FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 GP Ungheria | CLASSIFICA gara 2025: risultati e ordine d’arrivo Hungaroring

Lando Norris ha vinto la gara del GP di Ungheria resistendo all'assalto finale del compagno di squadra nelle tornate finali. Solo quarto Charles Leclerc dopo essere partito dalla pole position.

Lando Norris ha conquistato la vittoria del GP d’Ungheria 2025 all’Hungaroring, firmando la sua prima vittoria su questo tracciato e guidando una nuova doppietta McLaren con Oscar Piastri secondo. Gara di gestione e strategia per l’inglese, che ha resistito agli attacchi finali del compagno di squadra. George Russell ha completato il podio, mentre Charles Leclerc, penalizzato di 5 secondi, ha chiuso solo quarto dopo essere partito dalla pole.

Podio F1 gara GP Ungheria 2025

1) Lando Norris (McLaren) → 70 giri
2) Oscar Piastri (McLaren) a +0.698
3) George Russell (Mercedes) a +21.916

CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO F1 GP Ungheria 2025 Hungaroring

PILOTATEAMTEMPOPUNTI
1Lando NorrisMcLarenLEADER25
2Oscar PiastriMcLaren+0.69818
3George RussellMercedes+21.91615
4Charles LeclercScuderia Ferrari+42.56012
5Fernando AlonsoAston Martin+59.04010
6Gabriel BortoletoStake Sauber+66.1698
7Lance StrollAston Martin+68.1746
8Liam LawsonRacing Bulls+69.4514
9Max VerstappenRed Bull+72.6452
10Andrea Kimi AntonelliMercedes+1 GIRO1
11Isack HadjarRacing Bulls+1 GIRO0
12Lewis HamiltonScuderia Ferrari+1 GIRO0
13Nico HulkenbergStake Sauber+1 GIRO0
14Carlos SainzWilliams+1 GIRO0
15Alexander AlbonWilliams+1 GIRO0
16Esteban OconHaas+1 GIRO0
17Yuki TsunodaRed Bull+1 GIRO0
18Franco ColapintoAlpine+1 GIRO0
19Pierre GaslyAlpine+1 GIRO0
20Oliver BearmanHaasDNF0
Ordine d’arrivo gara GP Ungheria F1 2025

F1 GP Ungheria 2025, classifica e risultati della gara vinta da Lando Norris, analisi e considerazioni post gara

Il Gran Premio d’Ungheria 2025 è iniziato con un’ottima partenza di Charles Leclerc, che ha mantenuto la leadership davanti a Oscar Piastri. Lando Norris, dopo un buono spunto, è stato costretto a sollevare il piede in curva 1, scivolando in quinta posizione. Nei primi giri il monegasco ha imposto un passo sostenuto, portando a oltre due secondi il margine su Piastri, mentre George Russell si è stabilizzato in terza posizione davanti ad Alonso e a un aggressivo Norris.

Hamilton, partito con gomme hard, ha faticato nelle prime fasi restando bloccato a centro gruppo. Norris ha poi superato Alonso per il quarto posto, mentre Verstappen ha guadagnato posizioni con un sorpasso deciso su Stroll.

Attorno al giro 20 si è aperta la prima finestra di soste: Piastri ha tentato l’undercut su Leclerc montando le hard, ma il ferrarista ha reagito subito, rientrando il giro dopo e mantenendo la posizione per pochi metri. Verstappen, fermatosi molto presto, si è lamentato della strategia definendola “un’idea terribile” a causa del traffico.

Norris ha allungato il primo stint, rientrando con gomme hard nettamente più fresche rispetto a Leclerc e Piastri. Da quel momento la McLaren ha iniziato a impostare una strategia a una sola sosta, puntando tutto sulla gestione.

Nella seconda parte di gara, Piastri ha perso terreno su Norris e ha manifestato disappunto via radio per le scelte tattiche, chiedendo di correre sul compagno anziché su Leclerc. Il monegasco, intanto, è rientrato per la seconda sosta, uscendo dietro a Norris e a Piastri.

Con gomme più fresche, Piastri ha recuperato rapidamente, superando Leclerc e portandosi a ridosso del leader a pochi giri dalla fine. Nel frattempo, Russell si è avvicinato minacciosamente a Leclerc, che ha iniziato a perdere ritmo e a lamentare problemi di guidabilità. Dopo diversi tentativi, il pilota Mercedes ha trovato il sorpasso, approfittando anche di una difesa giudicata troppo aggressiva dal monegasco, che ha ricevuto una penalità di 5 secondi.

Gli ultimi giri sono stati da brividi: Piastri, con gomme di 14 giri più fresche, ha attaccato Norris più volte, arrivando anche lungo in curva 1 con un bloccaggio che ha rischiato di compromettere la doppietta McLaren. Norris ha resistito fino alla bandiera a scacchi, conquistando la vittoria davanti al compagno di squadra. Russell ha completato il podio, con Leclerc quarto ma staccato, davanti a un ottimo Fernando Alonso, che ha vinto la “gara degli altri”.

Trovi qui le classifiche aggiornate del Campionato Mondiale
→ MONDIALE PILOTI F1 2025
→ MONDIALE COSTRUTTORI F1 2025

Articoli Correlati