FORMULA 1

F1 | GP Ungheria 2025, orari TV, Sky, TV8, dirette e differite

Il GP di Ungheria, come da tradizione degli ultimi anni, rappresenta l'ultimo GP prima della pausa estiva. Scopriamo gli orari di prove libere, qualifica e gara.

Ultima tappa prima della pausa estiva: scopri tutti gli orari F1 del GP di Ungheria che si corre all’Hungaroring, che si trova a Mogyoród, in Ungheria. Ecco gli orari dalle prove libere alla gara, per non perderti nemmeno un istante dell’azione in pista in TV.

ORARI F1 GP UNGHERIA 2025
PROVE LIBERE, Qualifiche Q1, Q2, Q3, e Gara

venerdì 1 agosto 2025

13:30 – 14:30 → Prove libere 1 (diretta su Sky F1 e Now)
17:00 – 18:00 → Prove Libere 2 (diretta su Sky F1 e Now)

sabato 2 agosto 2025

12:30 – 13:30 → Prove Libere 3 (diretta su Sky F1 e Now)
16:00 → Qualifiche (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 alle ore 18:30)
TV8 streaming su WEB

domenica 3 agosto 2025

15:00 → Gara (diretta su Sky F1 e Now, differita su TV8 alle ore 18:00)

GP Ungheria, chi ha vinto lo scorso anno all’Hungaroring

Oscar Piastri ha scritto una pagina di storia all’Hungaroring, centrando il primo successo in Formula 1 e riportando la McLaren alla vittoria in Ungheria dopo 13 anni. L’australiano ha trionfato al termine di una gara ricca di strategie e duelli, davanti al compagno Lando Norris e a Lewis Hamilton.

Prima del via, Yuki Tsunoda ha sostituito la scocca dopo l’incidente in qualifica, mentre Pierre Gasly è partito dalla pit lane per modifiche non autorizzate alla power unit.

Al semaforo verde, Piastri ha preso la testa superando Norris e Verstappen. Dopo il primo giro di soste, l’ordine si è ristabilito con Piastri leader, seguito da Norris, Hamilton e Verstappen. La lotta tra l’olandese e il britannico della Mercedes è culminata in un contatto al giro 63, con Verstappen costretto a cedere la posizione a Leclerc.

Nel finale, la McLaren ha ordinato a Norris di restituire la leadership a Piastri, che ha così conquistato la vittoria. Norris ha chiuso secondo, mentre Hamilton ha centrato il 200° podio in carriera. Leclerc è arrivato quarto, davanti a Verstappen e Sainz.

Articoli Correlati