FORMULA 1NEWS F1 GP

La Ferrari con Hamilton in pole nella Sprint Race e fissa il record del circuito di Shanghai

Giro record del circuito di Shanghai fatto segnare da Lewis Hamilton nelle Qualifiche Sprint del Grand Prix di Cina.

Nel secondo appuntamento del mondiale di F1 2025 al volante della Ferrari, Lewis Hamilton ha conquistato la pole position nelle Qualifiche Sprint del GP di Cina 2025, stabilendo un nuovo record del circuito di Shanghai con un tempo di 1’30″849. Questo risultato supera il precedente record di 1’32″238, stabilito da Michael Schumacher nel 2004.

Giro record GP Cina, Hamilton con Ferrari in pole nella “sprint race”, con il miglior giro e record del circuito di Shanghai

Hamilton nella qualifica della Sprint Race ha preceduto di soli 0,018 secondi Max Verstappen della Red Bull, con Oscar Piastri della McLaren in terza posizione e Charles Leclerc, compagno di squadra in Ferrari, in quarta. Questo successo rappresenta la prima pole position per Hamilton da quando è approdato in Ferrari e la prima complessiva dopo il GP di Ungheria del 2023.

GP Cina qualifica sprint Lewis Hamilton
Lewis Hamilton poleman nelle Qualifiche Sprint del GP di Cina

Questo risultato è particolarmente significativo per Sir Lewis Hamilton, che diventa il primo pilota di Formula 1 oltre i 40 anni a conquistare una pole position dai tempi di Nigel Mansell nel 1994. Inoltre, è il primo pilota britannico a ottenere una pole per la Ferrari dai tempi dello stesso Mansell nel 1990.

Dopo un debutto deludente con la Ferrari nel Gran Premio d’Australia, dove ha concluso al decimo posto, Hamilton ha espresso sorpresa e gioia per questo risultato, lodando il lavoro del team e le prestazioni della vettura.

Giro record GP Cina
Lewis Hamilton durante le Qualifiche Sprint del GP di Cina

Ha sottolineato che questo successo li pone in una posizione forte per la Sprint Race, nonostante la consapevolezza del lavoro ancora da svolgere e di una McLaren superiore a livello di performance. Il circuito di Shanghai, lungo 5,451 km, è noto per le sue curve impegnative e i lunghi rettilinei, che mettono alla prova sia le vetture che i piloti. Il precedente record sul giro in gara apparteneva a Michael Schumacher, con un tempo di 1:32.238 stabilito nel 2004.

Michael Schumacher GP Cina 2006
Michael Schumacher mentre celebra la sua ultima vittoria al GP di Cina

La prestazione di Hamilton nelle Qualifiche Sprint evidenzia l’apparente competitività della Ferrari su questo tracciato e fa anche capire come il risultato di Melbourne sia stato anomalo e che chiaramente non andava a rispettare i valori in campo della vettura.

La Sprint Race, che si terrà sabato, offrirà a Hamilton l’opportunità di guadagnare fino a otto punti, seguita dalla gara principale di domenica. I tifosi della Ferrari e gli appassionati di Formula 1 attendono con impazienza di vedere se Hamilton riuscirà a capitalizzare questa pole position e a conquistare la sua prima vittoria con la Scuderia di Maranello.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio