F1 | Vettel nuovo Presidente FIA? Cosa c’è di vero
Il tedesco frena: "Conosco troppo poco quel ruolo". L’ex campione del mondo esclude, almeno per ora, un futuro da presidente della Federazione. Ma il suo nome continua a circolare nei piani alti del motorsport.

Sebastian Vettel potrebbe essere un buon candidato a diventare presidente della FIA? La sua passione per il motorsport, la sua preparazione e le sue campagne ambientali – senza dimenticare il suo curriculum come pilota di Formula 1 – lo porterebbero ad essere un candidato ideale. Ma lui non la pensa così.
Vettel alla presidenza della FIA?
Sebastian Vettel torna a far parlare di sé, questa volta non per un possibile ritorno in pista, ma per un ruolo di prestigio fuori dall’abitacolo. Dopo aver smentito definitivamente le voci su un clamoroso comeback in Formula 1, il quattro volte campione del mondo è stato accostato a due posizioni chiave nel futuro del motorsport: quella di successore di Helmut Marko come consulente Red Bull e quella – ben più istituzionale – di possibile presidente FIA.
Proprio quest’ultima ipotesi, per quanto suggestiva, sembra al momento decisamente lontana dalla realtà. A parlarne in passato era stato Ross Brawn, ex direttore sportivo di Liberty Media in F1, che aveva indicato Vettel come un candidato ideale per guidare la Federazione. Ma il diretto interessato ha chiarito le proprie intenzioni con grande lucidità: “Conosco troppo poco i compiti di un presidente FIA”, ha dichiarato a Auto Motor und Sport. “Dal punto di vista della Formula 1, se ne percepisce solo una parte. Ho una certa comprensione, ma non abbastanza per valutarla. Sarebbe poco serio dire ora: «Sì, potrei immaginarmi in quel ruolo»“.
Nel frattempo, l’attuale presidente Mohammed Ben Sulayem si prepara a candidarsi per un secondo mandato quadriennale, ma dovrà fronteggiare la concorrenza di Tim Mayer, ex commissario FIA e figura di lunga data nei meccanismi regolatori della Formula 1.
Se il futuro da presidente FIA appare improbabile nel breve termine, resta più aperta – anche se non confermata – la porta che potrebbe condurre Vettel al ruolo ricoperto attualmente da Marko in Red Bull. A 82 anni, lo storico consigliere della scuderia austriaca è da tempo al centro di voci su una possibile uscita di scena, e il nome di Vettel, con il suo carisma, la sua esperienza e il legame storico con il team, continua a essere tra i più gettonati.