F1 | GP Miami 2025, risultati qualifiche: Max Verstappen ottiene la pole position
Max Verstappen è il papà più veloce di Miami: sua la pole position - 47esima della sua carriera - al termine della sessione di qualifiche. Di seguito i risultati completi.

Max Verstappen ha conquistato la pole position al termine delle Qualifiche del GP di Miami segnando il giro record della pista (1:26.204). Dopo i tanti interrogativi lasciati dalla Sprint Race, tutti i piloti si sono giocati il tutto per tutto per conquistare una buona posizione in griglia in vista del Gran Premio. Tra i protagonisti attesi e le sorprese dell’ultima ora, McLaren e Red Bull si sono confermate ai vertici, ma a rubare la scena è stato Andrea Kimi Antonelli, autore di una qualifica da incorniciare. Ecco come si sono sviluppate Q1, Q2 e Q3.
F1 Miami, le qualifiche, classifica e pole position
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1 | Max VerstappenQ3 | Red Bull | 1:26.204 |
2 | Lando NorrisQ3 | McLaren | 1:26.269 |
3 | Andrea Kimi AntonelliQ3 | Mercedes | 1:26.271 |
4 | Oscar PiastriQ3 | McLaren | 1:26.375 |
5 | George RussellQ3 | Mercedes | 1:26.385 |
6 | Carlos SainzQ3 | Williams | 1:26.569 |
7 | Alexander AlbonQ3 | Williams | 1:26.682 |
8 | Charles LeclercQ3 | Scuderia Ferrari | 1:26.754 |
9 | Esteban OconQ3 | Haas | 1:26.824 |
10 | Yuki TsunodaQ3 | Red Bull | 1:26.943 |
11 | Isack HadjarQ2 | Racing Bulls | 1:26.987 |
12 | Lewis HamiltonQ2 | Scuderia Ferrari | 1:27.006 |
13 | Gabriel BortoletoQ2 | Stake Sauber | 1:27.151 |
14 | Jack DoohanQ2 | Alpine | 1:27.186 |
15 | Liam LawsonQ2 | Racing Bulls | 1:27.363 |
16 | Nico HulkenbergQ1 | Stake Sauber | 1:27.473 |
17 | Fernando AlonsoQ1 | Aston Martin | 1:27.604 |
18 | Pierre GaslyQ1 | Alpine | 1:27.710 |
19 | Lance StrollQ1 | Aston Martin | 1:27.830 |
20 | Oliver BearmanQ1 | Haas | 1:27.999 |
Qualifiche GP F1 Miami Q1
Dopo una Gara Sprint tanto imprevedibile quanto caotica, segnata da contatti, strategie azzardate, penalità a pioggia e verdetti arrivati solo dopo la bandiera a scacchi, i piloti sono tornati in pista per affrontare la qualifica del GP di Miami. La Q1 si è svolta su un tracciato in condizioni stabili, ma la tensione accumulata dopo la corsa del sabato si è fatta subito sentire.
La Q1 del GP di Miami è stata caratterizzata da continui miglioramenti dei tempi, con Verstappen che ha stabilito il miglior crono della sessione, un 1’26″870, mettendo la Red Bull davanti a tutti. Piastri e Antonelli lo hanno seguito a breve distanza, ma è stato Hamilton a destare preoccupazione, trovandosi inizialmente in quindicesima posizione e a rischio eliminazione. Nonostante alcuni miglioramenti, un errore nel terzo settore gli ha impedito di avanzare in modo significativo.

Leclerc, che era partito con gomme soft usate, è riuscito a migliorare il suo tempo, salendo al nono posto, a soli 4 decimi dalla testa della classifica. La Ferrari non ha brillato in questa fase, con entrambi i piloti che faticavano a trovare la giusta velocità. I team, inclusi Mercedes e McLaren, hanno fatto diverse soste ai box per montare set di gomme nuove, cercando di ottimizzare i tempi in vista della Q2.
Con pochi minuti rimasti, la tensione era palpabile, e mentre i piloti dei top team spingevano al massimo, la lotta per la qualificazione è stata serrata. Alla fine, Hamilton e Leclerc sono riusciti ad avanzare, ma la sessione è stata una chiara dimostrazione della competitività della griglia e della difficoltà di ottenere un buon tempo in una pista così insidiosa.
Risultati Q2 GP Miami: Lewis Hamilton eliminato
Q2 del GP di Miami ha visto diverse sorprese, con alcuni piloti di alto profilo che non sono riusciti a qualificarsi per la Q3. Hadjar, Hamilton, Bortoleto, Doohan, e Lawson sono stati eliminati, con Hamilton che è rimasto fuori in dodicesima posizione, una clamorosa eliminazione che lo costringerà a partire 12esimo nella gara di domani. Nonostante gli sforzi, le sbavature causate dall’anteriore poco stabile commesse durante il suo giro lanciato hanno impedito a Hamilton di migliorare il suo tempo.

Nel frattempo, Russell ha reagito bene, riuscendo a salire al terzo posto, mentre Piastri ha segnato il miglior tempo della sessione con 1’26″269, davanti a Norris e Antonelli, quest’ultimo sorprendentemente competitivo con il suo terzo posto. Leclerc è riuscito a mantenere la posizione in ottava, ma non è riuscito a migliorarsi, restando così fuori dalla lotta per la pole.
Al termine della sessione, questi sono i piloti qualificati per la Q3: Piastri, Norris, Antonelli, Verstappen, Albon, Sainz, Leclerc, Tsunoda, Russell. La lotta per la pole position è ormai serrata, e tutto si deciderà nella Q3.
Risultati Q3: la pole position è di Max Verstappen
La Q3 del GP di Miami ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo, con un duello serrato tra Red Bull e McLaren. Alla fine, però, è stato Max Verstappen a conquistare una straordinaria pole position, fermando il cronometro sull’1’26″204, nuovo record assoluto della pista.
Oscar Piastri e Lando Norris hanno provato fino all’ultimo a strappare la prima posizione, ma si sono dovuti accontentare del secondo e terzo posto, con Norris staccato di soli 3 millesimi e Piastri di 14. A spezzare l’assolo delle McLaren ci ha pensato Andrea Kimi Antonelli, autore di un altro giro eccellente che gli ha consegnato la terza posizione, davanti proprio a Piastri e a soli 67 millesimi dalla pole.

Più staccati gli altri: Alexander Albon ha chiuso quinto, mentre Charles Leclerc, unico a tentare l’ultimo assalto con gomme usate, non è andato oltre l’ottavo posto, a mezzo secondo dal tempo di Verstappen. Il monegasco ha anche commesso un errore nel terzo settore nel primo tentativo, abortendo il giro e perdendo l’occasione di inserirsi più avanti. Domani alle ore 22:00, sarà Verstappen a partire davanti a tutti, ma con una McLaren in forma smagliante e un giovane Antonelli pronto a battagliare dalla seconda fila.