FORMULA 1

F1 GIAPPONE SUZUKA, qualifiche Q1, Q2, Q3, analisi dati e tempi

Analisi dati e tempi delle qualifiche Q1, Q2 e Q3. La sessione di qualifiche è stata interrotta prima dello scadere del tempo a causa di un incendio nell'erba ai margini della pista. Pole position e giro record della pista per Max Verstappen

Pole Position e giro veloce Max VERSTAPPEN, tutti i tempi di Q1, Q2, Q3 che hanno prodotto la classifica finale della qualifica e la formazione della griglia di partenza del Formula 1 Leonovo Japanese Gran Prix – Suzuka stagione 2025

POS#DRIVERTEAMQ1
TIME
Q2
TIME
Q3
TIME
11Max VERSTAPPENOracle Red Bull Racing1:27.9431:27.5021:26.983
24Lando NORRISMcLaren Formula 1 Team1:27.8451:27.1461:26.995
381Oscar PIASTRIMcLaren Formula 1 Team1:27.6871:27.5071:27.027
416Charles LECLERCScuderia Ferrari HP1:27.9201:27.5551:27.299
563George RUSSELLMercedes-AMG PETRONAS F1 Team1:27.8431:27.4001:27.318
612Kimi ANTONELLIMercedes-AMG PETRONAS F1 Team1:27.9681:27.6391:27.555
76Isack HADJARVisa Cash App Racing Bulls F1 Team1:28.2781:27.7751:27.569
844Lewis HAMILTONScuderia Ferrari HP1:27.9421:27.6101:27.610
923Alexander ALBONAtlassian Williams Racing1:28.2181:27.7831:27.615
1087Oliver BEARMANMoneyGram Haas F1 Team1:28.2281:27.7111:27.867
1110Pierre GASLYBWT Alpine F1 Team1:28.1861:27.822
1255Carlos SAINZAtlassian Williams Racing1:28.2091:27.836
1314Fernando ALONSOAston Martin Aramco F1 Team1:28.3371:27.897
1430Liam LAWSONVisa Cash App Racing Bulls F1 Team1:28.5541:27.906
1522Yuki TSUNODAOracle Red Bull Racing1:27.9671:28.000
1627Nico HULKENBERGStake F1 Team Kick Sauber1:28.570
175Gabriel BORTOLETOStake F1 Team Kick Sauber1:28.622
1831Esteban OCONMoneyGram Haas F1 Team1:28.696
197Jack DOOHANBWT Alpine F1 Team1:28.877
2018Lance STROLLAston Martin Aramco F1 Team1:29.271
Q1 Q2Q3
I tempi di Q1, Q2, Q3 del Formula 1 Leonovo Japanese Gran Prix – Suzuka stagione 2025,

Max Verstappen si è confermato ancora una volta il pilota più veloce a Suzuka dove ha conquistato la Pole Position con un tempo di 1:26.983 nel Q3, un tempo eccezionale che ha abbassato anche il record della pista di Suzuka. È stata la sua 41esima pole position che si aggiunge alle 63 vittorie in carriera.

Max Verstappen pole position a Suzuka nel GP del Giappone 2025
Max Verstappen pole position a Suzuka nel GP del Giappone 2025

Analisi dati qualifiche Q1, Q2 e Q3 e considerazioni dal GP di Suzuka:

  • Q1: Verstappen inizia le qualifiche con un solido 1:27.943, dimostrando subito di essere tra i più veloci. Il tempo è il secondo migliore della sessione, preceduto di poco da Oscar Piastri.
  • Q2: Verstappen migliora ulteriormente il suo tempo, fermando il cronometro a 1:27.502. Questo tempo lo porta in testa alla sessione.
  • Q3: è la sessione decisiva che vede Verstappen esprimere il massimo potenziale, siglando un impressionante 1:26.983 che gli vale la Pole Position e giro record della pista. Il distacco dal secondo classificato, Lando Norris (+0.012 secondi), è minimo, suggerendo una battaglia serrata per la prima fila.

