FORMULA 1NEWS F1 GP

GP IMOLA, F1 Emilia Romagna 2025, orari TV, Sky, TV8, dirette e differite

F1 GP Emilia Romagna di Formula 1 2025: orari qualifiche, gara, diretta, TV, Sky, Now e TV8 della settima gara della stagione sulla pista di Imola.

Il GP di Emilia Romagna si correrà sulla pista di Imola: quello 2025 sarà l’ultimo appuntamento su questa pista, visto non è stato rinnovato il suo contratto tra autodromo e Formula One World Championship Limited (FOWC). Scopriamo gli orari F1 del GP di Emilia Romagna 2025: prove libere, qualifiche Q1, Q2, Q3 e gara, gli orari della messa in onda in TV, streaming su Sky, NOW ed in chiaro su TV8.

Orari F1 GP Emilia Romagna 2025, Imola in TV su SKY/Now e TV8

Gli appassionati potranno seguire in TV il weekend del GP di Emilia Romagna in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207), in streaming solo su NOW e anche su TV8 (solo qualifiche e gara) essendo un appuntamento italiano. Su TV8 è possibile seguire gratuitamente le differite in chiaro anche attraverso il canale in streaming su WEB. Di seguito tutti gli orari delle prove libere, qualifiche e gara.

ORARI F1 GP Emila Romagna 2025
IMOLA
PROVE LIBERE, Qualifiche Q1, Q2, Q3, e Gara

venerdì 16 maggio 2025

13:30 – 14:30 → Prove libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
17:00 – 18:00 → Prove Libere 2 (diretta su Sky F1 e Now)

sabato 17 maggio 2025

12:30 – 13:30 → Prove Libere 3 (diretta su Sky F1 e Now)
16:00 → Qualifiche ((diretta su Sky F1 e Now e su TV8)
TV8 streaming su WEB

domenica 18 maggio 2025

15:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now e su TV8)

GP Emilia Romagna, chi ha vinto lo scorso anno a IMOLA

Il GP dell’Emilia-Romagna 2024, disputato sullo storico tracciato di Imola, ha visto trionfare Max Verstappen al termine di una gara tirata e combattuta fino all’ultima curva. Il pilota olandese della Red Bull è partito dalla pole position e ha mantenuto la leadership per gran parte della corsa, ma non senza fatica: a insidiarlo fino alla fine è stato un arrembante Lando Norris, galvanizzato dal suo primo successo a Miami.

La gara ha preso una piega strategica già nella fase centrale, quando i team hanno cominciato a gestire le soste ai box in modo molto calibrato. Verstappen ha sofferto di un consumo gomme più elevato rispetto alle aspettative e, negli ultimi giri, è apparso in difficoltà. Norris, al volante di una McLaren in grande forma, ha ridotto il distacco giro dopo giro, portandosi a meno di un secondo dall’olandese proprio nelle fasi finali. Tuttavia, nonostante il ritmo indiavolato del britannico, Max è riuscito a chiudere ogni spiraglio e a tagliare il traguardo davanti per meno di un secondo.

Orari F1 GP Emilia Romagna
Max Verstappen tenta la fuga dalla McLaren di Lando Norris

Sul podio è salito anche Charles Leclerc, terzo con la Ferrari SF-24, che ha regalato ai tifosi di casa un’emozione importante: era dal 2006 che la Rossa non saliva sul podio a Imola. Gara solida per il monegasco, che però non ha mai avuto il passo per impensierire i primi due.

Quella di Imola è stata quindi una vittoria di testa e gestione per Verstappen, che ha resistito al ritorno furioso di Norris e ha consolidato la sua leadership in campionato, mentre la Ferrari ha confermato i progressi visti nelle ultime gare.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio