Qualifiche Sprint GP Cina 2025 con Lewis Hamilton in pole
Lewis Hamilton conquista la pole position al termine delle Qualifiche Sprint del GP di Cina, secondo round di F1 2025. A sorpresa, Max Verstappen si qualifica in seconda posizione e Piastri, terzo, chiude il podio.

È bastato il secondo appuntamento in rosso per Lewis Hamilton a conquistare la pole position al termine delle Qualifiche Sprint del GP di Cina 2025 di F1. Il pilota della Scuderia Ferrari ha battuto anche il record della pista che apparteneva a Michael Schumacher segnato nel 2004 con la Scuderia Ferrari.
Qualifiche Sprint GP Cina 2025, risultati e pole position
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | 1:30.849 |
2 | Max Verstappen | Red Bull | 1:30.867 |
3 | Oscar Piastri | McLaren | 1:30.929 |
4 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | 1:31.057 |
5 | George Russell | Mercedes | 1:31.169 |
6 | Lando Norris | McLaren | 1:31.393 |
7 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 1:31.738 |
8 | Yuki Tsunoda | VCARB | 1:31.773 |
9 | Alexander Albon | Williams | 1:31.852 |
10 | Lance Stroll | Aston Martin | 1:31.982 |
11 | Fernando Alonso | Aston Martin | 1:31.815 |
12 | Oliver Bearman | Haas | 1:31.978 |
13 | Carlos Sainz | Williams | 1:32.325 |
14 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | 1:32.564 |
15 | Isack Hadjar | VCARB | NO TIME |
16 | Jack Doohan | Alpine | 1:32.575 |
17 | Pierre Gasly | Alpine | 1:32.640 |
18 | Esteban Ocon | Haas | 1:32.651 |
19 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | 1:32.675 |
20 | Liam Lawson | Red Bull | 1:32.729 |
Qualifiche Sprint GP F1 Cina, risultati, tempi e pole
Al termine delle Prove Libere 1 del GP di Cina 2025 di F1 abbiamo notato come la McLaren sia sempre la monoposto da battere. La MCL39 sembra una monoposto in grado di guidare sui binari, molto reattiva in curva e con un’ottima gestione delle gomme. Infatti, il team di Woking archivia la seconda e quarta posizione al termine del primo stint delle Qualifiche Sprint rispettivamente con Norris e Piastri, ma è stata la Scuderia Ferrari (almeno nella prima fase) la monoposto più veloce con Lewis Hamilton e Charles Leclerc. I piloti esclusi che non passano il varco sono: Liam Lawson, Nico Hulkenberg, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Jack Doohan. Il kiwi di Red Bull ha dichiarato di aver avuto problemi nel mandare le gomme in temperatura.

Pista molto scivolosa e più sporca nelle Qualifiche Sprint rispetto a quanto visto nelle Prove Libere 1, con il vento che è aumentato anche nella parte iniziale del tracciato. Questo rende la Ferrari SF-25 molto in difficoltà nel primo settore, con Charles Leclerc critico nella combinazione di Curva 1-2-3. Anche George Russell si è lamentato della mancanza di grip. A pochi minuti dalla fine della seconda sessione di qualifica, i piloti soffrono in pista commettendo tantissime sbavature alla guida. Al termine della sessione, la McLaren di Norris è la più veloce. Gli eliminati sono Hadjar, Bortoleto, Sainz, Bearman e Alonso.

Promemoria: Michael Schumacher detiene il record sul giro di gara, stabilito nel 2004: 1:32.238, tempo battuto da Lewis Hamilton in 1:30.849! Entrambe le McLaren volano. Piastri viola nel settore due, Norris nel settore uno. Piastri fa 1:30.929, Norris 1:31.393. Ma non a caso è stato l’inglese della Scuderia Ferrari che alla sua seconda presenza in Ferrari ha timbrato il cartellino conquistando la prima pole position in rosso.
Sabato 22 marzo 2025 (GARA SPRINT)
4:00: Gara Sprint (diretta su Sky Sport F1)
F1 2025 ORARI GP CINA
Leggi anche:
→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
→ Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORI – PILOTI – 2025
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!