FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Ungheria Qualifiche 2025 | Classifica tempi, con Charles Leclerc in pole position

A sorpresa, Charles Leclerc ha conquistato la pole position al termine delle qualifiche del GP di Ungheria. Il monegasco è stato autore di una magia riuscendo a mettersi alle sue spalle le due McLaren.

Charles Leclerc ha conquistato la pole position a Budapest al termine di una qualifica tiratissima, battendo Oscar Piastri di appena 26 millesimi e Lando Norris di 41. Le McLaren si sono confermate velocissime, mentre George Russell ha chiuso quarto davanti alle due Aston Martin. Max Verstappen è rimasto in difficoltà e partirà solo ottavo, ancora alle prese con problemi di grip.

F1 Ungheria, le qualifiche, classifica e pole position

PILOTATEAMTEMPO
1Charles LeclercScuderia Ferrari1:15.372
2Oscar PiastriMcLaren1:15.398
3Lando NorrisMcLaren1:15.413
4George RussellMercedes1:15.425
5Fernando AlonsoAston Martin1:15.481
6Lance StrollAston Martin1:15.498
7Gabriel BortoletoStake Sauber1:15.725
8Max VerstappenRed Bull1:15.728
9Liam LawsonRacing Bulls1:15.821
10Isack HadjarRacing Bulls1:15.915
11Oliver BearmanQ2Haas1:15.694
12Lewis HamiltonQ2Scuderia Ferrari1:15.702
13Carlos SainzQ2Williams1:15.781
14Franco ColapintoQ2Alpine1:16.159
15Andrea Kimi AntonelliQ2MErcedes1:16.386
16Yuki TsunodaQ1Red Bull1:15.899
17Pierre GaslyQ1Alpine1:15.966
18Esteban OconQ1Haas1:16.023
19Nico HulkenbergQ1Stake Sauber1:16.081
20Alexander AlbonQ1Williams1:16.223
F1 Ungheria, le qualifiche, classifica e pole position

Qualifiche GP F1 Ungheria Q1: Tsunoda ancora una volta eliminato

La prima manche delle qualifiche del GP d’Ungheria è iniziata con cielo coperto e nuvole minacciose, ma senza reale rischio di pioggia. Albon è stato il primo a lanciarsi, segnando un 1’17″441, mentre Sainz ha commesso un errore in curva 1, pagando poi otto decimi al tempo del thailandese.

Le McLaren hanno subito imposto il ritmo: Oscar Piastri è salito in vetta con 1’15″554 (pur con un’escursione fuoripista in Curva 1), con Norris staccato di quasi quattro decimi. Hamilton e Alonso hanno seguito a ruota, mentre Verstappen si è trovato inizialmente in difficoltà, scivolando fino alla 13ª posizione e costretto a montare un nuovo set di gomme soft.

A cinque minuti dal termine, la classifica vedeva Piastri davanti a Norris e Hamilton, seguiti da Alonso, Hadjar, Stroll, Leclerc, Verstappen, Lawson e Tsunoda. Russell ha poi trovato un giro veloce che lo ha portato a soli 73 millesimi dal tempo di Piastri, con Antonelli terzo provvisorio.

Nel finale, Fernando Alonso ha strappato il miglior tempo in 1’15″281, subito battuto da Piastri con gomma usata in 1’15″211. Verstappen, pur migliorando, ha chiuso sesto a mezzo secondo dall’asturiano.

Alla bandiera a scacchi, gli esclusi sono stati Yuki Tsunoda, Pierre Gasly, Esteban Ocon, Nico Hulkenberg e Alexander Albon, mentre tutti gli altri hanno conquistato l’accesso alla Q2.

Qualifiche GP F1 Ungheria Q2: Hamilton ancora una volta out

La seconda manche si è aperta con condizioni in evoluzione: alcuni spettatori hanno iniziato a coprirsi per la pioggia e via radio è stato comunicato a Verstappen che la pista sarebbe migliorata nei minuti finali.

Antonelli e Russell sono stati i primi a lanciarsi, seguiti da Alonso e Stroll, che si sono subito portati in prima e seconda posizione. Norris ha poi preso il comando in 1’14″890, con Piastri a soli 51 millesimi.

Nel primo run, i primi sei hanno utilizzato gomme nuove, mentre Hamilton si è trovato subito in zona eliminazione. Stroll, sfruttando il quarto set di soft nuove, è salito in terza posizione a 239 millesimi da Norris, blindando il passaggio in Q3.

Negli ultimi minuti, la tensione è salita: Leclerc e Hamilton sono usciti in anticipo per preparare al meglio l’ultimo tentativo. Leclerc ha centrato la quinta posizione, mentre Hamilton, pur migliorando, è rimasto settimo e poi è scivolato fuori dai primi dieci.

Colpo di scena per Andrea Kimi Antonelli, il cui giro lo aveva portato in P11, ma è stato cancellato per track limits: il pilota Mercedes ha così chiuso la sessione in 15ª posizione.

Alla bandiera a scacchi, gli esclusi dalla Q3 sono stati Bearman, Hamilton, Sainz, Colapinto e Antonelli, mentre le McLaren hanno continuato a dettare il passo davanti a tutti.

Qualifiche GP F1 Ungheria Q3: magica pole position di Charles Leclerc

L’ultima manche delle qualifiche è iniziata con 39°C di temperatura dell’asfalto e nessun rischio di pioggia. Le McLaren, Russell e Alonso hanno scelto di scendere in pista con gomme soft nuove per il primo tentativo.

Oscar Piastri ha aperto la lista dei tempi con un 1’15″398, rifilando 96 millesimi a Norris e 234 a Russell. Stroll ha poi visto cancellato il proprio crono per un track limit in curva 9, mentre la classifica provvisoria vedeva Piastri davanti a Norris, Russell, Alonso, Verstappen e Leclerc.

Verstappen ha lamentato ancora mancanza di grip, definendo la sua Red Bull “come guidare sul ghiaccio”, lo stesso commento fatto nelle FP2.

Nel secondo e decisivo tentativo, Alonso si è inserito in seconda posizione, con Stroll quarto a soli 17 millesimi dal compagno. Poi è arrivato Charles Leclerc, che ha fatto segnare il miglior tempo provvisorio e, pochi istanti dopo, lo ha trasformato nella pole position definitiva.

Piastri ha chiuso a soli 26 millesimi dal monegasco, mentre Norris è rimasto terzo a 41 millesimi. Russell ha conquistato il quarto posto a 53 millesimi, seguito da Alonso, Stroll, Bortoleto, Verstappen, Lawson e Hadjar.

RISULTATI GARA GP UNGHERIA
RISULTATI QUALIFICHE GP UNGHERIA

Articoli Correlati