GP Monaco, F1 Monte-Carlo 2025, orari TV, Sky, TV8, dirette e differite
F1 GP Monaco di Formula 1 2025 orari qualifiche, gara, diretta, TV, Sky, Now e TV8 dell'ottava gara della stagione sul circuito cittadino di Monte-Carlo.

Il GP di Monaco, che si tiene sulle iconiche strade del Principato di Monte-Carlo è una delle gare più iconiche del campionato mondiale di Formula 1. Scopriamo gli orari F1 del GP di Monaco 2025: prove libere, qualifiche Q1, Q2, Q3 e gara, gli orari della messa in onda in TV, streaming su Sky, NOW e in differita su TV8.
Orari F1 GP Monaco 2025, a Monte-Carlo in TV su SKY/Now e TV8
Gli appassionati potranno seguire in TV il weekend del GP di Monaco in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207), in streaming solo su NOW e in differita su TV8 (solo qualifiche e gara). Su TV8 è possibile seguire gratuitamente le differite in chiaro anche attraverso il canale in streaming su WEB. Di seguito tutti gli orari delle prove libere, qualifiche e gara.
ORARI F1 GP Monaco 2025
a Monte-Carlo
PROVE LIBERE, Qualifiche Q1, Q2, Q3, e Gara
venerdì 23 maggio 2025
13:30 – 14:30 → Prove libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
17:00 – 18:00 → Prove Libere 2 (diretta su Sky F1 e Now)
sabato 24 maggio 2025
12:30 – 13:30 → Prove Libere 3 (diretta su Sky F1 e Now)
16:00 → Qualifiche (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 alle 19:00)
TV8 streaming su WEB
domenica 25 maggio 2025
15:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 alle 18:30)
GP Monaco, chi ha vinto lo scorso anno a Monte-Carlo
Il GP di Monaco della scorsa stagione, disputato sul leggendario circuito cittadino di Monte Carlo, ha visto trionfare Charles Leclerc al volante della Ferrari. Una vittoria storica, la prima della carriera per il monegasco nel GP di casa, che lo consacra come il primo pilota del Principato a vincere a Monaco dal lontano 1931, quando a imporsi fu Louis Chiron.
La gara si è aperta con un momento caotico già al primo giro: un violento incidente ha coinvolto Sergio Pérez e le due Haas, costringendo la direzione gara a sospendere l’evento con bandiera rossa. Dopo una lunga pausa, la corsa è ripartita e Leclerc ha saputo gestire perfettamente il comando, mantenendolo dal primo all’ultimo giro senza mai dare l’impressione di perdere il controllo.

Alle sue spalle ha chiuso Oscar Piastri su McLaren, secondo al traguardo, mentre Carlos Sainz Jr., compagno di squadra di Leclerc, ha completato il podio con il terzo posto. Una giornata da incorniciare per la Ferrari, che torna a vincere nel Principato e piazza entrambe le monoposto nelle prime tre posizioni.
Per Leclerc si tratta della sesta vittoria in carriera e, senza dubbio, della più significativa dal punto di vista emotivo, dopo anni di sfortune e ritiri proprio nella gara di casa. Il pubblico monegasco, finalmente, ha potuto festeggiare il proprio idolo sulle strade del Principato. Max Verstappen, leader del campionato, ha vissuto un weekend difficile e ha chiuso soltanto in sesta posizione, penalizzato da una Red Bull meno competitiva del solito sui tracciati cittadini lenti e tortuosi come quello di Monte Carlo.