorprendente al settimo posto a confermare l’ottimo feeling della Williams con il tracciato azero.

Classifica tempi Prove Libere 3 GP Azerbaijan Formula 1 2025

PILOTATEAMTEMPO
1Lando NorrisMcLaren1:41.223
2Max VerstappenRed Bull+0.222
3Oscar PiastriMcLaren+0.254
4Lewis HamiltonScuderia Ferrari+0.276
5Andrea Kimi AntonelliMercedes+0.653
6George RussellMercedes+0.741
7Alexander AlbonWilliams+0.760
8Oliver BearmanHaas+0.762
9Liam LawsonRacing Bulls+0.923
10Charles LeclercScuderia Ferrari+0.986
11Isack HadjarRacing Bulls+1.044
12Nico HulkenbergStake Sauber+1.205
13Carlos SainzWilliams+1.263
14Fernando AlonsoAston Martin+1.368
15Franco ColapintoAlpine+1.566
16Yuki TsunodaRed Bull+1.617
17Esteban OconHaas+1.645
18Gabriel BortoletoStake Sauber+1.837
19Pierre GaslyAlpine+2.099
20Lance StrollAston Martin+2.127
Risultati Prove Libere 3 GP Azerbaijan a Baku F1 2025

F1 GP Azerbaijan, Prove Libere 3 a Baku, risultati

La sessione è iniziata alle 10:30 in condizioni complicate: 34°C sull’asfalto ma soprattutto forti folate di vento fino a 70 km/h, un fattore che ha messo in crisi più di un pilota. Lawson e Hadjar hanno aperto le danze con gomme dure, segnalando subito i problemi di stabilità sul dritto. Bearman ha faticato, andando lungo in curva 4 e rischiando di compromettere un weekend già difficile.

Dopo un avvio lento, sono state le Ferrari a montare le soft, con Leclerc che ha toccato il muro senza riportare danni e Hamilton autore di un lungo in curva 7. La pista, meno gommata rispetto a ieri per via della pioggia notturna, ha reso i tempi inizialmente più alti: Leclerc si è fermato sull’1’43”048, Hamilton ha poi migliorato in 1’42”998.

La fase centrale ha visto salire di colpi le McLaren: Norris ha scalato la classifica, lamentandosi però dell’ala anteriore, mentre Piastri ha dovuto abortire più tentativi dopo lunghi e scodate. Verstappen si è issato in vetta in 1’41”727, ma è stato subito scalzato da Norris, che ha fissato il nuovo riferimento del weekend in 1’41”223.

Negli ultimi minuti, Piastri ha finalmente completato un giro pulito piazzandosi terzo a tre decimi dal compagno di squadra, mentre Verstappen ha limato a due decimi dalla McLaren numero 4. Hamilton ha chiuso quarto, ma il britannico ha più volte lamentato problemi di bilanciamento e un feeling da rivedere in frenata.

La bandiera a scacchi è arrivata alle 11:30 con una classifica chiara: Norris davanti a tutti, Verstappen e Piastri subito dietro, Ferrari meno incisiva rispetto alle FP2, Mercedes quarta forza e Williams ancora protagonista con Albon. Tutti segnali che lasciano presagire qualifiche serrate e condizionate dal vento.

Articoli Correlati