F1 Monaco 2025 griglia di partenza | Norris in pole ma Leclerc è aggressivo, le previsioni

Norris o Leclerc? Chi sarà il pilota baciato dalla Santa Devota alla partenza del GP di Monaco? Scopriamo la griglia di partenza e le possibili previsioni. Lewis Hamilton, Lance Stroll e Oliver Bearman hanno ricevuto penalizzazioni e retrocedono di alcune posizioni in griglia di partenza

La griglia di partenza del GP di Monaco 2025 promette scintille. Le insidie del tracciato del Principato, spesso teatro di contatti e caos al via, lasciano presagire un primo giro tutt’altro che tranquillo. Con Leclerc deciso a scattare meglio di Norris allo spegnimento dei semafori, non mancheranno emozioni e possibili colpi di scena.

GARA GP MONACO F1 2025 MONTECARLO ARRIVO

F1 GP Monaco 2025, la griglia di partenza con Norris in pole

La griglia di partenza della F1 nel GP di Monaco 2025 con le 10 file dove si possono vedere già tutti i piloti schierati e pronti per lo start che attendono solo lo spegnimento delle cinque luci rosse del semaforo. Dovranno completare 78 giri sui 3,337 km del tracciato per un totale di 260,3 km.

FILAPILOTA A SXPILOTA A DX
1Lando Norris (McLaren) (1:09.994)
Charles Leclerc (Ferrari)
2Oscar Piastri (McLaren)
Max Verstappen (Red Bull)
3Isack Hadjar (Racing Bulls)
Fernando Alonso (Aston Martin)
4Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari)
Esteban Ocon (Haas)
5Liam Lawson (Racing Bulls)
Alexander Albon (Williams)
6Carlos Sainz (Williams)
Yuki Tsunoda (Red Bull)
7Nico Hulkenberg (Stake Sauber)
George Russell (Mercedes)
8Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
Gabriel Bortoleto (Stake Sauber)
9Pierre Gasly (Alpine)
Franco Colapinto (Alpine)
10Lance Stroll (Aston Martin)
Oliver Bearman (Haas)
Griglia di partenza F1 GP Monaco, chi parte in pole position alla gara di Formula 1

Hamilton, Stroll e Bearman, tre piloti penalizzati che retrocedono di posizioni in griglia

Per il Gran Premio di Monaco di Formula 1, Lewis Hamilton, Lance Stroll e Oliver Bearman hanno ricevuto penalizzazioni e sono retrocessi in griglia di partenza. Ecco i dettagli:

Previsioni GP di Monaco: chi avrà la meglio in Curva 1?

Questa è una domanda che vale più di tutti i superyacht di lusso presenti nella baia del Principato di Monte-Carlo. Chi avrà la meglio alla partenza? Analizziamo la situazione. Storicamente, chi scatta dalla pole a Monaco ha ottime chance di vittoria. Su 70 edizioni valide per il campionato del mondo, ben 32 sono state vinte proprio dal pilota in prima posizione. Una percentuale alta, rafforzata da un altro dato: oltre il 70% dei vincitori è partito dalla prima fila. Il motivo è semplice e noto a tutti: a Monaco si sorpassa poco, quasi niente. E chi riesce a uscire davanti da Curva 1 – La Santa Devote – può poi gestire la corsa a proprio ritmo, senza rischi inutili.

Tuttavia, questo non significa che la gara sia già scritta. Negli ultimi anni non sono mancate le sorprese, con poleman beffati da errori strategici o problemi tecnici. Serve lucidità, precisione e nervi saldi, perché ogni minima esitazione può cambiare tutto.

Charles Leclerc tra le strade del Principato dove parte in prima fila con il secondo tempo della qualifica 2025
Charles Leclerc tra le strade del Principato dove parte in prima fila con il secondo tempo della qualifica 2025

Lando Norris scatterà dalla pole, sul lato desreo della pista: quello pulito, gommato, il migliore per scattare. Sempre sul pezzo durante le sessioni di Prove Libere, il britannico ha messo insieme un giro capolavoro in qualifica. Tutto lascia pensare che possa mantenere la testa alla partenza, ma a Monaco basta un pizzico di pattinamento in più per vedersi sfilare.

Al suo fianco, Charles Leclerc. Il monegasco parte secondo, ma dal lato sporco: una posizione leggermente svantaggiata che potrebbe penalizzarlo nei primi metri. Tuttavia, Charles ha dominato tutte le prove libere ed è chiaramente l’uomo da battere in questo weekend, quindi non lasciamoci confondere dal fatto che parta secondo, anche perché ha perso la pole per una manciata di millesimi (1:09.954 di Norris contro l’1:10.063 del monegasco). Spinto dal tifo di casa e dal desiderio di vincere per la seconda volta in carriera sulle strade dove è cresciuto, Leclerc potrebbe tentare l’attacco già in Curva 1. Sa bene che, se non ci prova lì, potrebbe non averne più l’occasione. Ma occhio alla doppia sosta ai box obbligatoria.

F1 GP Monaco, i tempi delle qualifiche

POSPILOTATEAMTEMPO
1Lando NorrisQ3McLaren1:09.954
2Charles LeclercQ3Scuderia Ferrari1:10.063
3Oscar PiastriQ3McLaren1:10.129
4Lewis HamiltonQ3Scuderia Ferrari1:10.382
5Max VerstappenQ3Red Bull1:10.669
6Isack HadjarQ3Racing Bulls1:10.923
7Fernando AlonsoQ3Aston Martin1:10.924
8Esteban OconQ3Haas1:10.942
9Liam LawsonQ3Racing Bulls1:11.129
10Alexander AlbonQ3Williams1:11.213
11Carlos SainzQ2Williams1:11.362
12Yuki TsunodaQ2Red Bull1:11.415
13Nico HulkenbergQ2Stake Sauber1:11.596
14George RussellQ2MercedesNO TIME
15Andrea Kimi AntonelliQ2MercedesNO TIME
16Gabriel BortoletoQ1Stake Sauber1:11.902
17Oliver BearmanQ1Haas1:11.979
18Pierre GaslyQ1Alpine1:11.994
19Lance StrollQ1Aston Martin1:12.563
20Franco ColapintoQ1Alpine1:12.597
F1 GP Monaco, i tempi delle qualifiche stagione 2025

GARA GP F1 MONTECARLO ARRIVO

Exit mobile version