FORMULA 1NEWS F1 GP

F1, Red Bull: livrea speciale per il GP del Giappone

Red Bull è pronta ad affrontare il GP di Giappone in F1, portando una nuova livrea che si ispira ai colori nipponici per un tributo a Honda in occasione dell'ultima gara di casa che disputeranno assieme prima della migrazione a Ford nel 2026.

La Red Bull scenderà in pista al GP del Giappone con una livrea speciale completamente bianca per celebrare l’ultima gara nel Paese del Sol Levante con Honda come partner tecnico. La collaborazione tra Red Bull e il costruttore giapponese terminerà ufficialmente a fine 2025, con il team austriaco che dal 2026 inizierà una nuova era al fianco di Ford. Per rendere omaggio all’azienda nipponica, il team ha scelto di riproporre il colore simbolo delle vetture da corsa giapponesi.

→ ORARI GP GIAPPONE 2025

I successi del motore Honda con Red Bull

Non è la prima volta che Red Bull adotta una livrea bianca in onore di Honda. Già nel 2021, in occasione del Gran Premio di Turchia, la scuderia aveva portato in pista una colorazione speciale per celebrare la casa giapponese. Quella livrea, ispirata alla Honda RA272 del 1965, era stata pensata inizialmente per il GP del Giappone, poi annullato a causa della pandemia. Ora, però, l’omaggio avrà luogo direttamente sul suolo nipponico, rendendo il tributo ancora più significativo.

livrea red bull GP Turchia 2021
Livrea speciale Red Bull in occasione del GP di Turchia

L’unione tra Red Bull e Honda ha segnato una delle pagine più vincenti della storia recente della Formula 1. Dal 2019, anno in cui il team ha adottato le power unit della casa giapponese, sono arrivati numerosi successi, tra cui tre titoli mondiali piloti con Max Verstappen (2021, 2022, 2023) e due campionati costruttori (2022, 2023). Il propulsore Honda ha riportato la Red Bull ai vertici, interrompendo l’egemonia della Mercedes e dando vita a una nuova era di dominio nella massima categoria del motorsport.

Orari F1 2025
Max Verstappen sulla Red Bull RB20

Oltre ai titoli, la collaborazione ha portato numerose vittorie e pole position, dimostrando la competitività delle power unit giapponesi. La partnership ha anche sancito il ritorno di Honda al successo in Formula 1 dopo un periodo difficile con McLaren, dimostrando l’affidabilità e la potenza dei motori prodotti a Sakura.

Il significato della livrea bianca

Il bianco non è una scelta casuale: rappresenta un richiamo alla tradizione del motorsport giapponese. Le vetture da corsa del Sol Levante hanno spesso adottato il bianco come colore principale, in omaggio alla bandiera nazionale che presenta un cerchio rosso (il sole) su uno sfondo bianco. Tra gli esempi più celebri troviamo la Honda RA272, che nel 1965 conquistò la prima vittoria in Formula 1 per un’auto giapponese, e le vetture della Toyota e della Nissan che hanno corso a Le Mans e nelle competizioni GT. Anche le monoposto di Honda negli anni ’60 correvano con una livrea bianca, spesso arricchita da dettagli rossi a richiamare il sole della bandiera giapponese.

livrea red bull
Honda RA272 guidata da Max Verstappen

Con questa livrea speciale, Red Bull vuole chiudere il capitolo Honda celebrando una partnership che ha riportato il marchio giapponese sul tetto del mondo. Sarà un’ultima occasione per vedere il logo Honda su una Red Bull prima dell’era Ford, rendendo questo Gran Premio del Giappone un evento dal forte valore simbolico per tifosi e appassionati.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio