FORMULA 1NEWS F1 GP

Max Verstappen alleato a Liam Lawson: l’olandese è contro Red Bull?

Max Verstappen è infastidito dal comportamento di Red Bull nei confronti di Liam Lawson. Due gare sono troppo poche per giudicare un pilota di F1 e Max interagisce in maniera pragmatica su Instagram.

Max Verstappen alleato in F1 di Liam Lawson contro Red Bull, possibile? L’olandese non avrebbe gradito il trattamento che la sua scuderia ha riservato all’ormai ex compagno di squadra e ne è la prova un’azione che l’olandese ha fatto sul profilo Instagram di Giedo van der Garde.

Max Verstappen sta con Liam Lawson: Red Bull ha sbagliato?

Red Bull inizia ad essere vista come un team che riveste il ruolo dei cattivi della F1 e notiamo anche che Max Verstappen forse tanto cattivo non lo è. Come Kylo Ren nell’ultima (e anche discutibile) trilogia di Star Wars sta creando passo dopo passo il suo passaggio al Lato Chiaro della Forza.

Inizia così il cammino di Verstappen, con un semplice ma assordante like – come simbolo di un atto di ribellione – dato a un post Instagram pubblicato sul profilo dell’ex pilota di F1 Giedo van der Garde che difende a spada tratta Liam Lawson.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giedo van der Garde (@gvandergarde)

“Sono un po’ stanco di tutti i commenti sul fatto che la F1 è lo sport più difficile in termini di prestazioni e che quando si è al di sotto delle aspettative bisogna affrontarne le conseguenze. Sì, devi ottenere prestazioni. Sì, la pressione è pazzesca. Ma a mio parere questo si avvicina più al bullismo o a una mossa di panico che a veri e propri risultati da atleti di alto livello”, inizia così sfogandosi sul suo profilo Instagram van der Garde.

“Hanno preso una decisione – pienamente consapevole – dando a Liam appena due gare di tempo solo per poi annientare il suo spirito. Non dimentichiamo la dedizione, il duro lavoro e il successo che Liam ha messo nella sua carriera fino ad ora per raggiungere il livello in cui si trova ora. Ricordo il mio sangue, il mio sudore e le mie lacrime, e questo per raggiungere la F1. Per non parlare del fatto di guidare per un team di prim’ordine. Sì, ha avuto prestazioni inferiori alle prime due gare, ma se c’è qualcuno che ne è consapevole è lui stesso. Forse è stato lui stesso a suggerirlo, ma se così non fosse auguro a Liam tutta la forza e il coraggio necessari per arrivare in griglia in Giappone. Abbi fiducia in te stesso, alza la testa e dimostra che si sbagliano”.

Piloti Giappone F1
Liam Lawson durante la sua ultima gara in Red Bull

Con questo “like” dato sul post Instagram di van der Garde, Max Verstappen ha voluto dimostrare che, semplicemente, la pensa come lui. Il trattamento riservato da Red Bull a Liam Lawson non è stato molto corretto perché valutare un pilota in due soli Gran Premi è davvero poca cosa. Max Verstappen questo lo sa bene, in fondo è un pilota anche lui!

Fin dall’inizio dei test pre-stagionali in Bahrain, l’olandese non è stato per nulla soddisfatto della RB21 definendola “un’auto lenta e molto difficile da guidare”, aggiungendo al termine del weekend cinese che Liam “avrebbe guidato meglio in Racing Bulls”. Se inizialmente queste parole potessero sembrare uno sfottò da parte dell’olandese, ora rappresentano la verità dei fatti: non è il pilota il problema di Red Bull, bensì la macchina stessa.

Mercato piloti F1 2025 Lawson Tsunoda red Bull
Yuki Tsunoda durante la gara del GP di Cina

Infatti, Lawson è l’ennesimo pilota masticato e sputato via dalle ingorde fauci di Red Bull e ha seguito la stessa sorte toccata a Kvyat, Gasly, Albon e Perez. Precisiamo, nuovamente per chi ancora non l’avesse capito, che due gare sono troppo poche per analizzare un pilota; il progetto Red Bull ci dà una chiara idea di come la vettura, a questo punto, sia davvero complicata da guidare.

Questo fa capire l’immensa abilità di Verstappen al volante che è in grado di concretizzare al meglio i risultati in pista con una vettura scorbutica (parliamo di RB20 e 21).

Mercato piloti F1 2025 Lawson Tsunoda red Bull
Liam Lawson all’interno del box Red Bull

Adesso bisogna capire quali saranno i reali valori in campo e le correlazioni tra la RB21 e la VCARB02 guidate da Lawson, non dimentichiamo che il neozelandese era stato preferito a Tsunoda a dicembre scorso per il sedile lasciato vacante da Sergio Perez. Se Tsunoda dovesse fare addirittura peggio o come Lawson, Red Bull ci farebbe una colossale figuraccia. Ma loro hanno i dati veri alla mano, per cui non ci resta che aspettare il GP del Giappone e le prossime gare per tirare una linea con le nuove somme.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio