FORMULA 1

F1 GP Ungheria 2025 griglia di partenza | Leclerc in pole pronto a vincere

Charles Leclerc parte dalla pole position all'Hungaroring, ma dovrà guardarsi le spalle da Oscar Piastri che sarà molto aggressivo. Se il monegasco esce da Curva 1 mantenendo la posizione, potrebbero esserci buone probabilità di vittoria.

La griglia di partenza per la gara del GP di Ungheria 2025. Gli occhi sono tutti puntati su Leclerc che ha portato la Scuderia Ferrari ad ottenere la prima pole position dell’anno (in gara ufficiale e non sprint come accaduto in Cina ad Hamilton), ma soprattutto su Piastri e quella critica Curva 1. Chi la spunterà tra i due?

F1 GP Ungheria 2025, la griglia di partenza con Leclerc in pole

FILAPILOTA A SXPILOTA A DX
1Charles Leclerc (Ferrari) 1:15.372
Oscar Piastri (McLaren)
2Lando Norris (McLaren)
George Russell (Mercedes)
3Fernando Alonso (Aston Martin)
Lance Stroll (Aston Martin)
4Gabriel Bortoleto (Stake Sauber)
Max Verstappen (Red Bull)
5Liam Lawson (Racing Bulls)
Isack Hadjar (Racing Bulls)
6Oliver Bearman (Haas)
Lewis Hamilton (Ferrari)
7Carlos Sainz (Williams)
Franco Colapinto (Alpine)
8Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
Yuki Tsunoda (Red Bull)
9Pierre Gasly (Alpine)
Esteban Ocon (Haas)
10Nico Hulkenberg (Stake Sauber)
Alexander Albon (Williams)
Griglia di partenza F1 GP Ungheria, chi parte in pole position alla gara di Formula 1

Previsioni GP Ungheria: chi avrà la meglio in Curva 1?

La griglia dell’Hungaroring presenta un leggero vantaggio per chi scatta dalla parte sinistra (fila della pole position), perché la traiettoria verso curva 1 è più pulita e lineare. Tuttavia, i 610 metri fino alla prima staccata sono sufficienti perché un’ottima reazione allo start possa ribaltare le posizioni.
Leclerc potrà contare su una Ferrari rapida nello scatto e con buon grip nelle prime fasi, ma Piastri, pur non partendo dal lato pulito, vanta una McLaren molto equilibrata in frenata e potrebbe attaccare già prima della staccata. Norris, in terza posizione e con un allungo favorevole grazie alla scia di Leclerc, ha concrete possibilità di inserirsi all’interno, mentre Russell, partendo dal lato sporco, dovrà difendersi dall’aggressività di Alonso.

Se Leclerc avrà uno spunto pulito, potrà mantenere la leadership, ma dovrà guardarsi da un possibile affondo di Piastri in staccata (l’australiano potrebbe anche chiudergli la porta). Norris, sfruttando la scia, potrebbe tentare una manovra a tre in ingresso curva, situazione che spesso premia chi frena più tardi. Russell rischia di trovarsi sotto pressione immediata da Alonso, maestro nei primi metri, mentre Stroll potrebbe guadagnare terreno se davanti dovesse verificarsi un contatto o un’incertezza. Il primo sprint di acceleratore, qui a Budapest, vale oro: chi lo gestirà meglio non solo conquisterà curva 1, ma metterà le basi per dettare il ritmo di una gara in cui superare è un’impresa.

F1 Ungheria, le qualifiche, classifica e pole position

PILOTATEAMTEMPO
1Charles LeclercScuderia Ferrari1:15.372
2Oscar PiastriMcLaren1:15.398
3Lando NorrisMcLaren1:15.413
4George RussellMercedes1:15.425
5Fernando AlonsoAston Martin1:15.481
6Lance StrollAston Martin1:15.498
7Gabriel BortoletoStake Sauber1:15.725
8Max VerstappenRed Bull1:15.728
9Liam LawsonRacing Bulls1:15.821
10Isack HadjarRacing Bulls1:15.915
11Oliver BearmanQ2Haas1:15.694
12Lewis HamiltonQ2Scuderia Ferrari1:15.702
13Carlos SainzQ2Williams1:15.781
14Franco ColapintoQ2Alpine1:16.159
15Andrea Kimi AntonelliQ2MErcedes1:16.386
16Yuki TsunodaQ1Red Bull1:15.899
17Pierre GaslyQ1Alpine1:15.966
18Esteban OconQ1Haas1:16.023
19Nico HulkenbergQ1Stake Sauber1:16.081
20Alexander AlbonQ1Williams1:16.223
F1 Ungheria, le qualifiche, classifica e pole position

RISULTATI GARA GP UNGHERIA
RISULTATI QUALIFICHE GP UNGHERIA

Articoli Correlati