Verstappen giro record del circuito di Suzuka

Max Verstappen, con il tempo di 1:26.983 ottenuto nelle qualifiche a Suzuka ha stabilito il nuovo record assoluto della pista, battendo il precedente record in qualifica di Sebastian Vettel (1:27.064 stabilito nel 2019).
Con questo tempo, 1’26″983 ha fissato anche il record assoluto della pista, il tempo più veloce mai registrato sul circuito di Suzuka da una vettura di Formula 1. Il giro più veloce in gara a Suzuka è detenuto da Lewis Hamilton con 1:30.983, stabilito nel GP del 2019.

1'26"983 nuovo record della pista di Suzuka stabilito da Max Verstappen in pole position
1’26″983 nuovo record della pista di Suzuka stabilito da Max Verstappen in pole position

La sessione di qualifiche è stata interrotta 8:26 prima a causa di un piccolo incendio nell’erba ai margini della pista. Quattro piccoli incendi sono scoppiati nelle sessioni di prove di venerdì e sabato, a causa delle scintille generate dalle monoposto che hanno innescato l’accensione della sterpaglia secca.

Griglia di partenza F1 GP SUZUKA

Q1, Q2, Q3 tempi qualifiche F1 Suzuka Giappone 2025
Q1, Q2, Q3 tempi qualifiche F1 Suzuka Giappone 2025

Q1 (alle 15:00 ora locale)

Primi giri: lando Norris su McLaren ha inizialmente segnato il tempo più veloce, ma è stato rapidamente superato dal suo compagno di squadra Oscar Piastri.
Metà sessione: Alex Albon su Williams ha fatto segnare un buon tempo, issandosi in quinta posizione. Eliminati in Q1: Nico Hulkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber), Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber), Esteban Ocon (MoneyGram Haas F1 Team), Jack Doohan (BWT Alpine F1 Team) e Lance Stroll (Aston Martin Aramco F1 Team) sono stati eliminati. Sorpresa (e conferma) per Kimi Antonelli (Mercedes AMG Petronas F1 Team), nonostante qualche difficoltà, è riuscito a migliorarsi nel finale ed evitare l’eliminazione.

Q2 (Iniziata alle 15:18 e conclusa 15:36 ora locale)

Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing), Yuki Tsunoda (Oracle Red Bull Racing), Pierre Gasly (BWT Alpine F1 Team) e Oliver Bearman (MoneyGram Haas F1 Team) sono stati tra i primi a scendere in pista.
Q2 – Norris ha nuovamente dimostrato un buon ritmo, migliorando il suo tempo. Anche Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) si è avvicinato al tempo di Norris. Problemi: Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls F1 Team) ha segnalato un problema via radio, lamentando un certo disagio.
La Q2 è stata caratterizzata da un ritmo molto alto, con diversi piloti che hanno migliorato significativamente i loro tempi rispetto alla Q1. McLaren ancora competitiva: Lando Norris ha continuato a mostrare un ottimo passo, rimanendo tra i più veloci. Anche Oscar Piastri si è confermato nelle posizioni di vertice. Red Bull in ripresa: Dopo un Q1 un po’ sottotono, Max Verstappen e Yuki Tsunoda hanno mostrato un miglioramento, qualificandosi entrambi per la Q3.
Eliminati: Carlos Sainz Jr. (Williams Racing), Liam Lawson (Visa Cash App Racing Bulls), Kimi Antonelli (Mercedes), Oliver Bearman (MoneyGram Haas F1 Team) e Fernando Alonso (Aston Martin). In particolare, l’eliminazione di Alonso è stata inaspettata. Hadjar qualificato: nonostante i problemi segnalati in precedenza, Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls) è riuscito a qualificarsi per la Q3.

Classifica provvisoria Q2 (Top 10 che accedono alla Q3):

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing)
  6. Lewis Hamilton (Mercedes)
  7. Alex Albon (Williams)
  8. Pierre Gasly (BWT Alpine F1 Team)
  9. Yuki Tsunoda (Oracle Red Bull Racing)
  10. Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls
Charles Leclerc nel GP del Giappone
Charles Leclerc nel GP del Giappone

Q3 (ore 15:45 ora locale) per la POLE di SUZUKA (VERSTAPPEN)

  • Battaglia per la pole: i dieci piloti qualificati si sono dati battaglia per conquistare la pole position sul circuito di Suzuka. I primi giri lanciati hanno visto tempi molto competitivi.
  • Pole Position: Verstappen è in pole.
  • Risultati completi Q3 e POLE POSITION VERSTAPPEN

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio