FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 Pagelle GP Giappone: piloti promossi e bocciati a Suzuka

Pagelle GP del Giappone: tiriamo le somme (e diamo i numeri) al termine del terzo appuntamento andato in scena nella terra del Sol Levante. I piloti promossi, bocciati ed rinviati al prossimo GP

Analisi post-GP del Giappone 2025, dove la Formula 1 ha regalato emozioni, ma anche qualche nota amara. Nonostante la sfida entusiastica su una delle piste più iconiche del calendario, alcuni team e piloti hanno confermato le loro difficoltà, mentre altri hanno lanciato segnali di speranza o, meglio ancora, di disperazione. In questa pagella, tra voti alti e bassi, analizziamo le prestazioni di chi ha fatto bene e di chi ha deluso, con qualche commento tagliente e molta ironia. Pronti a scoprire chi ha brillato e chi ha fatto flop a Suzuka? Iniziamo!

Pagelle GP Giappone: voto 10 a Max Verstappen, promosso a pieni voti!

Max Verstappen è stato fenomenale a Suzuka. Il quattro volte iridato ci ha ricordato come si guida, ma soprattutto come si possa vincere una gara pur non avendo l’auto più competitiva. Cinico e con una cazzimma fuori dal comune, ha messo al suo posto Lando Norris nella podium room, stanza all’interno della quale hanno visto le immagini salienti della gara e la sosta ai box è stata ovviamente oggetto di discussione. Il buon Max non ha risparmiato all’inglese una battuta: “Hai un tosaerba piuttosto costoso“. Simply lovely.

Pagelle GP Giappone Max Verstappen
Max Verstappgen festeggia la vittoria del GP del Giappone col suo team, VOTO 10 in pagella!

Voto 9 ad Andrea Kimi Antonelli

Il giovane Antonelli, alla sua prima stagione in Formula 1, è già capace di mettersi a pari con la Ferrari, che sembra ancora un po’ persa nei suoi 35 punti. Davvero sorprendente, considerando che il pilota Mercedes ha “solo” 30 punti. Un esordio che fa riflettere, soprattutto se pensiamo a quanto Maranello stia ancora cercando di trovare la sua strada mentre il resto della top grid procede senza troppi intoppi. Questo è solo l’inizio della stagione, che promette di regalarci tante magie.

F1 GP Giappone 2025 classifica Andrea Kimi Antonelli, promosso con voto 9
Andrea Kimi Antonelli sulla Mercedes W16, promosso con voto 9

Voto 8,5 ad Oliver Bearman ed Isack Hadjar

Ma che diavolo mangiano a colazione questi rookie? A parte qualche eccezione, questi tre (sì, sto parlando anche di Antonelli) sono da brividi! A Suzuka si piazzano tranquillamente in zona punti, battendo compagni di squadra con più esperienza, come se nulla fosse. Bearman riesce addirittura a mettere dietro uno come Ocon, mentre Hadjar si toglie lo sfizio di superare un depresso Liam Lawson. Roba da non credere!

Oliver Bearman GP Giappone
Oliver Bearman si è classificato in decima posizione chiudendo la gara in zona punti

Voto 6 alla McLaren

Se avere la vettura migliore e accontentarsi di una seconda o terza posizione è il massimo che possiamo aspettarci, allora siamo messi davvero male. Il team, ancora una volta, ha puntato su un Lando Norris che, tra irrazionalità e mancanza di reattività, sembra un po’ la scelta più comoda, ignorando Oscar Piastri. Ok, magari Piastri non avrebbe superato Verstappen, forse, ma almeno avrebbe saputo tenergli testa. Le “papaya rules” potrebbero cominciare a pesare parecchio sul giovane australiano.

Doppio podio per Lando Norris e Oscar Piastri al GP del Giappone
Doppio podio per Lando Norris e Oscar Piastri al GP del Giappone

Voto 4 alla Scuderia Ferrari, rimandati al prossimo GP

Ferrari, dopo il GP del Giappone 2025, merita un bel 4. Non la bocciamo ma la rimandiamo al prossimo GP. Il team si è presentato a Suzuka con una vettura che, al di là delle promesse, ha continuato a deludere. La prestazione complessiva è stata lontana anni luce dai risultati che ci si sarebbero aspettati da una scuderia con il blasone della Ferrari. Le due posizioni ottenute (quarta e settima), seppur faticose da ottenere, non sono sufficienti a giustificare una stagione che sta continuando a mancare di quella verve che tanto servirebbe per contrastare i rivali più agguerriti.

La strategia non è sembrata all’altezza della situazione, né il passo gara dei piloti è stato in grado di mettere in difficoltà i leader della corsa. Insomma, il disastro di Suzuka, tra errori di valutazione e prestazioni sottotono, è solo l’ennesima conferma che la Ferrari sta lentamente scivolando fuori dalla lotta per il vertice. Se non cambia subito qualcosa, sarà difficile vedere miglioramenti nei prossimi appuntamenti.

Lewis Hamilton a Suzuka, rimandato con voto 4 al prossimo GP
Lewis Hamilton a Suzuka, rimandato con voto 4 al prossimo GP

Voto 3 all’effetto Briatore

Se l’arrivo dell’ex genio della Formula 1 doveva segnare la ripresa di Alpine, beh, sembra che la scuderia transalpina stia ancora aspettando la famosa “magia”. Dopo tre gare, siamo ancora a 0 punti in classifica, e onestamente, sembra che l’unica cosa che Briatore abbia davvero recuperato siano le sue vacanze a Monaco. D’altronde, se c’è una cosa che Briatore sa fare bene, è vendere sogni, ma qui ad Alpine sembra che i sogni siano finiti… e con essi anche i risultati. Forse dovrebbero provare a portarlo in pista, almeno lui sa come fare una mossa vincente quando serve!

F1 team Alpine
Squadra Alpine sulla griglia di partenza del circuito di Suzuka

Voto 2 a Liam Lawson

Liam Lawson continua a sorprendere, ma in senso negativo. Non solo quando era in Red Bull faceva peggio di Verstappen ma ora, anche in Racing Bulls, riesce a trovarsi dietro a Hadjar. Seriamente, Liam, cosa ti succede? Da un pilota che doveva fare il salto di qualità, ci si aspettava ben altro. Forse la pressione lo sta schiacciando, o forse è arrivato il momento di fare un bel reset. Ma intanto, i risultati sono quelli che sono, e se continua su questa strada, potrebbe diventare difficile anche solo restare nella discussione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio