FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Brasile Qualifiche Sprint 2025 | Classifica tempi, con Norris in pole e un fantastico Antonelli secondo

Lando Norris è il poleman della Qualifica Sprint a San Paolo seguito da un brillante Kimi Antonelli e dall'australiano Oscar Piastri. Deludono le Ferrari e Max Verstappen.

A Interlagos le Qualifiche Sprint hanno regalato spettacolo e colpi di scena. In una sessione tiratissima, Lando Norris ha conquistato la pole position con una McLaren impeccabile, davanti a un straordinario Andrea Kimi Antonelli, protagonista di una prestazione da veterano seppur fosse la prima volta sul suolo brasiliano. Piastri ha completato la seconda fila alle spalle del compagno di squadra, mentre Verstappen e Leclerc hanno faticato più del previsto in una sessione segnata da errori e bandiere gialle.

F1 Brasile, le qualifiche sprint, classifica e pole position di Lando Norris

PILOTATEAMTEMPO
1Lando NorrisSQ3McLaren1:09.243
2Kimi AntonelliSQ3Mercedes1:09.340
3Oscar PiastriSQ3McLaren1:09.428
4George RussellSQ3Mercedes1:09.495
5Fernando AlonsoSQ3Aston Martin1:09.496
6Max VerstappenSQ3Red Bull1:09.580
7Lance StrollSQ3Aston Martin1:09.671
8Charles LeclercSQ3Scuderia Ferrari1:09.725
9Isack HadjarSQ3Racing Bulls1:09.775
10Nico HulkenbergSQ3Stake Sauber1:09.935
11Lewis HamiltonSQ2Scuderia Ferrari1:09.811
12Alexander AlbonSQ2Williams1:09.813
13Pierre GaslySQ2Alpine1:09.852
14Gabriel BortoletoSQ2Stake Sauber1:09.923
15Oliver BearmanSQ2Haas1:09.946
16Franco ColapintoSQ1Alpine1:10.451
17Liam LawsonSQ1Racing Bulls1:10.666
18Yuki TsunodaSQ1Red Bull1:10.692
19Esteban OconSQ1Haas1:10.872
20Carlos SainzSQ1Williams1:11.120
Risultati e griglia di partenza Qualifica Sprint GP Brasile F1

Qualifiche Sprint F1 GP Brasile: risultati e cronaca con PILOTA in pole position

La prima fase della Qualifica Sprint del GP del Brasile si è aperta con pista asciutta e grande incertezza, soprattutto per chi doveva trovare subito il ritmo dopo le libere. Alle 19:30 è scattata la SQ1, con 12 minuti a disposizione e obbligo di gomme medie per tutti. Le due McLaren hanno subito imposto il passo: Oscar Piastri ha fermato il cronometro sull’1’10”286, mentre Lando Norris si è piazzato davanti con un 1’09”702, confermando l’ottimo stato di forma già visto nelle FP1.

Dietro, la situazione è apparsa molto più incerta. A metà sessione, tra i piloti a rischio eliminazione figuravano Albon, Ocon, Colapinto, Sainz e Tsunoda, tutti racchiusi in pochi decimi. Le Ferrari non hanno brillato nei primi giri, con Leclerc e Sainz costretti a migliorarsi nel finale per evitare la zona rossa. Negli ultimi minuti, Leclerc ha completato un giro pulito che lo ha portato in settima posizione, appena sotto la soglia di sicurezza, mentre Hamilton ha risposto con un tempo analogo, guadagnando due posizioni rispetto al monegasco.

La SQ1 si è conclusa alle 19:42, con McLaren davanti e le prime eliminazioni decise in extremis. Norris e Piastri hanno confermato la loro solidità anche sul giro secco, mentre dietro si è acceso il duello serrato per la sopravvivenza alla SQ2, con Ferrari e Mercedes costrette a spingere più del previsto.

La SQ2 è iniziata con tutti i piloti su gomma media. Alonso ha aperto le danze con un 1’09”330, seguito da Norris e Piastri, entrambi vicinissimi ma leggermente più lenti dell’Aston Martin.

A tre minuti dal termine, tra gli eliminati provvisori figuravano Hamilton, Albon, Gasly, Bearman e Bortoleto. Nel finale, Leclerc è finito in testacoda alla Cotovelo, provocando la doppia bandiera gialla che ha impedito a Hamilton di migliorarsi. L’inglese, furioso via radio – «Ogni volta» – è stato eliminato insieme a Albon, Gasly, Bortoleto e Bearman, mentre Leclerc, nonostante l’errore, si è salvato con il nono tempo.

La SQ3 è iniziata alle 20:06 con tutti i piloti su gomma soft per giocarsi la pole della Sprint. Norris ha subito imposto il ritmo con un 1’09”271, davanti a un sorprendente Antonelli, staccato di appena 69 millesimi.

Dopo una breve pausa ai box, i piloti sono tornati in pista per l’ultimo tentativo. Verstappen, più rapido nel primo settore, ha poi perso quattro decimi nel tratto centrale, chiudendo solo sesto.

Nel finale, Norris ha confermato la pole position, mentre Antonelli ha mantenuto una straordinaria seconda posizione, completando una prima fila inaspettata (almeno per la presenza del pupillo italiano). Piastri ha chiuso terzo a 185 millesimi, seguito da Russell a 252, con Leclerc soltanto ottavo.

Articoli Correlati