F1 | Mercato piloti 2026: Alpine conferma la sua line-up piloti
Dopo l'annuncio di Pierre Gasly, anche Franco Colapinto è stato confermato come pilota Alpine per la prossima stagione di Formula 1. Il francese e l'argentino hanno convinto Flavio Briatore di essere una coppia equilibrata.

La BWT Alpine F1 Team ha ufficialmente completato la propria formazione per la stagione 2026 di Formula 1. Dopo la recente conferma di Pierre Gasly, il team ha annunciato, in occasione del Gran Premio del Brasile a San Paolo, il rinnovo di Franco Colapinto, che continuerà a vestire i colori del team di Enstone anche nella nuova era regolamentare.
Alpine ufficializza i suoi piloti per il 2026
Con questo annuncio, Alpine definisce una line-up stabile e coerente, puntando su continuità e crescita interna dopo una stagione complessa. La coppia Gasly–Colapinto guiderà il progetto 2026, che segnerà l’inizio di un nuovo capitolo tecnico e sportivo per la scuderia francese.
La conferma del pilota argentino non sorprende: Colapinto, che ha debuttato in Formula 1 al Gran Premio dell’Emilia-Romagna dello scorso maggio, ha mostrato progressi costanti e un forte spirito di squadra, conquistando la fiducia di tecnici e dirigenti.
Una curiosità accompagna la notizia: la data odierna, 07.11.25, somma il numero 43, lo stesso che Colapinto continuerà a portare sulla sua monoposto anche nel 2026.
Flavio Briatore, consulente esecutivo di Alpine, ha commentato: «Ho seguito con attenzione i progressi di Franco fin dal suo arrivo in Formula 1 e sono convinto che abbia le qualità per diventare un pilota di vertice. La nostra decisione di proseguire insieme rappresenta un segnale di fiducia e di continuità. Con Pierre e Franco avremo una combinazione ideale di esperienza e talento per affrontare al meglio la nuova sfida del 2026.»
Per Colapinto, che considera il Gran Premio di San Paolo quasi una gara di casa, la conferma assume un significato particolare: «Sono davvero grato al team per la fiducia. Sapevo che non sarebbe stato facile guadagnarsi un posto stabile in Formula 1, ma ho lavorato duramente per meritarmelo. Correre ancora con Alpine nel 2026, accanto a Pierre, è un grande onore. Annunciare questa notizia qui, in Sud America, davanti a tanti tifosi che mi sostengono, rende tutto ancora più speciale. Speriamo di poterli ripagare con buoni risultati il prossimo anno. Vamos Alpine!»
Con Gasly e Colapinto, Alpine guarda dunque al futuro con una coppia equilibrata e complementare, pronta a sfruttare al meglio la rivoluzione tecnica del 2026 per rilanciarsi verso le posizioni di vertice della Formula 1 grazie anche ai nuovi motori Mercedes.



