FORMULA 1NEWS F1 GPPILOTI FORMULA 1

F1, rivoluzione Red Bull, entra Tsunoda, Lawson va in VCARB

Il team Red Bull ha annunciato che Tsunoda prenderà il posto di Lawson a partire dal GP del Giappone. Il neozelandese tornerà in Visa Cash App Racing Bulls, in un nuovo capitolo del mercato piloti F1

Tra i piloti di F1 che correranno in Giappone sul circuito di Suzuka ci sarà una bella novità: è stata confermata la decisione dalla Red Bull, già anticipata, di sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda, mentre il neozelandese Lawson verrà retrocesso in Racing Bulls. Una decisione che conferma il peso politico di Honda, principale sostenitore e finanziatore del pilota nipponico.

Piloti F1, novità piloti alla Red Bull

Dopo anni di crescita in AlphaTauri – ora Racing BullsYuki Tsunoda ottiene la promozione nel team principale, accanto a Max Verstappen, dopo aver convinto nei primissimi appuntamenti del mondiale. Una mossa che sembrava improbabile fino a qualche mese fa, considerando che il giapponese non ha mai conquistato podi in Formula 1 né tantomeno la simpatia di Horner e Marko, visto che proprio a dicembre aveva perso lo scontro diretto contro il pilota neozelandese per il posto in Red Bull. Tuttavia, il supporto della Honda, partner tecnico della Red Bull, ha giocato un ruolo chiave in questa scelta.

Yuki Tsunoda nuovo pilota della Red Bull al posto di Lawson
Yuki Tsunoda nuovo pilota della Red Bull al posto di Lawson

“È stata dura vedere Liam faticare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di fare un cambio anticipato”, ha detto il team principal Christian Horner. “Siamo arrivati alla stagione 2025 con due ambizioni: difendere il mondiale piloti e reclamare il titolo costruttori e questa è una decisione puramente sportiva”.

“Riconosciamo che c’è molto lavoro da fare con la RB21 e l’esperienza di Yuki si rivelerà estremamente utile per contribuire allo sviluppo della vettura attuale. Gli diamo il benvenuto nel team e non vediamo l’ora di vederlo al volante della RB21”.

Chi è Tsunoda

Yuki Tsunoda è un pilota di Formula 1 giapponese, nato l’11 maggio 2000 a Sagamihara, nella prefettura di Kanagawa. Ha iniziato la sua carriera nel motorsport in giovane età, scalando le categorie inferiori del motorsport giapponese ed europeo. Ha fatto parte del programma giovani piloti della Red Bull, che ha sostenuto il suo percorso verso la Formula 1 dove ha fatto il suo debutto nel 2021 con il team AlphaTauri (ora Visa Cash App RB) sempre della Red Bull. Tsunoda è noto per il suo stile di guida aggressivo e la sua velocità, ma anche per la sua occasionale esuberanza. Ha dimostrato un costante miglioramento nel corso delle stagioni, guadagnando punti e mostrando prestazioni promettenti. Nel 2024 ha totalizzato il suo miglior risultato in carriera, arrivando 12° nel mondiale piloti. Yuki Tsunoda è stato promosso dalla Red Bull perché ha mostrato sul campo di essere un giovane pilota di talento.

A SX Lawson Tsunoda che passa alla Red Bull al posto di Lawson, a dx.
A sx Lawson Tsunoda che passa alla Red Bull al posto di Lawson, a dx.

Il quotidiano olandese De Limburger, molto vicino alle dinamiche interne della Red Bull, aveva riportato negli ultimi giorni: “Honda paga 10 milioni di euro all’anno per il sedile di Tsunoda in Racing Bulls ed era disposta a versarne 20 se il giapponese fosse stato il compagno di squadra nel 2025. All’epoca Horner ignorò l’offerta, ma ora l’accordo è in fase di definizione”.

Liam Lawson durante la sua ultima gara in Red Bull, passerà alla Racing Bulls
Liam Lawson durante la sua ultima gara in Red Bull, passerà alla Racing Bulls

Inoltre, sempre De Limburger riferiva: “I vertici della Red Bull hanno contattato la Honda nei giorni scorsi, chiedendo apertamente quanto sarebbero stati disponibili a pagare per vedere Tsunoda accanto a Verstappen per il resto del campionato. E secondo quanto è stato riferito, Honda sarebbe disposta a versare diversi milioni per concretizzare il tutto”; la cosa è stata seriamente presa in considerazione visto il passaggio del pilota nativo del Giappone nel team Red Bull di F1.

Un futuro incerto per Lawson ex Red Bull

Il giovane pilota neozelandese dovrà dimostrare ancora una volta il suo valore nella squadra junior, cercando di convincere la Red Bull a concedergli un’altra chance nel team principale per il futuro, se mai ci sarà… Nel frattempo, l’attenzione resta alta sulle scelte strategiche del team, con Honda che continua a influenzare il mercato piloti in vista del futuro ingresso con Aston Martin nel 2026.

Piloti Giappone F1 Liam Lawson tornna in Racing Bulls
Liam Lawson torna a essere un pilota Racing Bulls dopo appena due gare in Red Bull

L’arrivo di Tsunoda in Red Bull solleva interrogativi sulle dinamiche interne della Scuderia: sarà in grado di competere con Verstappen o dovrà accontentarsi di un ruolo da seconda guida? Solo il tempo lo dirà, ma intanto la Formula 1 si prepara a un’altra stagione ricca di sorprese.

Non finisce qui! Se ti è piaciuto questo articolo, dai un’occhiata ai tag qui sotto per leggere altri contenuti interessanti sulla Formula 1.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio