FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 GP Belgio previsioni meteo | Gara in condizioni di pioggia

Previsioni del meteo per la gara del GP del Belgio poco clementi: prevista pioggia e temperature basse. Ci si prepara a possibili colpi di scena.

Le previsioni meteo per il GP del Belgio tornano protagoniste a Spa-Francorchamps, uno dei circuiti più amati e imprevedibili del calendario di Formula 1. Il fascino del tracciato immerso nelle Ardenne è legato anche (e forse soprattutto) al clima instabile che spesso ha influenzato l’andamento delle gare. E anche quest’anno, in vista della domenica, le previsioni non promettono stabilità: pioggia, nuvole e un fronte freddo in arrivo potrebbero trasformare il GP in una lotteria. La memoria torna inevitabilmente al 2021, quando si corsero appena due giri dietro la Safety Car: un precedente che nessuno ha dimenticato, e che aleggia come un monito sull’edizione 2025.

Gara di F1 bagnata: le previsioni meteo del GP del Belgio

Spa-Francorchamps è da sempre sinonimo di leggenda, velocità e… incertezza meteorologica. Non è solo la sua natura di tracciato veloce e tecnico a renderlo uno dei più amati del calendario, ma anche – e forse soprattutto – quell’atmosfera unica che solo le Ardenne sanno offrire, fatta di nuvole basse, nebbia improvvisa e scrosci di pioggia che cambiano radicalmente l’equilibrio delle gare.

Le ultime previsioni parlano chiaro: la domenica della gara sarà fortemente condizionata dal meteo, con un fronte freddo in arrivo sull’area di Spa proprio nel giorno decisivo del weekend. Il passaggio di questo sistema dovrebbe causare cielo coperto per l’intera giornata e soprattutto un’alta probabilità di precipitazioni. Una situazione che, sebbene non preveda un vero e proprio nubifragio, mantiene accesa l’incognita sull’andamento della corsa. I tempi e l’intensità delle piogge non sono ancora stati definiti con precisione, ma gli aggiornamenti delle prossime ore saranno fondamentali per delineare scenari più chiari.

Le temperature caleranno sensibilmente rispetto al sabato: si prevedono 19 °C durante la gara, con un indice di calore che si manterrà sullo stesso livello. Anche il vento sarà presente, ma in forma moderata, proveniente da nord-ovest, sufficiente a muovere le nubi ma non a spazzarle via completamente.

Rischio pioggia come il 2021?

Una situazione meteo che inevitabilmente riporta alla memoria quanto accaduto nel 2021, quando proprio le condizioni proibitive resero il GP del Belgio uno degli episodi più discussi della storia recente della Formula 1. In quell’occasione, tra pioggia battente e visibilità praticamente nulla, la direzione gara fu costretta a neutralizzare l’evento dopo appena due giri dietro la Safety Car, assegnando metà punteggio e lasciando tifosi e piloti con l’amaro in bocca.

Nel 2025, a distanza di quattro anni, l’incubo di una corsa bagnata e interrotta torna a fare capolino, anche se allo stato attuale lo scenario più probabile sembra essere quello di piogge discontinue, capaci però di alterare le strategie e mescolare le carte in tavola.

RISULTATI GARA SPRINT GP BELGIO
RISULTATI QUALIFICHE GP BELGIO

Articoli Correlati